Niente spostamenti nelle Marche per chi nella Regione possiede una seconda casa. Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha firmato una ordinanza con cui stabilisce il divieto di spostamenti verso le seconde case per evitare il rischio di una ulteriore diffusione del virus.
La Galleria Nazionale delle Marche, in collaborazione con i Musei Vaticani e con il Mobilier National di Parigi, organizza, nel Palazzo Ducale di Urbino, una mostra dedicata a Raffaello e al mondo degli arazzi, indagando sia l'apporto che il pittore fornì in questo specifico settore per il quale sperimentò invenzioni e realizzò cartoni poi tessuti nelle botteghe fiamminghe, sia la fortuna che le opere di Raffaello conobbero nel corso dei secoli nella produzione di arazzi.
da Organizzatori
"Abbiamo chiesto ormai da settimane al presidente Acquaroli e all’assessore Saltamartini di organizzare più punti di vaccinazioni sul territorio provinciale, in particolare nelle aree interne per evitare che soprattutto gli anziani debbano fare centinaia di Km per potersi vaccinare. Come è evidente non ci hanno ascoltato neppure questa volta".
Moda e wedding sono in ginocchio. La pandemia ha inferto un colpo durissimo ad uno dei comparti di punta della nostra economia. I dirigenti imprenditori di Confartigianato Marche della moda e del wedding guidati dal Presidente regionale Giuseppe Mazzarella hanno incontrato il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, per rappresentare le problematiche di questi settori.
da Confartigianato Imprese Marche
Si è tenuta ieri pomeriggio la consueta riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Vittorio Lapolla ed allargata alla partecipazione di tutti i Sindaci della provincia e delle Autorità sanitarie, tra le quali anche il Direttore dell’Area Vasta 1 Dr. Romeo Magnoni e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord” Dr.ssa Maria Capalbo.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Approvato dal Consiglio provinciale, con il voto contrario del gruppo “Cambiamo Pagina”, il “Piano annuale 2021 per la gestione del cinghiale nella Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, che ha come obiettivo principale quello di contenere i danni alle produzioni agricole nell’area protetta e nelle zone limitrofe.
Aree interne protagoniste al webinair del “Laboratorio di storytelling per le imprese”, progetto di OTI (Officine del Teatro Italiano) e Alte Marche Creative, cui hanno partecipato Paola Giorgi, i sindaci di Sassoferrato Greci e di Cagli Alessandri, i rappresentanti dell’Unione Montana Catria e Nerone, imprenditori, tecnici e giovani.
Nel corso degli ultimi anni il consumo di uova è cresciuto nelle Marche e nell’anno del Covid è arrivato, come nel resto d’Italia, a un vero e proprio boom. E se la spesa alimentare da parte degli italiani è cresciuta del 15% nel corso del 2020, i marchigiani che dicono di mangiare questo alimento più di una volta alla settimana sono passati dal 56% a oltre il 68% negli ultimi 10 anni, secondo uno studio Coldiretti su dati Istat in vista della Pasqua.
Prezzo dei carburanti alle stelle. Continua la corsa inarrestabile di benzina e gasolio aumentate del 20% da inizio d’anno. Si profila una vera e propria stangata per automobilisti e autotrasportatori che produrrà una spinta inflattiva ed il conseguente aumento dei prezzi di materie prime e merci.
La Provincia di Pesaro e Urbino vedrà arrivare dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti 11,3 milioni di euro nel triennio 2021-2023 per i ponti, sulla base di un decreto, in fase di perfezionamento tra Mit e Ministero dell’Economia e Finanze, che assegna risorse alle Province “per la messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli con problemi strutturali di sicurezza”.
La Guardia di Finanza di Pesaro-Urbino, dopo il sequestro effettuato durante le Festività natalizie di circa 16.500 articoli, ha continuato l’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio volte alla tutela del consumatore, sequestrando ulteriori 13.500 prodotti, tra bigiotteria, accessori moda, prodotti per la casa e per la persona e mascherine, risultati non conformi alle norme del codice del consumo.
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
I Carabinieri della Stazione di Cagli e quelli del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, hanno riconsegnato alla Città di Cagli tre preziose pergamene del XIV secolo, scomparse dall’Archivio storico comunale in data imprecisata e comunque in tempi molto antichi.
"Da qualche mese stiamo chiedendo alla regione Marche di effettuare screening Covid settimanali nelle scuole ma inspiegabilmente il presidente Acquaroli e l’assessore Saltamartini ci hanno sempre riposto negativamente. Ora su richiesta del ministro dell’Istruzione, il generale Figliuolo apre all’ipotesi di monitorare l'andamento dei contagi nelle scuole con test periodici per i ragazzi e i docenti".
La Galleria Nazionale delle Marche partecipa alle celebrazioni per il 700° anno della morte di Dante. Al sommo poeta, figura emblematica della cultura italiana, non solo letteraria, viene dedicata una mostra incentrata sull’influenza dell’immaginario dantesco sulla visione di artisti, architetti e illustratori.
Una comunità globale di 43 società meteorologiche nazionali e organizzazioni che lavorano sul clima e sulla sostenibilità ha rilasciato un Comunicato internazionale congiunto sul Clima (Joint International Climate Communiqué) in occasione della Giornata mondiale della meteorologia 2021 (23 marzo). Insieme ribadiscono l'importanza critica di affrontare il cambiamento climatico.
E ..se ci voleva il “governo dei migliori” per scrivere il pessimo “decreto sostegni”; se ci volevano “quelli bravi e competenti” per stabilire parametri per l’accesso ai contributi (fatturato e corrispettivi dell’anno 2020 inferiori almeno del 30% all’ammontare medio mensile dell’anno 2019) che consentiranno l’accesso ai ristori a …quasi nessuno;
Identificata ieri dal Laboratorio di Virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona una variante di Sars-CoV2 finora non ancora presente in Italia, si tratta della cosiddetta "variante newyorkese", dal nome della metropoli americana in cui era stata isolata per la prima volta nello scorso mese di novembre.