IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 7 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5970 tamponi: 3782 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1481 nello screening con percorso Antigenico) e 2188 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato questa mattina, sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di marzo verranno accreditate a partire da martedì 23 febbraio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Comunicati dalla Regione Marche i dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"La politica degli abbattimenti è risultata fallimentare, ora si volti pagina!", lo dichiarano le associazioni ambientaliste ed animaliste delle Marche ENPA, GRIG, LAC, LAV, LIPU, la Lupus in Fabula, Pro Natura e WWF, in risposta alla lettera che la Cabina di regia delle associazioni venatorie marchigiane ha inviato al vicepresidente ed assessore regionale alla caccia Mirco Carloni, per sollecitarlo all’attuazione dei Piani di Controllo delle specie cinghiale, volpe, corvidi, piccione e nutria.
da Associazioni Ambientaliste
L’Area Vasta 1 in merito alla vaccinazione di massa per le persone di età pari o superiore ad anni 80, che partirà nella Provincia di Pesaro-Urbino sabato 20 Febbraio, comunica alla cittadinanza che è fortemente consigliato, al fine di favorire l’agile svolgimento delle attività di accettazione, scaricare dal sito la modulistica da compilarsi preventivamente e da consegnare nella sede di somministrazione del vaccino, ovvero: scheda Anamnestica; Modulo di consenso; Trattamento dei dati.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 8 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Ancora una volta la giunta regionale di destra delle Marche, invece di risolvere i problemi di carenza di personale sanitario dell'ospedale di Urbino aggrava la situazione attraverso atti ed azioni dell'ASUR regionale.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In diretta sui social e sulla piattaforma MOOC dell'Università di Urbino Carlo Bo, all’indirizzo https://mooc.uniurb.it/aimooc/, parte il corso on line aperto e gratuito dedicato all’Intelligenza Artificiale, condotto dal professor Alessandro Bogliolo, informatico, con la collaborazione di tanti colleghi che arricchiranno l'offerta didattica con competenze complementari nei campi della filosofia, dell'antropologia, delle neuroscienze, della paletnologia, della biologia e della storia della scienza.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il gruppo consiliare Uniti per Peglio, in occasione dell’ultima seduta di Consiglio comunale, tenutasi il 13 febbraio 2021, ha portato all’attenzione dell’assemblea il proprio lavoro di approfondimento circa i bandi che potrebbero rappresentare grandi opportunità di sviluppo per municipalità come Peglio.
da Uniti per Peglio
Gruppo consiliare
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Area Vasta 1 rende noto che alla data di ieri, le prenotazioni registrate per il Vaccino Anti-Covid 19 delle persone di anni 80 e superiori, residenti e domiciliati nella nostra provincia, è di n. 15.391, a fronte di una di disponibilità di n. 22.174 posti che corrispondono a circa il 70% della popolazione di tale classe di età che è di n. 31.582 persone.
da Asur Marche
Area Vasta 1
La campagna è 'anti covid', Coldiretti Marche: "Solo 0,4% dei contagi, non chiudete gli agriturismi"
Le distanza assicurante dall’ampiezza degli spazi. Pochi posti tavola, ulteriormente limitati dalle direttive anti pandemia. E il dato dell’Inail che certifica che appena lo 0,4% dei contagi colpisce le campagne.
www.marche.coldiretti.it
A poco più di trent’anni dalla sua entrata in vigore, il Protocollo di Montreal per la protezione dell’ozono stratosferico, che limita la produzione e l’uso di gas ozono-distruttori, è considerato uno dei maggiori successi della cooperazione internazionale, data l’ampia adesione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Grande emozione, nei giorni scorsi, alla Casa di Reclusione di Fossombrone per due nuove lauree di due studenti del Polo Universitario, attivato dal 2015 e che vede a oggi iscritti 20 studenti a 10 corsi di laurea differenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 17 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Covid pesa sulle imprese dei giovani ma il coraggio non viene meno neanche nell’annus horribilis della pandemia. Sono 11.149 le imprese giovanili attive al 31 dicembre 2020 nelle Marche ( dati Camera di Commercio, Infocamere), l’anno precedente erano 11.775. Si registrano cali generalizzati in tutti i settori, un trend negativo che accomuna gli ultimi 5 anni con un decremento delle imprese under 35 di oltre 3.000 aziende.
da Confartigianato Imprese Marche
La Pinacoteca Civica “A. Vernarecci” di Fossombrone offre ai visitatori una ragione in più per scoprirla: durante i mesi di chiusura si è infatti lavorato per andare a riaprire stabilmente al pubblico la loggia aerea, uno dei luoghi più suggestivi della feltresca Corte Alta.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La Provincia di Pesaro e Urbino sempre più virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 17 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Come al solito sono giornate piene di impegni. Ci tenevo a fare il punto della situazione della pandemia nella nostra regione", scrive il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli sulla propria pagina Facebook.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il nostro territorio si è finora caratterizzato per la presenza di gruppi di cittadini che muovendo da obiettivi concreti e difesa del territorio sono gli unici che fanno politica tra la gente riscuotendo ampi consensi.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi: 3483 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico) e 2408 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, domenica 21 febbraio alle ore 21 dà appuntamento su YouTube e Zoom con Mario Mariani OnLive in The Rossini Variations, primo dei tre concerti al pianoforte - Live Streaming interattivo dal Teatro Comunale di Cagli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono in corso interventi ambientali nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino avviati dalla Regione per superare le criticità, contrastare e soprattutto prevenire i possibili rischi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il nuovo testimonial promozionale della Regione Marche è il CT della Nazionale di Calcio, Roberto Mancini. Lo ha stabilito oggi la giunta regionale con una delibera con la quale individua il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, originario di Jesi e sportivo di fama internazionale, come testimonial per la promozione turistica della Regione Marche fino al 2023.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Solo 15 punti vaccinazione popolazione (pvp) per ultra ottantenni in tutta la Regione e appena tre nella nostra provincia a Pesaro, Fano e Urbino. Per questo oggi ho presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta all’assessore Saltamartini, sperando che ci fosse la minima e doverosa sensibilità nei confronti delle fasce deboli e di chi vive lontano dai grandi centri, soprattutto nelle aree interne.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD