Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 20 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5459 tamponi: 3190 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1691 nello screening con percorso Antigenico) e 2269 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche sono 104.968 le persone vaccinate. A queste si aggiungono 89.531 persone che hanno invece ricevuto solo la prima dose del vaccino anti Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sabato 10 aprile alle ore 15.00 un appuntamento online molto atteso promosso dal PD di Urbino, "Il futuro si costruisce insieme", idee per lo sviluppo del territorio.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Due mesi di siccità e ora una primavera imbiancata dalla neve e dal gelo. Il crollo delle temperature sotto zero mette a rischio i raccolti della provincia di Pesaro Urbino. Colture di ortaggi e frutta che, nonostante la scarsità di precipitazioni degli ultimi mesi, avevano giovato delle alte temperature ora si ritrovano a fare i conti con il gelo.
da Coldiretti Pesaro Urbino
L'unico progetto di rete tra Enti locali e operatori turistici, tramite la loro Associazione di rappresentanza, per la promozione, la commercializzazione dell'offerta turistica sta riscuotendo enorme consenso come dimostra anche la riconferma dell'adesione del Comune di Cagli.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Aggiornamento settimanale dei dati, forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche, in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Solo pochi giorni fa si registravano temperature decisamente superiori alla media del periodo e la primavera sembrava aver preso ormai il sopravvento sull'inverno, ma il freddo e la neve hanno sferrato un inaspettato, quanto deciso, colpo di coda.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 16 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Da martedì 6 aprile le Marche sono tornate in zona arancione. Riaprono tutti i negozi, compresi parrucchieri, centri estetici e barbieri, ma non bar e ristoranti che possono solo effettuare asporto o delivery. Riaprono da mercoledì 7 aprile anche tutte le scuole dagli asili alla terza media, mentre per le superiori le lezioni in presenza sono tra il 50% e il 70%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le Marche sono tornate in zona arancione dopo molte settimane di zona rossa. Dal presidente della Regione Francesco Acquaroli arriva però un monito: per non ricadere in contagi fuori controllo, se necessario, si interverrà anche su singoli comuni dove si dovessero verificare eventuali focolai di Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
File indiane di larve pelose e urticanti tornano a infestare la foresta demaniale delle Cesane. «Bisogna interrompere al più presto la propagazione delle processionarie, altrimenti il patrimonio verde di un’area così preziosa subirà danni molto seri, qualora il fenomeno diventi generalizzato e fuori controllo», afferma la capogruppo di M5s, Marta Ruggeri, che insieme con la consigliera regionale Simona Lupini interroga il presidente Francesco Acquaroli per sapere come s’intenda intervenire.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Prima di iniziare la consueta analisi dei dati settimanali del lunedì analizziamo i dati del mese di marzo rispetto a quelli di febbraio e gennaio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 844 tamponi: 317 nel percorso nuove diagnosi (di cui 49 nello screening con percorso Antigenico) e 527 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,8%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come Partito Democratico di Urbino riteniamo sia necessario interrogarsi sulle strategie di ripresa e sviluppo del nostro territorio. Ci appare fondamentale una scelta di metodo che significa per noi anche una scelta di dialogo e di coesione.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 10 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2462 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1059 nello screening con percorso Antigenico) e 732 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le norme emanate dall’Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie non permettono di riutilizzare la Fano Urbino come metropolitana di superficie; basterebbe solo questo per troncare una discussione surreale che da anni coinvolge politici, amministratori e partiti vecchi e nuovi che pur dovrebbero saper maneggiare leggi e decreti.
da FIAB Marche
Interrogazione consiliare del gruppo Uniti per Urbino volta a fare chiarezza sull'accordo di collaborazione fra Urbino Servizi e la Aspes spa di Pesaro, concordato alcuni giorni fa dai sindaci delle due città (Gambini e Ricci si sono incontranti per stilare una lettera di intenti che apre alla collaborazione fra le due società partecipate, ndr)
da Uniti per Urbino
Gruppo Consiliare
Sono: Anisa, Fano; Martina, Fossombrone; Jennifer e Maria Elena, Esanatoglia; Eva, Urbania; Tiziana, Pesaro; Andrea, Camerino; Davide, Fermo; Giovanni, Colli al Metauro; Senad, Urbino; i diplomati nelle Scuole di tutte le Marche volati a Malta per beneficiare del Programma che, oltre a Malta, prevede anche altre destinazioni: Londra, Marsiglia e Bruxelles per cui sono ancora disponibili, ad oggi, poco più di una quarantina di borse di mobilità, tanto che un nuovo bando è fresco di emanazione ed avrà scadenza il 23 di aprile.
da Organizzatori
Per il secondo anno di fila tutte le regioni italiane sono in zona rossa per le festività pasquali, anche se, rispetto ad un anno fa, ci sono alcuni allentamenti delle limitazioni. Vediamo quali.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3680 tamponi: 1849 nel percorso nuove diagnosi (di cui 484 nello screening con percorso Antigenico) e 1831 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La Pasqua “ha una regola ferrea: dopo il venerdì santo, arriva la domenica di Pasqua. Dalla morte, nasce la vita! È il paradosso! Però è più esatto dire che ‘dall’amore nasce la vita’: è l’amore che vince anche la morte. E la morte di Gesù è il massimo dell’amore”.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 16 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Come PD di Urbino e Viva Urbino, accogliamo la sollecitazione dei 5S Urbinati per un incontro con al centro il tratto stradale della Fano Grosseto. Riteniamo che la Fano-Grosseto resti un'arteria strategica per il territorio interno della Val Metauro, per consentire uno sviluppo adeguato dei territori e per favorire un turismo, che possa interessare non solo Urbino ma anche i paesi che gravitano su di essa.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5785 tamponi: 2977 nel percorso nuove diagnosi (di cui 860 nello screening con percorso Antigenico) e 2808 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,4%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Obbligo di restare a casa per gli over 75 fino alla vaccinazione? ASUR: "Notizia falsa, denunceremo"
La Direzione Generale dell’ASUR MARCHE comunica a tutta la popolazione che la notizia relativa all’avviso di restrizione obbligatoria per i cittadini di età compiuta di 75 anni e oltre è del tutto FALSA e verrà denunciata alla Polizia Postale per gli accertamenti del caso.
Azienda Sanitaria Unica Regionale
Nelle Marche è stata superata la soglia dei 100.000 vaccinati. Hanno ricevuto la seconda dose 101.457 corregionali, il 6,75% del totale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è svolta, giovedì sera, la prima riunione della Cabina di regia tecnica per l’attuazione del piano vaccinale, organo deliberato dalla Giunta regionale lunedì scorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A Fermignano la beneficenza non si ferma. Il locale comitato della Croce Rossa Italiana ha donato al Comune delle carte acquisto per generi alimentari che saranno destinate a chi ne ha bisogno.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it