IN EVIDENZA
A scopo precauzionale, con apposite ordinanze emesse dai sindaci di Fermignano Emanele Feduzi e di Acqualagna Luca Lisi, è stato disposto dalle ore 7 di questa mattina (mercoledì 24 febbraio) alle ore 18 di martedì 2 marzo, il divieto di transito ad ogni tipo di veicolo, a velocipedi e pedoni del tratto della via Flaminia che va dal Parco della Golena fino all’inizio della diga Enel.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 10 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La coppia di aquile reali che vive nella Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, ha iniziato il 22 febbraio il periodo di nidificazione, sulla parete rocciosa del Monte Paganuccio, nel nido storico.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi: 3476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico) e 2477 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"È veramente incomprensibile il motivo per cui la regione Marche, come richiesto dai consiglieri del Pd, non voglia effettuare uno screening Covid continuo e ordinato nelle scuole. La situazione dei contagi nella nostra regione consiglierebbe proprio un monitoraggio costante degli studenti a tutela della loro salute, degli insegnanti, del personale ATA e delle loro famiglie". Lo scrive su Facebook Alessia Morani, deputata del Pd.
da On. Alessia Morani
Gli incontri proposti dalla parrocchia universitaria di Urbino durante la pandemia continuano il loro percorso in modalità online.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si parla tanto di start-up, di nuove imprese e di neo aziende meglio se condotte da giovani. Ci sono anche incentivi per farle decollare, per avviarle. Fondi nazionali, regionali a volte, come nel caso di Pesaro, agevolazioni tariffarie sui tributi comunali. Eppure il più grande nemico delle imprese, nuove e vecchie, rimane la burocrazia. Una sorta di moloch invincibile che sembra non conoscere crisi.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Costruire una rete di Comuni per valorizzare la storia della carta marchigiana e la tradizione della filigrana, con interventi turistici, culturali, ma anche occupazionali e formativi; è l'obiettivo della legge, che vede la consigliera Biondi come prima firmataria, appena approvata all'unanimità in Consiglio regionale.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Barbabietola da zucchero, Coldiretti: "Definito e in via di liquidazione il premio per i produttori"
Barbabietola da zucchero, definito il premio per i produttori. Agea ha definito nei giorni scorsi e avviato il pagamento di 804,69 euro per ogni ettaro di bietola da zucchero dichiarato e coltivato lo scorso anno.
www.marche.coldiretti.it
Non ci sono dati positivi questa settimana nel consueto report sul Covid-19 nella Regione Marche. Crescono i nuovi contagi (in tutte le provincie tranne Pesaro e Urbino), crescono gli attualmente malati, i defunti e i ricoverati. Scendono solo i ricoveri in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 5 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Godersi il mare al tramonto a Gabicce per poi salire all’interno del borgo fortificato di Gradara con il suo Castello dell’amore, rilassarsi ammirando i riflessi magici del ponte della Concordia sul fiume Metauro a Fossombrone, passeggiare mano nella mano nel centro storico di Cagli, fino ad arrivare a Sassocorvaro, città dell’amore che conserva le reliquie del Santo Patrono degli innamorati, San Valentino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Denunciato in stato di libertà, dai militari del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Urbino, un uomo di 53 anni di origine campana ma residente nella provincia di Pesaro Urbino; a bordo della sua auto rinvenuti trenta capi di abbigliamento contraffatti o di dubbia provenienza.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7316 tamponi: 4942 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2609 nello screening con percorso Antigenico) e 2374 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 25 Febbraio 2021 alle ore 21.00 il Partito Democratico di Urbino trasmetterà l’incontro “L. 194/78 e RU486” in diretta sulla pagina Facebook @partitodemocraticodiurbino.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Dopo aver parlato di rischio sostituzione etnica a causa dell’attuale denatalità , il capogruppo di Fratelli d’Italia Marche Carlo Ciccioli ora afferma che “il Padre deve dare le regole, la Madre accudire. Senza una di queste figure i bambini rischiano di zoppicare andando avanti nella vita. Queste cose si studiano in psicanalisi".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Approvata dal Consiglio dei Ministri, all'interno del nuovo decreto legge covid, la proroga del divieto di spostamenti tra regioni fino al prossimo 27 marzo.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1047 tamponi: 524 nel percorso nuove diagnosi (di cui 87 nello screening con percorso Antigenico) e 523 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,3%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La promozione dell’educazione finanziaria e la necessità di avviare iniziative e programmi di alfabetizzazione efficaci e inclusivi sono obiettivi prioritari per diversi organismi nazionali e internazionali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Anche per i fotografi, così come per gli operatori del cinema, dello spettacolo, della cultura, questi sono tempi quanto mai difficili. Un’annata buia per tutti i settori compreso quello dei professionisti dello scatto, ad oggi non è ancora possibile effettuare una stima dei danni procurati all’interno di questo settore già duramente colpito da anni di crisi”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
È terminata la fase 2 dell’Operazione Solidarietà varata da Coldiretti in tutte le province delle Marche che nei giorni scorsi ha continuato a incontrare famiglie in difficoltà economiche.
www.marche.coldiretti.it
Drammatico incidente nella mattinata di ieri, sabato 20 febbraio, in località bosco di Tecchie, nel comune di Cantiano.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi: 4087 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico) e 1789 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 7 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5970 tamponi: 3782 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1481 nello screening con percorso Antigenico) e 2188 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato questa mattina, sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di marzo verranno accreditate a partire da martedì 23 febbraio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Comunicati dalla Regione Marche i dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it