14 settembre 2021






...

Nelle giornate del 1° e 6 settembre scorso si è riunito, in videoconferenza, il Tavolo tecnico di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, per l’esame delle problematiche riguardanti il trasporto della popolazione studentesca, nell’ambito di un unico turno di ingresso e uscita dai plessi scolastici, previste per le Regioni in fascia bianca e gialla.


...

La Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, viene sempre più spesso chiamata da altre aree protette a collaborare nella formazione del personale sull’accompagnamento inclusivo in natura con l’utilizzo della Joelette, la speciale carrozzina monoruota da fuori strada che consente anche a persone con disabilità o problemi di deambulazione di vivere esperienze a contatto con la natura.


...

Da un estremo all’altro del vasto territorio comunale. Dopo Calmazzo, ha fatto tappa a Ghilardino il tour di presentazione della lista ‘Massimo Berloni - Sindaco per Fossombrone’, che candida sindaco Massimo Berloni alle elezioni amministrative del 3-4 ottobre. Ancora una volta tanti i cittadini che hanno partecipato all’incontro, organizzato per presentare la squadra e il programma, con particolare attenzione ad alcune questioni che riguardano la frazione, ed ascoltare i residenti.





...

Dal prossimo primo ottobre la spesa per le bollette elettriche potrebbe aumentare del 40 per cento ‘per congiunture internazionali’, come ha annunciato il ministro della Transizione ecologica, Stefano Cingolani nel corso di un convegno a Genova".


13 settembre 2021


...

Le manifestazioni respiratorie acute sono la caratteristica più comune dell’infezione da SARS-Cov2, ma la malattia appare più complessa i cui effetti dell’infezione possono andare ben oltre il sistema respiratorio scatenando quello che molti definiscono una “tempesta” o un “incendio virale” in vari organi ed apparati del nostro organismo.


...

Non passa giorno senza che qualche lettore mi chieda come i numeri dei nuovi casi, dei ricoveri in ospedale o in terapia intensiva o dei decessi siano divisi tra vaccinati o non vaccinati. Purtroppo la Regione Marche non fornisce quei dati.
Ma nelle provincie marchigiane la percentuale di chi si è vaccinato è molto varia, e possiamo confrontare questi dati con quelli dei contagi ogni 100.000 abitanti.




...

C’è chi ha sfidato il Covid mettendo su 4 ruote la sua attività per poter raggiungere i clienti chiusi dal lockdown e chi alleva rapaci per disinfestazioni e spettacoli. C’è l’azienda agricola che accompagna i visitatori alla scoperta dell’Appennino allestendo campi base con tanto di degustazioni e colazione e chi ha abbattuto le barriere architettoniche della propria fattoria per renderla accessibile anche ai diversamente abili.



...

A meno di due mesi dalla Conferenza COP26 delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, torna con la sua terza edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e dal Club Alpino Italiano (CAI) coinvolgendo gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di sensibilizzazione sulle problematiche del cambiamento climatico (Sustainable Development Goal 13) e della perdita di biodiversità degli ecosistemi (Sustainable Development Goal 15).



...

Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord sarà presente dal 17 al 19 settembre alla Fiera dei Territori (Agritravel e Slow Travel Expo) di Bergamo, un Salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo rurale e slow che nel 2021 giunge alla settima edizione.


...

Finisce in bellezza il festival #PIAZZE dopo aver girato tutto il Montefeltro raccogliendo successi in ognuna delle date in programma. L’ultimo appuntamento “chiude il cerchio” tornando ad Urbino, nella frazione di Schieti, per il divertente monologo SCIABOLETTA, LA FUGA DEL RE, in programma il 15 settembre alle 21.15.


12 settembre 2021





11 settembre 2021

...

Alcuni dicono che le cose non finiscono, si placano. Altri, che finiscono quando cambiano. In realtà l’anno scorso si erano placate, poi il Virus è cambiato e le cose sono tornate come prima.



...

Noi di Urbino Capoluogo dichiarano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti siamo consapevoli che una vera ripresa del Montefeltro - con al centro la città di Urbino, tutelata dall'Unesco - si avrà solo e soltanto quando ci sarà una vera ripresa della viabilità che, oggi, diciamolo apertamente è in una condizione che vede il nord delle Marche assolutamente penalizzato nei confronti del centro e sud delle Marche con l'operazione "Quadrilatero" ché ha creato ulteriori problemi ad aree come il Montefeltro che già ne avevano molti.



10 settembre 2021


...

Dal centro storico, passando per la sala del consiglio comunale e lungo corso Garibaldi fino alle frazioni: è scattata la campagna e ha fatto tappa a Calmazzo, giovedì sera, la lista ‘Massimo Berloni – Sindaco per Fossombrone’, che candida sindaco Massimo Berloni alle elezioni amministrative del 3-4 ottobre. Un incontro con i cittadini per presentare la squadra e illustrare il programma, soffermandosi, in particolare, ad approfondire alcuni temi cari e sensibili per la frazione.



...

Si è aperta questa mattina a Sestri Levante, nella Residenza Municipale, alla presenza del Rettore di Uniurb Giorgio Calcagnini, la duplice mostra: "La memoria vive a Sestri Levante", e "Carlo Bo, Il Palazzo ducale. Parole e immagini nelle stanze"