Cagli, dopo oltre sette anni al via i lavori per la rimozione dell'amianto da Monte Petrano

2' di lettura 27/08/2020 - Partiranno oggi i lavori per la rimozione dei rifiuti pericolosi interrati nell'area adiacente l'ex colonia "Padre Damiani" di Monte Petrano. Stiamo parlando di lavori attesi da anni, per la presenza di un materiale tossico e pericoloso come l'amianto in un'area di proprietà dell'arcidiocesi di Pesaro.

Le fasi di rimozione e gestione di questa particolare tipologia di rifiuti, sottoposta per ovvi motivi a stringenti normative sanitarie e ambientali, sono state dettagliatamente definite in un progetto e piano di lavoro approvati da tutti gli enti competenti (Asur, Arpam e Provincia). Per consentire il trasporto in sicurezza dei rifiuti, dal 1 settembre al 10 ottobre si verificheranno momentanee interruzioni della viabilità lungo la strada che conduce alla vetta della montagna da Cagli. Nei prossimi giorni la Provincia di Pesaro e Urbino, ente proprietario dell'arteria, emetterà una specifica ordinanza.

"La rimozione di tali rifiuti riveste un'importanza fondamentale per garantire la tutela della salute e dell'ambiente - si legge in un estratto dell'amministrazione comunale comparso sulla propria pagina istituzionale facebook -. Dopo oltre sette anni dal rinvenimento di questi rifiuti e l'annullamento da parte del TAR Marche di una prima ordinanza dell'allora sindaco Catena, grazie all'impegno dell'Amministrazione Alessandri e alla collaborazione dell'Arcidiocesi, finalmente siamo giunti all'epilogo di questa vicenda." I lavori devono essere effettuati fra la tarda estate e prima dell'autunno inoltrato, ciò per evitare, da un lato, interferenze con la fruizione turistica del monte, tipicamente concentrata tra maggio e agosto e, dall'altro, per evitare le proibitive condizioni meteo che si riscontrano nei mesi più freddi in montagna. Un piccolo passo verso la valorizzazione di una montagna unica e affascinante che negli anni passati è stata spesso abbandonata e trascurata, non ricevendo l'attenzione che meriterebbe, a parte casi eccezionali come l'arrivo della tappa del Giro d'Italia del 2009 o l'inaugurazione del monumento dedicato ai ciclisti vittime della strada e al compianto Michele Scarponi avvenuta nel 2017.






Questo è un articolo pubblicato il 27-08-2020 alle 13:11 sul giornale del 27 agosto 2020 - 450 letture

In questo articolo si parla di attualità, amianto, cagli, monte petrano, articolo, Simone Giacomucci, colonia padre damiani, rimozione amianto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bumk





logoEV
logoEV