Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7611 tamponi: 4633 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1702 nello screening con percorso Antigenico) e 2978 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Era il 30 marzo 2020. Dopo settimane di lotta contro il Covid-19, il professor Sergio Guerra, docente di letteratura e cultura inglese all’Università di Urbino, si spegneva a 64 anni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Jesi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Liceo artistico - Scuola del Libro di Urbino, fucina di grandi artisti conosciuti a livello nazionale e internazionale, ha avuto un finanziamento, pari a 380 mila euro, per l’efficientamento energetico e la sicurezza per la sede di Via Bramante.
da Uniti per Urbino
Gruppo Consiliare
“Doveva essere l’occasione per evidenziare le criticità dell’attuale gestione della pandemia e del piano vaccinazione, al fine di migliorare per il bene dei cittadini. Non è un’opinione personale che ci siano mancanze nel piano vaccinazione delle Marche: non sono io a dirlo, ma il neo commissario Francesco Figliuolo, che considera la nostra regione, insieme a Calabria, Liguria e Umbria, tra quelle a rischio commissariamento (Sole 24 Ore sabato 13 marzo)".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Nella Valcesano si crede fortemente nella mobilità dolce e sostenibile. Negli ultimi anni si sta registrando un forte sviluppo del cicloturismo. Anche nella scorsa stagione estiva, il territorio racchiuso tra il mare Adriatico e il Catria ha avuto un deciso incremento di visitatori e turisti che hanno richiesto di scoprire il territorio in bicicletta.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Ha lo stesso potere “assorbente” di un bosco di 100 ettari il nuovo impianto di trigenerazione realizzato da Hera Servizi Energia, la energy service company di riferimento per il settore industriale del Gruppo Hera, per lo stabilimento di Fermignano di IMAB, storico produttore nazionale di arredamenti in provincia di Pesaro Urbino
da Gruppo Hera
Arriva a Fossombrone l’app che ha rivoluzionato il modo di fare la raccolta differenziata. Si chiama ‘Junker’, ed è uno strumento particolarmente utile attraverso cui ASET S.p.a. vuole aiutare i cittadini a conferire nel modo giusto i propri rifiuti.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni, effettuerà alcuni lavori di manutenzione alla rete idrica in Via Alessandro Manzoni, nel Comune di Urbania, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Cresce l’occupazione nelle campagne marchigiane. Nonostante le strette sull’economia, con la chiusura delle attività e tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, compreso il mancato arrivo di braccianti stagionali dall’estero, il dato positivo è stato sostenuto dalla domanda di lavoro degli italiani.
www.marche.coldiretti.it
«L'accompagnatore mototuristico è tra le figure che potranno svolgere un nuovo ruolo nella ripartenza del turismo marchigiano». È quanto sostiene il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani che ha presentato in questi giorni la proposta di legge, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri e da tutto il gruppo Pd, "Interventi a favore del mototurismo".
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Esperienza entusiasmante per i ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Celli” di Piobbico protagonisti del Cooking Quiz, l’accattivante progetto, quest’anno in versione DIGITAL, che da gennaio sta coinvolgendo gli Istituti Alberghieri d’Italia e che terminerà a maggio con la Finalissima Nazionale.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5577 tamponi: 3402 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1270 nello screening con percorso Antigenico) e 2175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nella settimana che va dall'8 al 14 marzo nelle Marche il Coronavirus ha visto un leggerissimo calo dei nuovi casi e un forte aumento dei ricoveri e soprattutto dei ricoveri in terapia intensiva, numeri visti solo durante la prima ondata del marzo-aprile 2020. Aumentano anche i decessi, mentre a quasi tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale sono stati vaccinati solo il 3,2% dei marchigiani e il 5,4% ha ricevuto la prima dose.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto di autorizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori di competenza di Province e Città metropolitane, da finanziare con le risorse messe a disposizione dalla legge di bilancio 2020, per un totale di 855 milioni di euro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Stiamo costituendo una cabina di regia per la vaccinazione in maniera tale che quotidianamente si potra' monitorare l'andamento della campagna vaccinale e cercare di correggere il tiro". Lo dice il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, che questa mattina con le sue comunicazioni ha aperto la seduta straordinaria del consiglio regionale dedicata all'emergenza sanitaria.
da Agenzia Dire
Giovedì 18 marzo alle ore 21.00 un nuovo appuntamento online del PD urbino. Sulla pagina Facebook partitodemocraticodiurbino parleremo di uno dei temi più annosi di questo territorio, partendo da una domanda semplice: mancano le infrastrutture?
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Con un evento online tenutosi nel pomeriggio di lunedì 15 marzo con base presso la Sala Sbriccoli della biblioteca didattica d’Ateneo dell’Università degli Studi di Macerata e il saluto del Magnifico Rettore Francesco Adornato, della prof.ssa Marisa Pavone (Università di Torino, presidente CNUDD/ Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità), del prof. Luigi d’Alonzo (Università Cattolica di Milano e Presidente della SIPeS/Società Italiana di Pedagogia Speciale), la prof.ssa Catia Giaconi (Università di Macerata, presidente del Commissione scientifica del Premio Internazionale Inclusione 3.0, è stato conferito al Teatro Universitario Aenigma di Urbino il riconoscimento riservato alle iniziative che si sono distinte per aver attivato percorsi e progetti volti all’integrazione di persone con disabilità.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La maggioranza regionale ha depositato una proposta di legge sul sostegno e la valorizzazione del mototurismo. La descrive il primo firmatario, Giacomo Rossi (Civici), premettendo che quello del mototurismo è un settore che, secondo il Sole 24Ore produce per l’economia turistica italiana circa 2 miliardi di euro di fatturato (di cui circa 1,4 sono prodotti grazie agli stranieri), con 12 milioni di presenze l’anno e 1,5 milioni di italiani coinvolti.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale
ANCoS Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino organizza per martedì 16 marzo alle ore 18,30 un webinar di approfondimento su “L’evoluzione degli enti del Terzo Settore” per consentire alle Associazioni ed enti interessati di approfondire l’argomento e conoscere nel dettaglio tutte le principali novità della riforma.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Spostamenti, parchi e attività fisica in zona rossa, ecco le risposte ai dubbi nelle FAQ del Governo
Il Governo ha risposto ad alcune delle domande più frequenti relative agli spostamenti consentiti e non nella zona rossa, alla luce del nuovo Decreto Legge in vigore dal 15 marzo al 6 aprile. Ecco le principali...
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"L’AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale".
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2653 tamponi: 1251 nel percorso nuove diagnosi (di cui 153 nello screening con percorso Antigenico) e 1402 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 33,2%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Una categoria che ha sempre applicato le regole con la massima diligenza ed ha rispettato tutte le misure e i protocolli previsti per offrire ai propri clienti le migliori garanzie di sicurezza. Addirittura i primi protocolli in Italia sono stati ideati, sperimentati ed applicati nelle Marche a partire dallo scorso maggio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Dopo soli 3 giorni la Struttura Territoriale di Anas Marche, ha risposto alla missiva inviata dal Consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, in merito all’apposizione del limite dei 70Km/h posti nella E78 tra Bellocchi e Calcinelli.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale
Dai due simbiotici cinesi, pazienti dello “Spallanzani” a Roma, all’arrivo dei primi vaccini, fino all’afflizione delle varianti. Il Covid non solo come racconto di un periodo di “sospensione”, con un’ecatombe di vittime, ma anche come occasione per riflettere sugli errori del passato e sulle dinamiche del futuro.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Si informa che nelle Marche, in via del tutto precauzionale, è stato accantonato l'utilizzo del lotto AstraZeneca ABV5811, a seguito degli eventi verificatisi in Piemonte nella giornata odierna, e sostituito con altri ulteriori lotti di vaccino a disposizione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it