Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2021 di Haiku Noir, il concorso di Urbinoir al quale si partecipa con un massimo di tre poesie Haiku, in lingua italiana, inglese o giapponese (in questo caso con traduzione in italiano) secondo le regole dell’haiku: tre versi di 5, 7, 5 sillabe.
da Associazione Urbinoir
urbinoir.uniurb.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 19 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Dopo alcuni giorni della settimana in cui la curva pandemica sembrava rallentare, il dato di oggi con oltre 800 positivi ci riporta addirittura indietro di due settimane, nel mezzo del picco della pandemia".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6140 tamponi: 3452 nel percorso nuove diagnosi (di cui 888 nello screening con percorso Antigenico) e 2688 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,4%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutta Italia si prepara a vivere il secondo weekend pasquale in tempo di pandemia. Anche quest'anno tutte le regioni saranno in zona rossa per le festività pasquali, anche se, rispetto ad un anno fa, ci sono alcuni allentamenti delle limitazioni. Ecco quali.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Con ordinanza il sindaco di Urbino Maurizio Gambini ha disposto la chiusura del Parco della Resistenza (Fortezza Albornoz) dal 3 al 5 aprile 2021 incluso.
www.comune.urbino.ps.it
Approvata in Consiglio Regionale la Mozione del Consigliere dei Civici Marche Giacomo Rossi che richiede al Governo di implementare gli aiuti ai Circoli ricreativi, culturali e sociali delle Marche, fortemente penalizzati in questi mesi anche rispetto ad altre attività.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni, effettuerà alcuni lavori di collegamento della nuova condotta posata lungo la SS 73bis dal Km 45+795 al Km 45+955 e lungo la Via Cà Nebbio, in Località Santa Maria del Piano, nel Comune di Urbania, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Nonostante il periodo difficile che coinvolge il settore dello spettacolo dal vivo, non si fermano la voglia di sperimentare e di abbattere le frontiere, per fare rete e spingere la cultura verso nuovi confini dapprima inimmaginabili
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sembra che l’unica ideologia del partito postideologico per eccellenza - il PD - consista ormai nella ripetizione ostinata degli stessi errori, sia a livello nazionale che locale. Ultimo esempio, fra i tanti, la “battaglia” che il segretario fanese Bacchiocchi intende sostenere a favore dell’esoso e inutile progetto di ciclovia Fano-Urbino a un metro e mezzo dalla ferrovia.
da Partito Comunista Italiano
Sezione di Fano
La Federazione provinciale del PD di Pesaro-Urbino esprime profonda preoccupazione per l'organizzazione prevista dalla Giunta Acquaroli in merito alla vaccinazione Anticovid.
da Partito Democratico Pesaro-Urbino
www.pdpu.it
In vista del DPCM di prossima emanazione CNA Benessere e Sanità, Confartigianato e Casartigiani si mobilitano a sostegno del settore promuovendo una petizione affinché la riapertura delle imprese in zona rossa possa arrestare il dilagare dell’abusivismo.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sostenere l’artigianato artistico per difendere una parte importante del patrimonio culturale, della creatività e dell’identità dell’Italia e per tutelare un pezzo importante del sistema economico, costituito da circa 400 attività in provincia di Pesaro e Urbino (1540 in tutte le Marche), che ha già perso più del 40% del fatturato e che continua a perdere ricavi a rotta di collo.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
A Pesaro e Fano calano i positivi e le persone in quarantena, mentre a Urbino la flessione del numero complessivo di contagiati è un po' più timida, e le persone in isolamento sono addirittura aumentate. È quanto si evince dai dati forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5334 tamponi: 3120 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1321 nello screening con percorso Antigenico) e 2214 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 10 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“È con immenso dolore che abbiamo appreso della scomparsa del Maestro Gianluigi Colalucci, Restauratore della Cappella Sistina di Michelangelo e di altri sommi capolavori” dichiara la professoressa Laura Baratin, Presidente della Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Questa settimana è stato vaccinato l'1,36% dei marchigiani (1,28% la settimana precedente) portando così il totale dei vaccinati al 5,96% a cui si aggiunge il 4,5% che ha già ricevuto la prima dose e attende la seconda. Un dato in miglioramento, ma ancora troppo lento.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Vaccinazioni 70-79 anni, oltre 46.000 prenotazioni nelle prime sei ore di apertura della piattaforma
A sei ore dall’apertura della piattaforma di Poste Italiane per la prenotazione dei vaccini anti-Covid19 sono oltre 46 mila i cittadini marchigiani della fascia d'età 70-79 anni che hanno preso l’appuntamento per la somministrazione del vaccino e che saranno vaccinati nel mese di aprile e dei primi giorni di maggio secondo il piano di rifornimento dei vaccini del commissario straordinario Covid.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È una preziosa opera d'arte, ovvero fatta ad arte da maestri casari, veri custodi delle nostre tipicità gastronomiche e dell'ambiente. Un formaggio nato dal latte di animali liberi, sani e felici che compone la tavola della tradizione pasquale marchigiana insieme ad altri ingredienti speciali come crescia al formaggio, uova e frittata di erbe e ciauscolo.
da Trevalli Cooperlat
Si discute molto di cinema nella nostra regione, di attrazione di imprese nazionali e internazionali, di crescita delle produzioni locali, di cine-turismo, di mestieri del cinema, dell'esigenza di una nuova legge cinema che determini il perimetro del sostegno al cinema con regole certe. Ma non si parla mai degli attori marchigiani, di come stanno vivendo il momento di crisi di tutto il comparto con le sale ancora chiuse e delle prospettive future.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Da questa mattina i marchigiani di età compresa tra 70 e 79 anni possono prenotarsi attraverso il portale di Poste italiane o tramite il Numero verde 800.00.99.66. È stato subito un 'boom' di prenotazioni ma non sono mancati I disagi ed i disservizi.
da Agenzia Dire
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1498 tamponi: 742 nel percorso nuove diagnosi (di cui 42 nello screening con percorso Antigenico) e 756 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 31,3%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Toelettatura degli animali c’è l’ok della Regione. Lo annuncia la CNA di Pesaro e Urbino che nei giorni scorsi aveva posto osservazioni e sollevato la questione per una ingiusta e dannosa chiusura relativa ad un tipo di attività di particolare importanza per l’igiene e la salute degli animali e dei loro proprietari, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il blocco dei licenziamenti è stato ancora una volta prorogato dal Governo, con il decreto Sostegni. Il blocco è al momento in vigore fino al 30 giugno prossimo per le imprese che possono usufruire della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO). Per tutte le altre, la proroga scadrà il 31 ottobre.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
In vista della Pasqua arrivano 300 pacchi solidali nelle Marche. Distribuzione al via oggi per questa Importante operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano per sostenere le famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid, con prodotti alimentari di qualità del nostro Made in Italy.
www.marche.coldiretti.it
Dalle indiscrezioni e dalle mezze dichiarazioni del Presidente Draghi e di altri esponenti del Governo “dei migliori” si intuisce la volontà di prorogare almeno fino a metà aprile con la chiusura di ristoranti, pubblici esercizi, palestre, musei, spettacoli etc.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Sulla tavola di Pasqua torna a farsi largo la qualità artigiana. Anche per quanto riguarda i dolci: colombe, uova di cioccolato, prodotti regionali. A rilevarlo un’indagine condotta da CNA Agroalimentare tra i propri iscritti di tutta Italia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Presidente dell’Unione Pro Loco Pesaro Urbino Damiano Bartocetti, ha incontrato il Consigliere Luca Serfilippi, proseguendo nel percorso di una solida collaborazione tra la Regione Marche e il mondo delle Pro Loco.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
Niente spostamenti nelle Marche per chi nella Regione possiede una seconda casa. Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha firmato una ordinanza con cui stabilisce il divieto di spostamenti verso le seconde case per evitare il rischio di una ulteriore diffusione del virus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione della rete idrica in Via S.P.9 Feltresca incrocio Via Fontanoni, nel Comune di Urbino, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it