Una categoria che ha sempre applicato le regole con la massima diligenza ed ha rispettato tutte le misure e i protocolli previsti per offrire ai propri clienti le migliori garanzie di sicurezza. Addirittura i primi protocolli in Italia sono stati ideati, sperimentati ed applicati nelle Marche a partire dallo scorso maggio.
Dopo soli 3 giorni la Struttura Territoriale di Anas Marche, ha risposto alla missiva inviata dal Consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, in merito all’apposizione del limite dei 70Km/h posti nella E78 tra Bellocchi e Calcinelli.
Dai due simbiotici cinesi, pazienti dello “Spallanzani” a Roma, all’arrivo dei primi vaccini, fino all’afflizione delle varianti. Il Covid non solo come racconto di un periodo di “sospensione”, con un’ecatombe di vittime, ma anche come occasione per riflettere sugli errori del passato e sulle dinamiche del futuro.
“Tu ricicli io ti premio” il progetto pilota ideato dal direttivo di Slow Food Urbino in collaborazione con Conad patrocinato dalla Regione Marche che parte incentivando il riciclo della plastica grazie al rilascio di buoni spesa e aiuta la ricerca conferendo tappi di bottiglia all’Associazione Nazionale Atassia Telangiectasia - Odv dai quali ne trae fondi per aiutare la ricerca medico-scientifica delle malattie rare dei bambini con particolare riguardo allo studio delle malattie neurodegenerative dell’infanzia.
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domani, lunedì 15 marzo, entrerà in vigore il Decreto Legge che introduce nuove regole per il contenimento del Covid19. Tra le novità principali la "soppressione" temporanea delle zone gialle e una zona rossa unitaria per le festività pasquali dal 3 al 5 aprile.
Pare che la vita proceda a ritroso. Senza avanzamenti. Senza emozioni nuove. Ciascuno con intime speranze negate, in un disordine di cose ferme. Senza nessuna garanzia. Vissute nel labirinto quotidiano di sondaggi e congetture allarmanti. Dove i suoni e le forme ristagnano disabitate. Così da rendere anche il sonno più debole.
di Bruno Malerba
Questa Associazione apprende con incredulità delle dichiarazioni effettuate da otto capisquadra di cinghiale in una lettera datata 02 marzo 2021.
Una media di quasi 4 persone al mese. È il conto in termini di vite che si è pagato nelle Marche nel corso del 2020 quando, nonostante il lockdown che ha tenuto ferma gran parte delle attività economiche per mesi, ben 46 persone sono morte sul luogo di lavoro. Di queste sono 12 che sono decedute dopo aver contratto il Coronavirus.
da UIL Marche
“In merito ai piani di controllo della volpe e dei corvidi, smentiamo categoricamente quanto affermato sulla stampa dalle associazioni venatorie. Si tratta infatti solo della fase cautelare, non vi è stata quindi alcuna sentenza di merito del TAR Marche e conseguentemente nessuna “caccia alla volpe”. I cacciatori non possono quindi cantare alcuna vittoria!”.
dalle Associazioni animaliste
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Nei giorni scorsi l’Assessore al Turismo Roberto Cioppi ha incontrato i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Irmo Foglietta (Cgil) e Leonardo Piccinno (Cisl) in merito alle attività che l’Amministrazione comunale intende realizzare per lo sviluppo e il rilancio del settore turistico.
Sono stati numerosi i sindaci che hanno raccolto l’invito del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini a partecipare all’incontro in videoconferenza su “Prospettive delle infrastrutture e dei servizi nel territorio provinciale”, fortemente voluto in vista delle opportunità che si presenteranno con il Recovery Fund e con gli altri strumenti che verranno messi in campo a livello europeo e nazionale.
Con ordinanza (n. 75/2021) pubblicata in data odierna (ieri, ndr) il Tribunale Amministrativo delle Marche si è pronunciato respingendo in sede cautelare l'ennesimo ricorso amministrativo (n. R.G. 102/2021), presentato dalle associazioni animaliste LAC, ENPA, LAV, Lupus in Fabula, per l’annullamento previa sospensione dei Piani di Controllo delle specie Volpe e Corvidi, deliberato dalla Regione Marche con D.G.R. n. 1536/2020.
Spostamenti, parchi e attività fisica in zona rossa, ecco le risposte ai dubbi nelle FAQ del Governo
Il Governo ha risposto ad alcune delle domande più frequenti relative agli spostamenti consentiti e non nella zona rossa, alla luce del nuovo Decreto Legge in vigore dal 15 marzo al 6 aprile. Ecco le principali...
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"L’AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale".
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2653 tamponi: 1251 nel percorso nuove diagnosi (di cui 153 nello screening con percorso Antigenico) e 1402 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 33,2%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Una categoria che ha sempre applicato le regole con la massima diligenza ed ha rispettato tutte le misure e i protocolli previsti per offrire ai propri clienti le migliori garanzie di sicurezza. Addirittura i primi protocolli in Italia sono stati ideati, sperimentati ed applicati nelle Marche a partire dallo scorso maggio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Dopo soli 3 giorni la Struttura Territoriale di Anas Marche, ha risposto alla missiva inviata dal Consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, in merito all’apposizione del limite dei 70Km/h posti nella E78 tra Bellocchi e Calcinelli.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale
Dai due simbiotici cinesi, pazienti dello “Spallanzani” a Roma, all’arrivo dei primi vaccini, fino all’afflizione delle varianti. Il Covid non solo come racconto di un periodo di “sospensione”, con un’ecatombe di vittime, ma anche come occasione per riflettere sugli errori del passato e sulle dinamiche del futuro.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Si informa che nelle Marche, in via del tutto precauzionale, è stato accantonato l'utilizzo del lotto AstraZeneca ABV5811, a seguito degli eventi verificatisi in Piemonte nella giornata odierna, e sostituito con altri ulteriori lotti di vaccino a disposizione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“Tu ricicli io ti premio” il progetto pilota ideato dal direttivo di Slow Food Urbino in collaborazione con Conad patrocinato dalla Regione Marche che parte incentivando il riciclo della plastica grazie al rilascio di buoni spesa e aiuta la ricerca conferendo tappi di bottiglia all’Associazione Nazionale Atassia Telangiectasia - Odv dai quali ne trae fondi per aiutare la ricerca medico-scientifica delle malattie rare dei bambini con particolare riguardo allo studio delle malattie neurodegenerative dell’infanzia.
da Slow Food Urbino
www.facebook.com/slowfoodurbino
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domani, lunedì 15 marzo, entrerà in vigore il Decreto Legge che introduce nuove regole per il contenimento del Covid19. Tra le novità principali la "soppressione" temporanea delle zone gialle e una zona rossa unitaria per le festività pasquali dal 3 al 5 aprile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5998 tamponi: 3628 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1481 nello screening con percorso Antigenico) e 2370 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Pare che la vita proceda a ritroso. Senza avanzamenti. Senza emozioni nuove. Ciascuno con intime speranze negate, in un disordine di cose ferme. Senza nessuna garanzia. Vissute nel labirinto quotidiano di sondaggi e congetture allarmanti. Dove i suoni e le forme ristagnano disabitate. Così da rendere anche il sonno più debole.
di Bruno Malerba
Questa Associazione apprende con incredulità delle dichiarazioni effettuate da otto capisquadra di cinghiale in una lettera datata 02 marzo 2021.
da Unione Regionale Cacciatori dell’Appennino
Sezione provinciale Pesaro-Urbino
Una media di quasi 4 persone al mese. È il conto in termini di vite che si è pagato nelle Marche nel corso del 2020 quando, nonostante il lockdown che ha tenuto ferma gran parte delle attività economiche per mesi, ben 46 persone sono morte sul luogo di lavoro. Di queste sono 12 che sono decedute dopo aver contratto il Coronavirus.
da UIL Marche
L'aggiornamento dei dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliar registra un aumento dei casi in entrambe le categorie.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Tragedia in pieno centro ad Apecchio nella mattinata di ieri, venerdì 12 marzo, un pedone è stato travolto e ucciso da un'auto mentre era intento ad attraversare la strada.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 16 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6648 tamponi: 3781 nel percorso nuove diagnosi (di cui 947 nello screening con percorso Antigenico) e 2867 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 26,4%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“In merito ai piani di controllo della volpe e dei corvidi, smentiamo categoricamente quanto affermato sulla stampa dalle associazioni venatorie. Si tratta infatti solo della fase cautelare, non vi è stata quindi alcuna sentenza di merito del TAR Marche e conseguentemente nessuna “caccia alla volpe”. I cacciatori non possono quindi cantare alcuna vittoria!”.
dalle Associazioni animaliste
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi l’Assessore al Turismo Roberto Cioppi ha incontrato i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Irmo Foglietta (Cgil) e Leonardo Piccinno (Cisl) in merito alle attività che l’Amministrazione comunale intende realizzare per lo sviluppo e il rilancio del settore turistico.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono stati numerosi i sindaci che hanno raccolto l’invito del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini a partecipare all’incontro in videoconferenza su “Prospettive delle infrastrutture e dei servizi nel territorio provinciale”, fortemente voluto in vista delle opportunità che si presenteranno con il Recovery Fund e con gli altri strumenti che verranno messi in campo a livello europeo e nazionale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Consiglio dei Ministri ha presentato ai presidenti di regione il testo del nuovo Decreto legge, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, che introduce nuove misure restrittive per il contenimento del Covid19, e che sarà presentato ufficialmente nelle prossime ore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato al Presidente della regione Francesco Acquaroli che in vista della nuova classificazione, saranno in zona rossa per le prossime due settimane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Covid, undici decessi nelle ultime 24 ore, il più giovane aveva 54 anni, due le vittime in provincia
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5866 tamponi: 3573 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1156 nello screening con percorso Antigenico) e 2293 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Con ordinanza (n. 75/2021) pubblicata in data odierna (ieri, ndr) il Tribunale Amministrativo delle Marche si è pronunciato respingendo in sede cautelare l'ennesimo ricorso amministrativo (n. R.G. 102/2021), presentato dalle associazioni animaliste LAC, ENPA, LAV, Lupus in Fabula, per l’annullamento previa sospensione dei Piani di Controllo delle specie Volpe e Corvidi, deliberato dalla Regione Marche con D.G.R. n. 1536/2020.
ARCI Caccia
Comitato Regionale Marche