A pochi giorni dall'inizio della stagione 2021 del MotoGP il nove volte campione del mondo Valentino Rossi "scende in pista" a Fermignano.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Bollettino coronavirus, nuovo record di contagi, 919 in un giorno, 117 in provincia di Pesaro-Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ammontano a 144.518 i controlli sull’osservanza delle misure di contenimento del contagio da covid-19 eseguiti dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali dall’inizio della pandemia ad oggi, con la contestazione di 2.685 violazioni. Sono invece 50.957 le attività o gli esercizi controllati con 95 illeciti contestati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
"La situazione nelle Marche è gravissima: i contagi oggi sono 919 e il rapporto positivi/testati è arrivato al 23,3%. Abbiamo chiesto da tempo alla giunta Acquaroli più coraggio nelle decisioni e provvedimenti seri e rigorosi. Il risultato della indecisione del presidente e della sua giunta è purtroppo sotto gli occhi di tutti".
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
La prospettiva di alcune centinaia di milioni da assegnare alla Regione Marche dal Recovery Plan ha messo in moto gli appetiti speculativi di coloro che usano le proprie vicinanze politiche per procurarsi ingenti profitti.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Lunedì 8 marzo, la campagna di sensibilizzazione del Comune di Fermignano per l’eliminazione della violenza di genere M’ama non M’ama chiude la sua V edizione e partecipa al Consiglio comunale aperto indetto dal Comune di Fermignano in occasione della Giornata internazionale della donna.
da Organizzatori
Poste Italiane celebra anche quest’anno la Festa della Donna dedicandogli una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a chi è lontano.
"Ambiente, lavoro, tariffe: raccolte differenziate virtuose a confronto" è il titolo dell’incontro pubblico on line che si terrà giovedì 4 marzo alle 21,00, organizzato dal Forum provinciale per i Beni comuni in collaborazione con associazioni, gruppi e forze politiche.
da Forum Provinciale per i Beni Comuni
Pesaro e Urbino
Sottrarre rifiuti alle discariche, dare vita a nuove materie prime seconde, fare corretta informazione, sensibilizzazione sul tema dell’economica circolare e sviluppare nuove tecnologie. Questi sono i principali obiettivi del progetto esosport che arriva nelle Marche grazie alla collaborazione tra Regione Marche, federazioni sportive marchigiane di atletica, ciclismo e tennis, e Legambiente Marche.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Non solo quota 100 o Opzione donna. Per andare in pensione con qualche lustro di anticipo rispetto alla legge Fornero ci sono diverse ‘vie di accesso’, stabilite però con alcuni requisiti precisi e che riguardano particolari categorie. Una di queste - spiega la CNA - è l’Ape sociale, le cui domande per il 2021 vanno presentate (almeno nella prima tranche), entro il 31 marzo.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Runner per consegne a domicilio, corrieri dell’ultimo miglio, addetti al trasporto delle merci nel tratto finale della consegna fino alla destinazione. Si tratta di figure lavorative che operano per lo più nell’ambito cittadino e che, in conseguenza alla pandemia e all’abnorme sviluppo del commercio on-line, sono decuplicate in questi ultimi anni.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Infermieri e medici, i cosiddetti “eroi del Covid” in prima linea per assistere i malati e prevenire i contagi. La categoria che più di tutte ha pagato la pandemia in termini di malattie e decessi con oltre il 45% dei contagi sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Inail, si interroga sul suo futuro alla luce della campagna vaccinale in corso.
da UIL Marche
Le indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Urbino sono scaturite dalla iniziale segnalazione del primo cittadino di un comune dell’area del Montefeltro il quale aveva provveduto ad informare prontamente la locale Procura della Repubblica del comportamento tenuto da un suo dipendente in relazione alla richiesta di inserire il suo p.c. privato tra le forniture di materiale informatico destinate all’ente comunale.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono iniziate questa mattina anche le vaccinazioni del segmento della fragilità individuato dalle linee guida commissariali nazionali a cui verrà somministrato il vaccino Pfizer BioNTech o Moderna.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche il personale scolastico con più di 55 anni di età sarà vaccinato solo da aprile mentre è totalmente escluso il personale docente e Ata tra i 65 e i 67 anni. A denunciarlo è Alessia Morani, deputata del Pd, che ha presentato una interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza.
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Lunedì scorso il capogruppo dei Civici in Regione Giacomo Rossi, a seguito delle note inviate da diverse associazioni di Circoli ai capigruppo consiliari, ha presentato una mozione a concreto sostegno e riapertura dei Circoli Ricreativi, Culturali e Sociali nel territorio marchigiano.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civitas-Civici
“Questa Giunta non deroga dalla sua splendida abitudine di rispondere alle polemiche con i fatti, che sono gli unici garanti del cambio di passo che meritano i cittadini marchigiani. E i fatti non mentono mai, soprattutto quando parliamo di emergenza Covid, giovani e scuola”.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile ma a presentarlo sono stati i Ministri della Salute Roberto Speranza e agli Affari Regionali Maria Stella Gelmini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il compagno di trekking ha dato subito l’allarme, i soccorsi sono arrivati tempestivamente. Nonostante tutto, però, era già troppo tardi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Un aiuto per una piccola fermignanese. Abbiamo bisogno della solidarietà di tutti", questo l'appello lanciato su Facebook dal primo cittadino di Fermignano Emanuele Feduzi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sarà Maura Magrini (Università di Urbino) a guidare il Consiglio d’amministrazione dell’Erdis (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) nei prossimi cinque anni, subentrando a Giovanni di Cosimo, che ha presieduto l’ente dal momento della sua nascita. La nomina è stata decretata dall’ Assemblea legislativa con 19 voti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi: 5040 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Finanziate appena 500 classi su circa 9 mila, neanche 2-3 scuole intere nella nostra provincia. “Nel caso del pesarese - sottolineano i consiglieri regionali dem Andrea Biancani e Micaela Vitri - vengono previsti appena 152 mila euro per 38 aule nelle scuole superiori e 348 mila per 87 aule delle elementari e medie. Cifre irrilevanti".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Imprese, negozi, bar, ristoranti. In molti hanno chiuso i battenti a causa di questa pandemia. Difficile ancora fare una stima, ma uno dei problemi che ha portato molte aziende a mollare è stata non tanto la chiusura delle attività per decreto quanto l’incombenza delle spese fisse, delle tasse e delle cartelle esattoriali.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nella maggior parte dei casi si tratta di una scelta, tuttavia per molte donne l’assunzione della pillola anticoncezionale diventa un obbligo, a causa di problemi ormonali o di patologie dell’apparato riproduttivo. Purtroppo però, oltre a evidenti benefici, tale farmaco può portare con sé numerosi effetti collaterali, che possono rendere la vita molto difficile: scopriamo insieme come contrastarli.
di Redazione
Dalla mezzanotte di oggi, lunedì 1 marzo, per almeno una settimana, le Marche sono tornate in zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si è aggiunto, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento al di fuori del proprio comune di residenza.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sanzione amministrativa e chiusura dell'attività per cinque giorni, è questo quanto comminato dai carabinieri della stazione di Sant'Angelo in Vado al titolare di un esercizio commerciale della cittadina, nella serata di sabato.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it