Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 10 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A un anno dall’inizio della pandemia, la voglia di viaggiare non si ferma: nonostante il continuo cambio delle restrizioni agli spostamenti, gli italiani continuano a consultare il web per cercare informazioni circa le destinazioni che vorrebbero visitare; tra queste, non mancano i borghi e le altre piccole città della penisola.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi: 4676 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1827 nello screening con percorso Antigenico) e 2639 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,8%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutta la provincia di Pesaro e Urbino a partire da oggi e fino a domenica è stata inserita in zona rossa. CNA Agroalimentare di Pesaro e Urbino ricorda le disposizioni previste per bar , ristorazione e mense.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Migliorare la raccolta differenziata, ridurre i rifiuti e abbassare le bollette per i cittadini è possibile. Lo hanno raccontato in un webinar pochi giorni fa tre relatori appartenenti a zone diverse del Paese ma tutti con la forte motivazione di attuare la strategia verso “rifiuti zero”.
da Forum Provinciale per i Beni Comuni
Pesaro e Urbino
Gli artigiani, maestri di inventiva e manualità, spesso eredi delle tradizioni ma anche innovatori. Figure importanti ma mai riconosciute come dovrebbero.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Procede il piano vaccinazioni nelle Marche, che si assestano ormai da diversi giorni al quinto posto nazionale per percentuali di vaccini somministrati rispetto a quelli consegnati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dalla mezzanotte di domani, mercoledì 10 marzo, fino alle 24:00 di domenica 14, la provincia di Pesaro e Urbino (insieme a quasi tutte le province marchigiane, esclusa Ascoli) sarà in zona rossa.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
La Giunta Regionale Marche, nelle persone del Vicepresidente Mirco Carloni e degli Assessori Stefano Aguzzi, Guido Castelli, Giorgia Latini e Filippo Saltamartini, il 1 dicembre 2020 ha approvato all’unanimità, con deliberazione n. 1536, i Piani di Controllo regionali per le Volpi e per i Corvidi.
da LAC Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La Regione Marche ha concesso un contributo straordinario alle famiglie marchigiane con figli studenti per l’acquisto di un computer fisso o portatile (DGR 118/2020).
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6041 tamponi: 3983 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2115 nello screening con percorso Antigenico) e 2058 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento della nuova condotta posata in Via Bernardi, in Località Schieti, nel Comune di Urbino, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità dell’Università di Urbino ha organizzato per giovedì 11 marzo dalle 9 alle 13 l’incontro “Le donne nelle religioni del libro” aperto al pubblico collegandosi al link https://uniurb-it.zoom.us/webinar/register/WN_MaCCmh2RQmKQOqJdy2mvOQ. Subito dopo l’iscrizione, una email confermerà il link per entrare nel webinar.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il presidente del Comitato provinciale dell’Unpli (Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia) Damiano Bartocetti esprime preoccupazione “per il proliferare di progetti di promozione turistica nel territorio provinciale spesso estemponei e fini a se stessi, che vengono presentati tramite riunioni o social e che rischiano di rimanere sterili e di sprecare risorse se non c’è un reale coordinamento”.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Se ne parlava da qualche giorno è oggi è arrivata l'ufficialità, la provincia di Pesaro e Urbino tornerà ad essere zona rossa da dopodomani, mercoledì 10 febbraio.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
"Buongiorno a tutti. Nella seduta di giunta che si è appena conclusa abbiamo approvato due provvedimenti molto importanti", scrive su Facebook il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2694 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 562 nello screening con percorso Antigenico) e 964 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,2%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Leggo che il presidente Acquaroli starebbe meditando di fare un’ordinanza per dichiarare Pesaro Urbino zona rossa, che possa partire, forse, da mercoledì. Stiamo chiedendo coraggio a questa giunta da tempo ma il presidente Acquaroli continua a rimandare le decisioni più severe ed opportune per la comunità marchigiana. Per fermare questa ondata di contagi dopo le indecisioni su Ancona e Macerata delle scorse settimane ora va dichiarata zona rossa tutta la regione e va fatto immediatamente".
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Con l’incombere della possibilità di zona rossa per tutta la Regione e la conseguente chiusura di tutte le scuole, dall’asilo alle superiori, rischia di presentarsi un problema, non da poco, per quelle famiglie in cui entrambi i genitori non vedranno sospese le loro attività lavorative.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Tra il 2019 e il 2020, primo anno della pandemia, 70 imprese a condotte da donne hanno chiuso i battenti in provincia di Pesaro e Urbino. Significa quasi l’ 1% rispetto ad una platea complessiva di 7.530 imprese rosa presenti nel territorio.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 4 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La scelta di sospendere anche gli allenamenti degli atleti degli Enti di Promozione Sportiva, nelle zone rosse, che non trova riscontro nel dpcm in vigore da oggi, ma che si evince dalle FAQ del Dipartimento Sport, ci fa tornare alla disparità di trattamento che nel periodo della pandemia abbiamo avuto modo di denunciare nei provvedimenti normativi che si sono susseguiti, in relazione alle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria.
da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino
L’8 marzo, alle ore 11, il CUG di UniUrb e il CUG dell’Università di Macerata hanno organizzato un seminario online dal titolo Per un futuro libero dalla violenza di genere.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dopo i test sierologici ed i tamponi nelle aziende, la CNA offre la sua presenza capillare nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino per contribuire ad accelerare la campagna di vaccinazione del mondo del lavoro e cercare di dare il proprio contributo alla lotta contro il Covid.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
"Coldiretti Marche accoglie con favore l’annuncio del governatore Francesco Acquaroli e si dice pronta a collaborare alla campagna vaccinale mettendo a disposizione i propri uffici per accogliere soci e dipendenti. Per uscire dalla crisi pandemica dobbiamo essere uniti, anche noi faremo la nostra parte".
www.marche.coldiretti.it