Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato la nuova classificazione delle regioni italiane per fasce di rischio. Le Marche dalle 00:00 di lunedì 1 febbraio torneranno in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
"Si sblocca dopo tre anni di attesa l'attuazione della legge 158/2017 sui piccoli Comuni voluta dal PD a cui ha tanto lavorato anche il nostro compianto on. Massimo Vannucci negli anni del suo mandato parlamentare. La Conferenza unificata ha approvato ieri l'elenco dei Comuni con meno di 5.000 abitanti che potranno beneficiare dei finanziamenti (in totale 160 milioni) e delle norme previste dalla legge.
da Alessia Morani
deputata del Pd
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 16 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Risanare le condotte senza fare scavi, MMS utilizza A Urbino una tecnologia innovativa di intervento
Poco rumore, nessuna polvere e disagi limitati alla circolazione perché da oggi è possibile intervenire sulle condotte della rete fognaria senza necessità di effettuare gli scavi.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4780 tamponi: 3132 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1674 nello screening con percorso Antigenico) e 1648 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tre anni è il tempo necessario per completare il progetto di chiusura anticipata del sito, dopo che l’ultima sentenza del Consiglio di Stato ha reso definitiva ed inoppugnabile la nuova autorizzazione dell’impianto.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Un sistema economico messo a dura prova dalla pandemia e da regole che non valorizzano il fare impresa: una situazione per cui è necessario intervenire immediatamente con azioni chiare e decise, per ricostituire le condizioni essenziali proprio per il fare impresa in Italia.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Arriva dai campi un forte aiuto alle persone e al welfare delle comunità. Con ben 60 aziende le Marche sono in testa alla classifica nazionale dell’agricoltura sociale, imprese agricole che nella loro multifunzionalità lavorano anche nella campo dell’assistenza e della didattica, nei servizi sociali e sanitari, negli inserimenti lavorativi per soggetti svantaggiati.
www.marche.coldiretti.it
La società di ricerca Sigma Consulting sta realizzando con Vivere Marche una serie di sondaggi per conoscere meglio i marchigiani e la società della nostra regione. Abbiamo chiesto ad Alberto Paterniani, direttore di ricerca di Sigma Consulting come si osserva il mondo dagli occhi di un ricercatore, con le lenti dei sondaggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Troviamo sconcertanti le parole usate dalla maggioranza di destra nell’odierno dibattito sulla mozione (poi bocciata), presentata da PD e Rinasci Marche, per il monitoraggio dei diritti sanciti dalla legge 194 – prima firmataria Manuela Bora, PD. La giunta ha dichiarato infatti che non si adeguerà alle indicazioni ministeriali sulla pillola abortiva, impedendo così l’accesso alla RU486 nei consultori marchigiani, aggiungendo che favorirà il coinvolgimento di associazioni ultraconservatrici e antiabortiste come PROVITA (per un “sostegno alla natalità”).
Da +Europa
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La chiusura imposta dall’emergenza epidemiologica ha dato un nuovo e vigoroso impulso alla comunicazione digitale dei musei. La sfida tra musei, nell’arena dei social media, si gioca a colpi di post, storie, hashtag, video di approfondimento e dirette in live streaming.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Guardare al futuro con fiducia e ottimismo. Questo significa partecipare dal 3 al 5 febbraio 2021 alla tradizionale presentazione dell’offerta formativa dell’Università di Urbino e acquisire consapevolezza sul percorso di studi da intraprendere. La XX edizione si svolgerà per la prima volta interamente online ma senza tralasciare alcuna opportunità di approfondimento.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4886 tamponi: 2832 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1044 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Sono già passati 100 giorni dall’insediamento della giunta e non sembra. Sono trascorsi in fretta per l’intensità del lavoro che abbiamo affrontato, soprattutto su due direttrici: la gestione dell’emergenza sanitaria e la programmazione dei grandi temi che abbiamo annunciato nel corso della campagna elettorale per imprimere un cambiamento sostanziale alla nostra regione”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sulla Fano Urbino occorre mettere definitivamente da parte le vecchie polemiche tra ferrovia e pista ciclabile: la ferrovia Fano Urbino deve essere prioritaria come infrastruttura strategica per la ripresa economica e lo sviluppo della val Metauro e dell’intera provincia di Pesaro Urbino, anche perché, lo sviluppo di quell’area è legato allo sviluppo dell’intera regione Marche.
da UIL Marche
Reddito disponibile delle famiglie più alto ma retribuzioni più basse; sofferenze bancarie a livelli preoccupanti ma sfratti nella media. Donne in evidente svantaggio rispetti ai colleghi uomini nella retribuzione dei lavoratori dipendenti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“La giunta ha approvato i criteri per l’erogazione di contributi ai privati per le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti l’amianto dalle case e dagli immobili”:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Orgoglioso di questi 100 giorni di lavoro di squadra”. È il pensiero dell’assessore regionale Francesco Baldelli alla luce delle risorse mobilitate dal suo assessorato, in piena sintonia con il presidente Acquaroli e gli altri colleghi di giunta, in soli tre mesi di governo della Regione Marche.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
La Sala di Lettura per bambini “Lilliput” di Urbino riprende le attività di prestito e riconsegna libri. Per ora la biblioteca è stata collocata al secondo piano di “Palazzo Boghi”, in via Puccinotti n.33 (Sede del Settore Cultura e Turismo del Comune).
www.comune.urbino.ps.it
Sabato 30 gennaio, alle ore 10, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Comune di Cagli verrà presentato il libro “Nonno Terremoto. Un bambino nel 1938” di Fulvia Alidori e Daniele Susini, con illustrazioni di Angelo Ruta, edito da Einaudi Ragazzi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, con il supporto del DESP (Dipartimento di Economia Società, Politica) organizza per venerdì 29 gennaio il webinar “Il rilancio dell’UE: nuove prospettive per le istituzioni europee” che ha il sostegno della Commissione Europea. Un’iniziativa compresa nel progetto di rete dei Centri di Documentazione Europea “Verso la conferenza sul futuro dell’Europa, un nuovo slancio per la democrazia Europea”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 17 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La visita del Presidente della Commissione Trasporti Coltorti e del sen. Fede membro della stessa Commissione, entrambi del Movimento 5stelle, e l'incontro con il Presidente della Regione Acquaroli, durante il quale si è parlato di viabilità, infrastrutture e anche della ferrovia Fano-Urbino, hanno rafforzato le speranza che qualcosa possa muoversi per la fattibilità di questa arteria, fondamentale per la vita dell'entroterra.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattinata odierna presso il Salone Metaurense della Prefettura, in occasione della Giornata della Memoria, il Prefetto, Dott. Vittorio Lapolla, ha consegnato otto medaglie d’onore alla memoria di cittadini, residenti in cinque Comuni della provincia, deportati e internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Con una lettera a firma indirizzata al Mise, CNA Installazione Impianti, ha sollevato il problema relativo alle criticità che i numerosi interventi legislativi e normativi, completamente scoordinati tra loro, stanno provocando in merito all’abilitazione dei Responsabili Tecnici delle imprese impiantiste.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’assemblea generale di Federalberghi, riunita mercoledì in seduta straordinaria, ha approvato una petizione rivolta al presidente Conte e ai ministri Franceschini, Gualtieri, e Patuanelli, “per sollecitare il Governo italiano a intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi”.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Prosegue la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere M’ama non M’ama organizzata del Comune di Fermignano in collaborazione con le associazioni de.Sidera, Indipendance, Il Vascello, Luoghi Comuni e la book blogger Milena Scaramucci (caramilena.com) inaugurata il 25 novembre 2020.
da Organizzatori
Pochi abitanti e grandi spazi per garantire il distanziamento sociale: è la ricetta anti Covid delle campagne marchigiane dove nel corso del 2020 si è registrato appena lo 0,3% dei contagi.
www.marche.coldiretti.it
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 785/2021 pubblicata in data odierna, ha dichiarato “inammissibile” il “ricorso per ottemperanza” presentato da alcuni residenti nella zona della discarica di Ca’ Lucio, condannandoli al pagamento delle spese legali nei confronti della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Assemblea territoriale d’ambito (Ata) Rifiuti, dei Comuni di Urbino e Urbania, dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro e di Marche Multiservizi spa.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it