IN EVIDENZA
Se Federcaccia Marche si è scomodata a “dedicare” alla LAC una pagina a pagamento su un quotidiano nazionale per difendere il “privilegio” dei cacciatori appartenenti alle squadre di braccata al cinghiale, di spostarsi liberamente al di fuori dei propri comuni di residenza, in regime di Covid, evidentemente considera i “cinghialai” una categoria “speciale” rispetto a tutti gli altri cittadini, ma anche nei confronti del resto dei cacciatori, che invece sono costretti a restare tappati in casa!
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La mancanza di personale negli ospedali di territorio purtroppo è un problema ereditato. Conosco alla perfezione la condizione di stallo venutasi a delineare nell’Ospedale di Fossombrone, dopo aver parlato con cittadini, pazienti, con la referente della Lega di Fossombrone Elisabetta Argenton ed esser stato a colloquio con il Sindaco Bonci tempo fa. Adesso dobbiamo cercare di porre rimedio a una situazione aggravata dalla pandemia.
da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Domani, lunedì 25 gennaio, ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza uno degli obiettivi strategici per l’ottenimento dei fondi europei del Recovery Plan è il potenziamento delle “Infrastrutture per la mobilità“ con particolare riferimento alla rete ferroviaria ed all’alta velocità.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 10 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Fino al 31 gennaio è possibile iscriversi al Master di primo livello "Inglese e didattica CLIL per bambini (ICLILBA) E-Learning per la scuola primaria" dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Capillare, efficiente, rapido”. Sintetizza in tre aggettivi l’assessore regionale Francesco Baldelli lo screening di massa ‘Marche Sicure’, l’operazione fortemente voluta dalla giunta Acquaroli, che proprio in questi giorni sta coinvolgendo le popolazioni che risiedono nei piccoli comuni della regione.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
Su iniziativa del Comune di Cagli, della Fondazione XXV Aprile e del Circolo culturale Eidos, martedì 26 gennaio, alle ore 17.30, sulla piattaforma zoom meetings, verrà presentato il film documentario “La Resistenza degli Orbach”, per la regia di Gianfranco Boiani e ricerca storica di Giorgio Bianconi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di febbraio verranno accreditate a partire da lunedì 25 gennaio per i clienti che hanno scelto l’accredito su Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution, inoltre, potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Bastano pochi giorni di differenza per ritrovarsi in tasca una pensione più “leggera”. Capita a chi è andato in pensione adesso, a gennaio, penalizzato rispetto a chi invece ha potuto lasciare il lavoro anche solo al 31 dicembre. Un taglio che, secondo uno studio della Uil, va dai 70 euro annui per pensioni di 1.500 euro lordi al mese, ai 170 euro annui per pensioni di 2.500.
da UIL Marche
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“L’ingresso di una funzionaria marchigiana nel comitato tecnico di Agea è una notizia positiva, importante anche in vista della nuova programmazione comunitaria. Confidiamo si riescano a rendere più fluidi e accessibili i rapporti tra le aziende agricole e l’ente pagatore”.
www.marche.coldiretti.it
Fano-Grosseto, Uniti per Urbino: "Incomprensibile non aver inserito il tratto Canavaccio-Fermignano"
Nessuno più di noi è contento della nomina del Commissario governativo per la Fano-Grosseto. Sono passati troppi anni, tanti non ci credono più ed è difficile dargli torto, noi, ancora, siamo tra quelli che continuano a sperare.
da Uniti per Urbino
Gruppo Consiliare
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
“Sul completamento del tratto marchigiano della Fano-Grosseto, siamo passati dalle parole ai fatti”. Così i parlamentari fanesi del Movimento 5 Stelle Rossella Accoto, Roberto Rossini e Maurizio Cattoi esprimono la propria soddisfazione per la nomina del commissario in relazione alla “strada dei due mari”.
da Rossella Accoto
Senatrice M5S
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Urbino è una delle poche, autentiche capitali dello spirito”. Era il 10 settembre 1984 e Carlo Bo tributava con queste e altre parole il suo rapporto unico con la città che lo vedeva Rettore dell’Università oggi a lui intitolata.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un ciclo di webinar e conference dedicato alle micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di competenze innovative, l’aggiornamento professionale tecnologico e il supporto alla digital transformation. È il cuore dell’Open Week 2021, promosso dal Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Marche di Confartigianato e CLAAI delle Marche.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Grazie a un accordo sottoscritto nella giornata di oggi, le migliori competenze locali in materia di gestione del ciclo idrico, danno vita a una collaborazione che sarà il motore dell’innovazione nella gestione della risorsa idrica per il nostro territorio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ottenere agevolazioni per l’installazione di caldaie a condensazione, climatizzatori, caldaiette, condizionatori sembra diventato un percorso ad ostacoli per cittadini e imprese.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il centenario della nascita del Partito comunista italiano può e deve essere l’occasione per ripercorrere una fase fondamentale della storia politico-culturale del Novecento. Senza derive reducistiche o visioni nostalgiche. Ma con l’obiettivo di rileggere con competenza e scientificità il ruolo che quel partito di massa ha rappresentato nella storia del paese. A livello nazionale, ma anche locale.
Un lavoro di grande sinergia con le aziende del trasporto e un impegno importante coordinato dall’assessore ai Trasporti Guido Castelli ha consentito il potenziamento del trasporto pubblico in vista dell’imminente ritorno in classe degli alunni delle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it