Favole al telefono, storie di Natale al Museo Albani

1' di lettura 07/12/2020 - Il Museo Diocesano Albani di Urbino propone le Favole al telefono: storie di Natale al Museo Albani rivolte ai bambini dai 4 agli 11 anni di età.

Nonostante la temporanea chiusura al pubblico del Museo, le attività fervono e le modalità di “racconto” dell’Arte prendono nuove strade, per continuare a valorizzare la bellezza e a coltivare l’interesse per la cultura e per il patrimonio, affinché questo momento di difficoltà sia attraversato da occasioni di crescita e di condivisione del Bello. L’educatore museale rispondere alle telefonate di bambini, famiglie, scolaresche, che vogliono fare “esperienza” del Museo, scoprendo racconti sul Natale, narrati dalle stesse opere d’arte.

Tutti i martedì di dicembre (8-15-22-29), dalle 15.00 alle 17.00, necessaria la prenotazione, le favole al telefono del Museo Albani racconteranno il Natale attraverso alcuni dei più belli e significativi dipinti della collezione. È inoltre possibile organizzare una telefonata collettiva da scuola, in orario mattutino, concordando l’attività con l’educatore museale. Buon Avvento a tutti!!

Destinatari: bambini (4-11 anni) e famiglie
DICEMBRE, martedì: 8 - 15 - 22 - 29
mattina per Scuola dell’infanzia e Scuola primaria (orario da concordare con necessaria prenotazione)
pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, per telefonate individuali (prenotazione obbligatoria)
Prenotazioni entro il giorno antecedente l’evento: 333 3624707 / didatticamuseoalbani@arcidiocesiurbino.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2020 alle 13:32 sul giornale del 07 dicembre 2020 - 195 letture

In questo articolo si parla di attualità, natale, Arcidiocesi di Urbino, museo diocesano albani, museo albani, comunicato stampa, natale 2020, favole al telefono

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bE18





logoEV
logoEV