Focolaio di Covid-19 tra medici e infermieri dell'Ospedale di Urbino e chiusura di due reparti, nello specifico Cardiologia e Rianimazione. È questa la situazione di estrema difficoltà che si sta vivendo negli ultimi giorni all'interno del nosocomio cittadino .
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Noi che ci siamo battuti - in prima linea - invitando i cittadini allo screening e a prepararsi, da subito, all'invito di vaccinarsi, non crediamo che siano utili le polemiche per la situazione Covid al nostro nosocomio.
da Uniti per Urbino
Gruppo Consiliare
Nuova ordinanza del sindaco. Fino al 31 gennaio 2021 il centro storico di Urbino sarà aperto al traffico dei veicoli dalle 07.00 alle 22.00. L’accesso è consentito da tutti i varchi della ZTL, tutti i giorni, inclusi i festivi.
www.comune.urbino.ps.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Ieri pomeriggio (venerdì 8 gennaio) - annuncia il Sindaco Maurizio Gambini - ho avuto il piacere di ricevere nel mio ufficio in Municipio l’assessore al Bilancio e agli Enti locali della Regione Marche, Guido Castelli".
www.comune.urbino.ps.it
“GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE: UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA” è il titolo del Progetto dell’Unione delle Pro Loco marchigiane inserito nel Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
Francesca Brugnettini de “ I Moderati per Urbino” constata con soddisfazione che la proposta di “evitare lo spreco alimentare” attingendo alle iniziative che in altre parti del Paese stanno facendo con l’App “TOO GOOD TO GO” è stata condivisa dai sindacati CISL e CGIL e anche dall’Assessore Foschi; dispiace solo che nelle sue repliche l’Assessore abbia usato due pesi e due misure: in quella alla nostra nota del 4 gennaio ha divagato, mentre in quella in risposta ai sindacati è stata sul tema.
da I Moderati per Urbino
Un approfondito studio di bibliometria, la scienza che utilizza tecniche matematiche e statistiche per analizzare la quantità, la qualità e la diffusione delle pubblicazioni all’interno delle comunità scientifiche, è stato appena pubblicato sulla rivista internazionale “Plos Biology” e firmato dal prof. John Ioannidis (Stanford University, CA, USA) con Kevin Boyack (SciTech Strategies, Inc., Albuquerque, NM, USA) e Jeroen Baas (Research Intelligence, Elsevier B.V., Amsterdam, the Netherlands).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 15 gennaio 2021, grazie all’utilizzo delle economie maturate, sarà possibile presentare la domanda per 160 borse lavoro destinate a disoccupati adulti (over 30) e 60 borse di ricerca destinate a giovani laureati (under 30): la Giunta regionale, nell'ultima seduta, ha rifinanziato un'attività che dal 2019 al 2020 aveva già dato ottimi risultati, con l'assegnazione di 1197 borse lavoro e 324 borse ricerca per giovani laureati
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Provincia di Pesaro e Urbino coordina dal 2019 una “rete” di 10 Centri di educazione ambientale dislocati sul territorio provinciale, di cui fa parte anche il proprio Cea, con sede a Pesaro presso il Centro ricerche floristiche Marche “J.B. Brilli Cattarini”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Se sulla sanità la nuova amministrazione regionale sembra non voler portare avanti una forte azione di discontinuità rispetto al Pd, fatta salva l'approvazione della nostra proposta di bloccare l’utilizzo del project financing per la costruzione dell'ospedale di Pesaro, prendo atto invece che sul fronte della ferrovia Fano-Urbino l'assessore Baldelli si sta impegnando nella direzione da tutti noi auspicata:"
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
A novembre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole ha registrato un andamento sostanzialmente piatto. All’apparenza un dato positivo, considerata la crisi socio-economica persistente, ma che è stato determinato in gran parte da fattori esterni al mercato del lavoro: soprattutto dal divieto di licenziamento al massiccio ricorso alla cassa integrazione guadagni. Una situazione che fa pensare al rischio di una sorta di quiete prima della tempesta.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
«Attivarsi fin da subito per definire nella campagna di vaccinazione un percorso dedicato e preferenziale per i disabili, i loro familiari e gli operatori che li assistono. Vanno ridotti i tempi di attesa per la loro profilassi, sono i più vulnerabili».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Intervento dei Vigili del Fuoco questo pomeriggio sul Monte Catria per soccorrere due escursionisti che avevano perso l'orientamento.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Giovedì mattina sul profilo Facebook di Giuseppe Paolini presidente della provincia di Pesaro Urbino è apparso un post dove paragona i teppisti che hanno fatto irruzione ieri al Campidoglio con i militanti della Lega.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi: 2188 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico) e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Le istituzioni devono avere quale obiettivo primario quello di trattare tutti i cittadini alla pari, senza distinzioni tra costa ed entroterra, centro e periferia, piccoli e grandi comuni".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una piccola impresa su quattro teme di chiudere entro il 2021 se l’attuale stato di difficoltà dovesse protrarsi nei mesi a venire. A rilevare questa drammatica situazione un’articolata indagine condotta dal Centro studi CNA tra gli iscritti alla Confederazione dal titolo “Pensare a un futuro senza Covid. Le aspettative delle imprese per il 2021”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
"Un incontro sulle politiche agricole con una valenza particolare su più settori. Il primo è quello dell'utilizzo di risorse pubbliche, che possono essere sempre un'opportunità ma che, soprattutto in un periodo così complicato e difficile, diventano stimolo ulteriore per combattere una crisi così impattante sul sistema economico, sugli investimenti e sulla quotidianità di ognuno di noi".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un conto sono gli sconti pure fino al 70% dei prodotti prettamente natalizi come panettoni, pandori e torroni ma anche zamponi e cotechini. Un altro le offerte promozionali sui prodotti agricoli venduti spesso al di sotto dei costi di produzione, frutto di pratiche commerciali sleali.
www.marche.coldiretti.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 14 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6908 tamponi: 4365 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2145 nello screening con percorso Antigenico) e 2543 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confartigianato Trasporti Marche e Confartigianato Imprese hanno aderito alla Class Action Europea, avviata dalla fondazione olandese Omni Bridgeway nel 2017 alla quale partecipano migliaia di imprese europee a partire da quelle olandesi, tedesche, belghe che sono più strutturate.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it