Dalla mezzanotte di oggi, lunedì 1 marzo, per almeno una settimana, le Marche sono tornate in zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si è aggiunto, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento al di fuori del proprio comune di residenza.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sanzione amministrativa e chiusura dell'attività per cinque giorni, è questo quanto comminato dai carabinieri della stazione di Sant'Angelo in Vado al titolare di un esercizio commerciale della cittadina, nella serata di sabato.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Agli albori della grafica tridimensionale, i giochi di guida sono stati il ‘benchmark’ per le prime schede grafiche come le leggendarie Voodoo della 3DFX. I gamer più attempati ricorderanno la meraviglia davanti a giochi come POD per PC o Twisted Metal per PSX, così come il mitico cabinato a quattro di Daytona USA che in sala giochi era il grande protagonista di accese sfide tra gamer.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 16 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3020 tamponi: 1817 nel percorso nuove diagnosi (di cui 189 nello screening con percorso Antigenico) e 1203 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un successo il bando per accedere al contributo a favore di Comuni e Province destinato all’installazione nelle aule scolastiche di impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC): in sole 3 ore, il sistema informativo della Regione ha ricevuto 93 domande, cifra destinata a crescere ulteriormente nei prossimi giorni.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
È una delle categorie più esposte quella degli educatori scolastici, che al fianco del personale docente assistono i ragazzi disabili, spesso esonerati dall’utilizzo della mascherina, ma ad oggi dimenticati negli strumenti di prenotazione della vaccinazione.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
“Non comprendiamo perché sui contagi causati dalla scuola in presenza, da settembre scorso stiamo ad inseguire anziché a prevenire”. È quanto denuncia l’Unsic, che già alla vigilia della partenza dell’anno scolastico era giunta alle stesse conclusioni a cui oggi stanno arrivando gli organismi istituzionali sul rilevante peso delle scuole nel cumulo dei contagi.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Negli ultimi 10 anni i giovani che hanno scelto la campagna come propria traiettoria di futuro sono aumentati di quasi il 20%. Dipendenti agricoli oppure autonomi, la grande rivoluzione è un ritorno dopo anni di abbandono della terra che ha portato innovazione, un approccio più green e sostenibile.
www.marche.coldiretti.it
“I congrui ristori“ promessi dal Presidente Draghi non si vedono mentre, come succedeva prima (nonostante che segretari di partiti al Governo manifestino in piazza invece che modificare i DPCM o fare i decreti!!) si rinnovano le chiusure di ristoranti e si protraggono le limitazioni e le chiusure.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione alla rete idrica in Corso Garibaldi, nel Comune di Urbino, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Da lunedì 1 marzo tutte le Marche tornano in zona arancione. Il provvedimento, dovuto al forte incremento dei contagi e dei ricoveri ospedalieri, è stato comunicato alla regione dopo il consueto vertice settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4336 tamponi: 2576 nel percorso nuove diagnosi (di cui 643 nello screening con percorso Antigenico) e 1760 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,8%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 7 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Dopo esser stati i primi a sollevare la questione dell’assenza dei medici di famiglia nelle frazioni in seguito al pensionamento del dott. Rossi e dopo tanta indignazione da parte delle varie forze politiche dobbiamo purtroppo constatare che gli schietini resteranno senza un medico che si rechi nell’ambulatorio della frazione.
da I Moderati per Urbino
Da lunedì 1 marzo 2021 si torna alla normale regolamentazione di accesso e sosta nella ZTL prevista per il periodo invernale (fino al 30 aprile 2021).
www.comune.urbino.ps.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Da questa mattina si sono aperte le prenotazioni per il personale scolastico: alle ore 15 raggiunte le 20 mila prenotazioni. La somministrazione delle dosi vaccinali inizia lunedì 1 marzo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 8464 tamponi: 5915 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2718 nello screening con percorso Antigenico) e 2549 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Da domani, sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 16 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica tenutosi nel pomeriggio di ieri 25 febbraio, allargato alla partecipazione delle Autorità sanitarie, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale e di tutte le Amministrazioni comunali della provincia, è stato fatto un punto della situazione sull’andamento dell’epidemia nella nostra provincia, sulla campagna di vaccinazione in corso e sull’andamento dell’attività didattica in presenza nelle scuole.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala - a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori - un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La CNA ha inviato al CTS (Comitato Tecnico Scientifico), un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente alle zone gialle. Obiettivo dell’iniziativa è integrare i protocolli e le linee guida in essere con istruzioni e misure per rendere omogeneo il sistema di regole per le Regioni in fascia gialla.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella Genesi, Adamo è chiamato ad essere, nel contempo, coltivatore e custode dell’Eden: la creazione nasconde in sé un dono prezioso, ovvero comporta la consegna di una grande responsabilità che investe l’uomo nella sua interezza ed implica anche l’attuazione delle potenzialità di colui che sta al vertice del creato.
da Nazione Futura
Coordinamento provinciale Pesaro-Urbino
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Si è da poco concluso il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid-19 nella regione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
A seguito della richiesta di uno studio di fattibilità delle infrastrutture sul tratto Pesaro-Fano-Fossombrone-Urbino-Montecchio-Pesaro, inoltrata dal Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli alla Regione Marche, l’Assessore alle infrastrutture e ai Lavori Pubblici Dott. Francesco Baldelli, in persona del Dirigente del Servizio Tutela, gestione e assetto del territorio Arch. Nardo Goffi, ha risposto comunicando di condividere quanto proposto dal Sindaco.
da Comune di Vallefoglia
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it