Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancona e Macerata in zona rossa, le altre in arancione con DaD per scuole e atenei, ecco l'ordinanza
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato ieri, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
"È necessario portare a termine al più presto lo studio di fattibilità sul ripristino a scopi turistici della linea ferroviaria Fano-Urbino. Questa, cessata nell'esercizio il 1 gennaio 1987, ha mantenuto inalterato e funzionale il proprio patrimonio infrastrutturale che non può e non deve esser dilapidato. Sono ormai passati due anni dallo stanziamento di 1 milione di euro proprio per questo scopo".
da Rossella Accoto
Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si è tenuta nella giornata di ieri, 4 marzo 2021, la consueta riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, allargato alla partecipazione di tutti i Sindaci della provincia, delle Autorità Sanitarie e dell’Ufficio Scolastico provinciale per un aggiornamento sull’andamento dell’epidemia, sulla campagna di vaccinazione in corso, sulla situazione nelle scuole e sull’attività di controllo circa l’osservanza delle misure di contenimento contro la diffusione del contagio.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
La Galleria Nazionale delle Marche, in questo periodo di alternanza di fasi di chiusura al pubblico e apertura, non perde il contatto con il suo pubblico. Sui social media del museo le iniziative in programma sono molteplici e rivolte ai diversi segmenti di pubblico.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Ristoranti che si sono trasformati improvvisamente in mense. Attività della ristorazione che pur di lavorare in questo periodo di pandemia hanno cercato in qualche modo di “interpretare” i decreti. Sulla questione ci sono state molte polemiche e tanta confusione e tensioni nella stessa categoria. Ora una nota del Ministero chiarisce meglio la questione e CNA Agroalimentare cerca di spiegarla.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nelle Marche scendono in campo anche i medici di famiglia nelle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale ha approvato oggi lo schema di accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali di categoria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per questo 2021 il Comitato di Urbino della CRI ha organizzato tre diversi appuntamenti con cui celebrare la Festa della Donna .
www.comune.urbino.ps.it
Lunedì 8 Marzo alle ore 21:00 verrà trasmessa la diretta sulla pagina Facebook del PD Urbino dal titolo “8 MARZO FESTA DELLA DONNA? Donne, lavoro, partecipazione politica”.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
A pochi giorni dall'inizio della stagione 2021 del MotoGP il nove volte campione del mondo Valentino Rossi "scende in pista" a Fermignano.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Bollettino coronavirus, nuovo record di contagi, 919 in un giorno, 117 in provincia di Pesaro-Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ammontano a 144.518 i controlli sull’osservanza delle misure di contenimento del contagio da covid-19 eseguiti dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali dall’inizio della pandemia ad oggi, con la contestazione di 2.685 violazioni. Sono invece 50.957 le attività o gli esercizi controllati con 95 illeciti contestati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
"La situazione nelle Marche è gravissima: i contagi oggi sono 919 e il rapporto positivi/testati è arrivato al 23,3%. Abbiamo chiesto da tempo alla giunta Acquaroli più coraggio nelle decisioni e provvedimenti seri e rigorosi. Il risultato della indecisione del presidente e della sua giunta è purtroppo sotto gli occhi di tutti".
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
La prospettiva di alcune centinaia di milioni da assegnare alla Regione Marche dal Recovery Plan ha messo in moto gli appetiti speculativi di coloro che usano le proprie vicinanze politiche per procurarsi ingenti profitti.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Lunedì 8 marzo, la campagna di sensibilizzazione del Comune di Fermignano per l’eliminazione della violenza di genere M’ama non M’ama chiude la sua V edizione e partecipa al Consiglio comunale aperto indetto dal Comune di Fermignano in occasione della Giornata internazionale della donna.
da Organizzatori
Poste Italiane celebra anche quest’anno la Festa della Donna dedicandogli una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a chi è lontano.
"Ambiente, lavoro, tariffe: raccolte differenziate virtuose a confronto" è il titolo dell’incontro pubblico on line che si terrà giovedì 4 marzo alle 21,00, organizzato dal Forum provinciale per i Beni comuni in collaborazione con associazioni, gruppi e forze politiche.
da Forum Provinciale per i Beni Comuni
Pesaro e Urbino
Sottrarre rifiuti alle discariche, dare vita a nuove materie prime seconde, fare corretta informazione, sensibilizzazione sul tema dell’economica circolare e sviluppare nuove tecnologie. Questi sono i principali obiettivi del progetto esosport che arriva nelle Marche grazie alla collaborazione tra Regione Marche, federazioni sportive marchigiane di atletica, ciclismo e tennis, e Legambiente Marche.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Non solo quota 100 o Opzione donna. Per andare in pensione con qualche lustro di anticipo rispetto alla legge Fornero ci sono diverse ‘vie di accesso’, stabilite però con alcuni requisiti precisi e che riguardano particolari categorie. Una di queste - spiega la CNA - è l’Ape sociale, le cui domande per il 2021 vanno presentate (almeno nella prima tranche), entro il 31 marzo.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Runner per consegne a domicilio, corrieri dell’ultimo miglio, addetti al trasporto delle merci nel tratto finale della consegna fino alla destinazione. Si tratta di figure lavorative che operano per lo più nell’ambito cittadino e che, in conseguenza alla pandemia e all’abnorme sviluppo del commercio on-line, sono decuplicate in questi ultimi anni.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Infermieri e medici, i cosiddetti “eroi del Covid” in prima linea per assistere i malati e prevenire i contagi. La categoria che più di tutte ha pagato la pandemia in termini di malattie e decessi con oltre il 45% dei contagi sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Inail, si interroga sul suo futuro alla luce della campagna vaccinale in corso.
da UIL Marche
Le indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Urbino sono scaturite dalla iniziale segnalazione del primo cittadino di un comune dell’area del Montefeltro il quale aveva provveduto ad informare prontamente la locale Procura della Repubblica del comportamento tenuto da un suo dipendente in relazione alla richiesta di inserire il suo p.c. privato tra le forniture di materiale informatico destinate all’ente comunale.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono iniziate questa mattina anche le vaccinazioni del segmento della fragilità individuato dalle linee guida commissariali nazionali a cui verrà somministrato il vaccino Pfizer BioNTech o Moderna.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche il personale scolastico con più di 55 anni di età sarà vaccinato solo da aprile mentre è totalmente escluso il personale docente e Ata tra i 65 e i 67 anni. A denunciarlo è Alessia Morani, deputata del Pd, che ha presentato una interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza.
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Lunedì scorso il capogruppo dei Civici in Regione Giacomo Rossi, a seguito delle note inviate da diverse associazioni di Circoli ai capigruppo consiliari, ha presentato una mozione a concreto sostegno e riapertura dei Circoli Ricreativi, Culturali e Sociali nel territorio marchigiano.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civitas-Civici
“Questa Giunta non deroga dalla sua splendida abitudine di rispondere alle polemiche con i fatti, che sono gli unici garanti del cambio di passo che meritano i cittadini marchigiani. E i fatti non mentono mai, soprattutto quando parliamo di emergenza Covid, giovani e scuola”.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile ma a presentarlo sono stati i Ministri della Salute Roberto Speranza e agli Affari Regionali Maria Stella Gelmini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it