Intervento dei Vigili del Fuoco questo pomeriggio sul Monte Catria per soccorrere due escursionisti che avevano perso l'orientamento.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Giovedì mattina sul profilo Facebook di Giuseppe Paolini presidente della provincia di Pesaro Urbino è apparso un post dove paragona i teppisti che hanno fatto irruzione ieri al Campidoglio con i militanti della Lega.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi: 2188 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico) e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Le istituzioni devono avere quale obiettivo primario quello di trattare tutti i cittadini alla pari, senza distinzioni tra costa ed entroterra, centro e periferia, piccoli e grandi comuni".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una piccola impresa su quattro teme di chiudere entro il 2021 se l’attuale stato di difficoltà dovesse protrarsi nei mesi a venire. A rilevare questa drammatica situazione un’articolata indagine condotta dal Centro studi CNA tra gli iscritti alla Confederazione dal titolo “Pensare a un futuro senza Covid. Le aspettative delle imprese per il 2021”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
"Un incontro sulle politiche agricole con una valenza particolare su più settori. Il primo è quello dell'utilizzo di risorse pubbliche, che possono essere sempre un'opportunità ma che, soprattutto in un periodo così complicato e difficile, diventano stimolo ulteriore per combattere una crisi così impattante sul sistema economico, sugli investimenti e sulla quotidianità di ognuno di noi".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un conto sono gli sconti pure fino al 70% dei prodotti prettamente natalizi come panettoni, pandori e torroni ma anche zamponi e cotechini. Un altro le offerte promozionali sui prodotti agricoli venduti spesso al di sotto dei costi di produzione, frutto di pratiche commerciali sleali.
www.marche.coldiretti.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 14 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6908 tamponi: 4365 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2145 nello screening con percorso Antigenico) e 2543 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confartigianato Trasporti Marche e Confartigianato Imprese hanno aderito alla Class Action Europea, avviata dalla fondazione olandese Omni Bridgeway nel 2017 alla quale partecipano migliaia di imprese europee a partire da quelle olandesi, tedesche, belghe che sono più strutturate.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4838 tamponi: 3248 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1650 nello screening con percorso Antigenico) e 1590 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La nuova ipotesi progettuale della ciclovia sul Metauro è pronta. L'assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli ha già programmato le consultazioni con i sindaci di Fano, Cartoceto e Colli al Metauro per condividere il nuovo percorso ed eventualmente apportare modifiche migliorative che dovessero emergere durante i confronti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una settimana decisamente nera quella a cavallo tra il 2020 e il 2021 nella nostra regione per quanto riguarda il Coronavirus. Peggiorano tutti gli indicatori, senza eccezioni. Questa settimana inoltre vede il superamento dei 40.000 casi positivi: nella prima ondata non si era arrivati nemmeno ad 8.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come annunciato, ha firmato oggi l’ordinanza per far proseguire fino al 31 gennaio la didattica a distanza al 100% nelle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito del crollo della volta della Chiesa di San Francesco, sita in Fossombrone in Via Umberto I, di proprietà del Fondo Edifici di Culto, officiata dalla “Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola”, era stata disposta, con ordinanza del Sindaco del Comune di Fossombrone, in data 12/11/2018, la chiusura al culto della stessa.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
"Stanotte il governo ha comunicato la volontà di restringere i parametri. Nonostante questo le scuole verranno riaperte il 7 gennaio (salvo chi è in zona rossa)", scrive sul proprio profilo Facebook il vicepresidente della Regione Marche Mirco carloni.
da Mirco Carloni
Vicepresidente della Regione Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 19 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La giunta regionale si è confrontata oggi pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e, anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3038 tamponi: 2321 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1506 nello screening con percorso Antigenico) e 717 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,3%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Saranno ben 39 le aziende zootecniche suinicole delle Marche che potranno usufruire di nuovo dell'assistenza tecnica zootecnica da parte di veterinari, agronomi e nutrizionisti che, dai primi mesi del 2021 inizieranno i sopralluoghi aziendali per curare le iscrizioni in classyfarm, biosicurezza e benessere animale, tre aspetti che saranno fondamentali per il futuro degli allevamenti italiani e marchigiani.
www.marche.coldiretti.it
Pensiamo che Urbino, ove sono iniziate le vaccinazioni, debba cominciare a pensare a progetti per il dopo-Covid. È interesse non solo della nostra città - tutelata dall'UNESCO - ma dell'Italia culturale e turistica riportare, per una mostra, il dipinto di Raffaello "Santa Maria Maddalena", pendant di Santa Caterina D'Alessandria.
da Uniti per Urbino
Gruppo Consiliare
Da modello virtuoso negli anni Settanta a provincia in affanno come mai prima d’ora negli ultimi anni. Un colpo durissimo quello inferto al mondo delle imprese della manifattura e dei servizi in provincia di Pesaro e Urbino nell’annus horribilis del Covid dalla pandemia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Discarica Ca' Lucio, la denuncia di Slow Food: "Decine di mezzi pesanti con rifiuti da tutta Italia"
"Chi smaltisce rifiuti l’ultimo dell’anno li smaltisce tutto l’anno!", è questo quello che ci viene da dire dopo le decine di mezzi pesanti che tra il 29 e il 30 Dicembre hanno scaricato i loro rifiuti alla discarica di Cà Lucio.
da Slow Food Urbino
www.facebook.com/slowfoodurbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 8 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2575 tamponi: 1400 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 26,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it