In seguito al superamento della sospensione cautelativa sul vaccino AstraZeneca, dopo i pronunciamenti di Ema e Aifa, si riavvia nelle Marche la campagna vaccinale per le nuove vaccinazioni anche con AstraZeneca.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
È ufficiale, ripartirà il campionato di calcio di Eccellenza Marche, ma lo farà a ranghi ridotti e con un format inedito, due gironi da sei squadre e playoff per decidere chi salirà in Serie D. È quanto comunicato ieri dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale della FIGC.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6168 tamponi: 3493 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1017 nello screening con percorso Antigenico) e 2675 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Amministrazione comunale di Urbino comunica che è stato prorogato al 15 maggio 2021 il termine per il rinnovo delle autorizzazioni annuali e periodiche per l’accesso alla ZTL del Comune di Urbino scadute il 31 dicembre 2019, previsto per il 31 dicembre 2020 e delle autorizzazioni in scadenza il 31 dicembre 2020.
www.comune.urbino.ps.it
La gestione dell’emergenza sanitaria in corso sta rivelando l’importanza di figure fondamentali che lavorano all'interno del nostro sistema sanitario. Gli autisti-soccorritori sono persone che lavorano con medici e infermieri, sotto forma di qualsiasi tipo di contratto, tutto il giorno per l'intero anno lavorativo.
da Nazione Futura
Coordinamento provinciale Pesaro-Urbino
L’Università di Urbino e il Consiglio Regionale dell’Ordine Assistenti Sociali Marche hanno organizzato martedì 16 marzo il webinar per la giornata mondiale del lavoro sociale. Hanno partecipato circa 300 professionisti del sociale del territorio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“L'implementazione della banda ultra larga sul nostro territorio regionale è un tema nevralgico, soprattutto in tempo di pandemia, che ci ha fatto capire che non possiamo permetterci ritardi infrastrutturali”:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Recentemente, in occasione dell'Assemblea dei soci dell'Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia (A.R.D), svoltasi online per motivi sanitari, la presidente Sig.ra Flavia Cogliati ,la Vice Presidente Sig:ra Maria Carla Tarocchi, nonché tutto il Consiglio Direttivo, hanno conferito a Carlo Iacomucci il titolo di "Socio onorario" per la sua opera di diffusione e di conoscenza della distonia e dell'associazione.
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
Stasera, giovedì 18 marzo 2021 alle 20.30 in diretta web su Radio Rum, la radio dell’Università di Macerata, Romina Mascioli, attrice e vicepresidente del Teatro Universitario Aenigma, e Katia Angelini, educatrice del centro socio-educativo riabilitativo “Margherita” di Casinina di Auditore dialogheranno con docenti e studenti dell’università marchigiana, portando la testimonianza della lunga attività che ha visto la nascita di una vera e propria Compagnia teatrale, composta da allievi ed educatori del Centro, chiamata Volo Libero.
da Cooperativa Labirinto
www.labirinto.coop
Danza, musica, teatro ce n’è per tutti i gusti nella ricchissima seconda parte di programmazione di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, che prosegue nei mesi di aprile e maggio con tante curiose proposte.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7611 tamponi: 4633 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1702 nello screening con percorso Antigenico) e 2978 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Era il 30 marzo 2020. Dopo settimane di lotta contro il Covid-19, il professor Sergio Guerra, docente di letteratura e cultura inglese all’Università di Urbino, si spegneva a 64 anni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Jesi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Liceo artistico - Scuola del Libro di Urbino, fucina di grandi artisti conosciuti a livello nazionale e internazionale, ha avuto un finanziamento, pari a 380 mila euro, per l’efficientamento energetico e la sicurezza per la sede di Via Bramante.
da Uniti per Urbino
Gruppo Consiliare
“Doveva essere l’occasione per evidenziare le criticità dell’attuale gestione della pandemia e del piano vaccinazione, al fine di migliorare per il bene dei cittadini. Non è un’opinione personale che ci siano mancanze nel piano vaccinazione delle Marche: non sono io a dirlo, ma il neo commissario Francesco Figliuolo, che considera la nostra regione, insieme a Calabria, Liguria e Umbria, tra quelle a rischio commissariamento (Sole 24 Ore sabato 13 marzo)".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Nella Valcesano si crede fortemente nella mobilità dolce e sostenibile. Negli ultimi anni si sta registrando un forte sviluppo del cicloturismo. Anche nella scorsa stagione estiva, il territorio racchiuso tra il mare Adriatico e il Catria ha avuto un deciso incremento di visitatori e turisti che hanno richiesto di scoprire il territorio in bicicletta.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Ha lo stesso potere “assorbente” di un bosco di 100 ettari il nuovo impianto di trigenerazione realizzato da Hera Servizi Energia, la energy service company di riferimento per il settore industriale del Gruppo Hera, per lo stabilimento di Fermignano di IMAB, storico produttore nazionale di arredamenti in provincia di Pesaro Urbino
da Gruppo Hera
Arriva a Fossombrone l’app che ha rivoluzionato il modo di fare la raccolta differenziata. Si chiama ‘Junker’, ed è uno strumento particolarmente utile attraverso cui ASET S.p.a. vuole aiutare i cittadini a conferire nel modo giusto i propri rifiuti.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni, effettuerà alcuni lavori di manutenzione alla rete idrica in Via Alessandro Manzoni, nel Comune di Urbania, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Cresce l’occupazione nelle campagne marchigiane. Nonostante le strette sull’economia, con la chiusura delle attività e tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, compreso il mancato arrivo di braccianti stagionali dall’estero, il dato positivo è stato sostenuto dalla domanda di lavoro degli italiani.
www.marche.coldiretti.it
«L'accompagnatore mototuristico è tra le figure che potranno svolgere un nuovo ruolo nella ripartenza del turismo marchigiano». È quanto sostiene il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani che ha presentato in questi giorni la proposta di legge, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri e da tutto il gruppo Pd, "Interventi a favore del mototurismo".
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Esperienza entusiasmante per i ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Celli” di Piobbico protagonisti del Cooking Quiz, l’accattivante progetto, quest’anno in versione DIGITAL, che da gennaio sta coinvolgendo gli Istituti Alberghieri d’Italia e che terminerà a maggio con la Finalissima Nazionale.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5577 tamponi: 3402 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1270 nello screening con percorso Antigenico) e 2175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nella settimana che va dall'8 al 14 marzo nelle Marche il Coronavirus ha visto un leggerissimo calo dei nuovi casi e un forte aumento dei ricoveri e soprattutto dei ricoveri in terapia intensiva, numeri visti solo durante la prima ondata del marzo-aprile 2020. Aumentano anche i decessi, mentre a quasi tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale sono stati vaccinati solo il 3,2% dei marchigiani e il 5,4% ha ricevuto la prima dose.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto di autorizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori di competenza di Province e Città metropolitane, da finanziare con le risorse messe a disposizione dalla legge di bilancio 2020, per un totale di 855 milioni di euro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Stiamo costituendo una cabina di regia per la vaccinazione in maniera tale che quotidianamente si potra' monitorare l'andamento della campagna vaccinale e cercare di correggere il tiro". Lo dice il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, che questa mattina con le sue comunicazioni ha aperto la seduta straordinaria del consiglio regionale dedicata all'emergenza sanitaria.
da Agenzia Dire
Giovedì 18 marzo alle ore 21.00 un nuovo appuntamento online del PD urbino. Sulla pagina Facebook partitodemocraticodiurbino parleremo di uno dei temi più annosi di questo territorio, partendo da una domanda semplice: mancano le infrastrutture?
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
La maggioranza regionale ha depositato una proposta di legge sul sostegno e la valorizzazione del mototurismo. La descrive il primo firmatario, Giacomo Rossi (Civici), premettendo che quello del mototurismo è un settore che, secondo il Sole 24Ore produce per l’economia turistica italiana circa 2 miliardi di euro di fatturato (di cui circa 1,4 sono prodotti grazie agli stranieri), con 12 milioni di presenze l’anno e 1,5 milioni di italiani coinvolti.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale
Con un evento online tenutosi nel pomeriggio di lunedì 15 marzo con base presso la Sala Sbriccoli della biblioteca didattica d’Ateneo dell’Università degli Studi di Macerata e il saluto del Magnifico Rettore Francesco Adornato, della prof.ssa Marisa Pavone (Università di Torino, presidente CNUDD/ Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità), del prof. Luigi d’Alonzo (Università Cattolica di Milano e Presidente della SIPeS/Società Italiana di Pedagogia Speciale), la prof.ssa Catia Giaconi (Università di Macerata, presidente del Commissione scientifica del Premio Internazionale Inclusione 3.0, è stato conferito al Teatro Universitario Aenigma di Urbino il riconoscimento riservato alle iniziative che si sono distinte per aver attivato percorsi e progetti volti all’integrazione di persone con disabilità.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it