In occasione della giornata inaugurale della mostra Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane, è prevista l’apertura serale straordinaria della Galleria Nazionale delle Marche con ingresso gratuito dalle 18.20 alle 22.20 con chiusura prevista per le 23.20.
E ora sono 16 i Comuni nell'Itinerario della Bellezza, il progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e realizzato dalla Confcommercio Pesaro Urbino/Marche Nord. Questa mattina è stato ufficializzato l’ingresso di Cantiano, alla presenza del sindaco Alessandro Piccini, del vice Natalia Grilli e del direttore Amerigo Varotti.
Prosegue il viaggio enogastronomico di “Itinerario Di-Vino", iniziativa realizzata con il contributo della Regione Marche e il coordinamento della comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari ed inserita all’interno del bando “Marche: dalla vigna alla tavola”. A realizzare il progetto è stata la Nuova Associazione dei Ristoratori Marche Nord di Confcommercio di Pesaro e Urbino.
da Organizzatori
Proseguono le tappe del tour enogastronomico ‘Dalla Vigna alla Tavola - Dalla costa all’Appennino un mangiare divino’, titolo del progetto a cura di Ristoritalia, finanziato dalla Regione Marche, che vedrà protagoniste la ristorazione e le aziende vitivinicole della provincia di Pesaro e Urbino.
da Organizzatori
La drammatica situazione messa in evidenza da un pensionato, purtroppo è lo specchio della realtà. Prenotare una visita medica in passato era quasi una “via crucis”, ma ora in molti casi è diventato impossibile. Ad oggi infatti molti esami diagnostici, indipendentemente dalla prescrizione urgente o meno, non sono prenotabili con il servizio sanitario pubblico.
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, verranno accreditate a partire da giovedì 25 novembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Saranno Massimiliano Rosolino, Antonella Palmisano, Ettore Bassi, Gianni Ippoliti, Linus, Maria Leitner, Gigi Miseferi, Antonio Giovinazzi e Vicky Piria i testimonial della campagna “Mi impegno”, che l’ACI e l'Automobile di Pesaro e Urbino lanciano sui social in occasione della “Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada”.
Domenica 21 novembre, alle ore 13, il programma di RAI Radio3 “Le Meraviglie” (un viaggio per l’Italia attraverso luoghi sorprendenti, ricchi di storia e di bellezza) curato da Federica Barozzi sarà dedicato - attraverso la narrazione di Massimo Raffaeli - a Palazzo Passionei-Paciotti di Urbino.
Mercoledì 24 novembre alle 10,30 nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 Urbino verrà firmato il rinnovo del protocollo d’intesa siglata nel luglio 2015 tra Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Emilia-Romagna e Marche, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e Garante Regionale Dei Diritti Della Persona che ha istituito il Polo Universitario Penitenziario Regionale: la conferma del valore dell’iniziativa ma anche il rilancio e la promozione delle attività didattiche e della loro valenza sociale.
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata e presieduta dal Prefetto Dott. Tommaso Ricciardi, finalizzata all’esame delle varie problematiche connesse allo svolgimento delle manifestazioni natalizie programmate nei vari centri di questa provincia.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donna, del 25 novembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, lancia l’(H)Open Week dal 22 al 28 novembre coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa e i centri antiviolenza con l’obiettivo di supportare coloro che sono vittime di violenza e incoraggiare a rompere il silenzio.
È l'unico ad andare contro corrente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che giovedì la conferenza delle Regioni, convocata urgentemente per formulare una proposta univoca al Governo per cercare di arginare l'avanzata del Covid, ha espresso parere contrario all'ipotesi di un "green pass rafforzato".
A quasi due anni dall’inizio della pandemia la crisi del turismo è ancora in pieno corso, e anzi si sta riacutizzando. A ciò si aggiunge l’effetto pesantemente negativo delle ultime notizie sull’andamento degli indici epidemiologici in tutta Europa, che frenano, o meglio inibiscono, le prenotazioni per Natale e Capodanno.
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Tullio Dobner è scomparso ormai da tre anni, ma nella nostra memoria è ancora ben vivo e presente. Abbiamo deciso, all’Università di Urbino, dove fu ospite il 23 novembre 2011 (esattamente dieci anni fa) e venne acclamato da un centinaio di studenti come una rockstar - lui, così timido e modesto che avevo faticato a fargli accettare di parlare in un ateneo, e che cominciò la sua lezione con un aneddoto in cui ripercorreva i suoi errori di traduzione - di rendergli omaggio con l’istituzione di una Giornata di studi sulla traduzione letteraria, un laboratorio attivo e dinamico fra professionisti del settore.