24 novembre 2021





...

Un gesto che viene dal cuore e due simboli del Natale che diventano ancora più importanti in questi anni di pandemia. I volontari delle Pro Loco donano un presepe artistico e l’albero di Natale, allestiti da ieri a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, prima sostenitrice de Il Natale che non ti aspetti, l'evento natalizio più apprezzato del centro Italia, al via sabato 27 novembre con l'inaugurazione da Mombaroccio.


...

Dopo che, più volte, in un recente passato avevamo lamentato la chiusura dello IAT (luogo di accoglienza turistica), oggi, prendiamo atto - probabilmente anche a seguito delle nostre sollecitazioni - che in vista delle prossime festività - ormai imminenti - la Giunta municipale, nella seduta dell'11 Novembre - ha stanziato 12.000,00 euro per tenere aperto l'ufficio di prima accoglienza turistica.





...

Con l’installazione della seconda Casetta Rossa, nuovo punto di bookcrossing (#casettarossa - presidio bookcrossing), in programma per domani, giovedì 25 novembre, alle ore 18 nell’area sportiva di Ca’ Vanzino, prende il via a Fermignano la VI edizione della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “M’ama non M’ama”.


23 novembre 2021



...

In occasione della giornata inaugurale della mostra Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane, è prevista l’apertura serale straordinaria della Galleria Nazionale delle Marche con ingresso gratuito dalle 18.20 alle 22.20 con chiusura prevista per le 23.20.



...

Prosegue il viaggio enogastronomico di “Itinerario Di-Vino", iniziativa realizzata con il contributo della Regione Marche e il coordinamento della comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari ed inserita all’interno del bando “Marche: dalla vigna alla tavola”. A realizzare il progetto è stata la Nuova Associazione dei Ristoratori Marche Nord di Confcommercio di Pesaro e Urbino.





22 novembre 2021




...

La drammatica situazione messa in evidenza da un pensionato, purtroppo è lo specchio della realtà. Prenotare una visita medica in passato era quasi una “via crucis”, ma ora in molti casi è diventato impossibile. Ad oggi infatti molti esami diagnostici, indipendentemente dalla prescrizione urgente o meno, non sono prenotabili con il servizio sanitario pubblico.


...

Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento delle nuove condotte posate in Via Flaminia Sud e in Via Venezia, nel Comune di Cagli, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.


...

Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, verranno accreditate a partire da giovedì 25 novembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.


21 novembre 2021





20 novembre 2021



...

Domenica 21 novembre, alle ore 13, il programma di RAI Radio3 “Le Meraviglie” (un viaggio per l’Italia attraverso luoghi sorprendenti, ricchi di storia e di bellezza) curato da Federica Barozzi sarà dedicato - attraverso la narrazione di Massimo Raffaeli - a Palazzo Passionei-Paciotti di Urbino.


...

Mercoledì 24 novembre alle 10,30 nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 Urbino verrà firmato il rinnovo del protocollo d’intesa siglata nel luglio 2015 tra Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Emilia-Romagna e Marche, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e Garante Regionale Dei Diritti Della Persona che ha istituito il Polo Universitario Penitenziario Regionale: la conferma del valore dell’iniziativa ma anche il rilancio e la promozione delle attività didattiche e della loro valenza sociale.


19 novembre 2021

...

Non userò il termine “parentopoli”, in voga da un decennio, ma quello più antico di nepotismo, la tendenza di chi, abusando del suo potere, favorisce i propri congiunti senza alcun riguardo ai loro meriti e capacità.


...

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata e presieduta dal Prefetto Dott. Tommaso Ricciardi, finalizzata all’esame delle varie problematiche connesse allo svolgimento delle manifestazioni natalizie programmate nei vari centri di questa provincia.




24 novembre 2021





...

Un gesto che viene dal cuore e due simboli del Natale che diventano ancora più importanti in questi anni di pandemia. I volontari delle Pro Loco donano un presepe artistico e l’albero di Natale, allestiti da ieri a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, prima sostenitrice de Il Natale che non ti aspetti, l'evento natalizio più apprezzato del centro Italia, al via sabato 27 novembre con l'inaugurazione da Mombaroccio.


...

Dopo che, più volte, in un recente passato avevamo lamentato la chiusura dello IAT (luogo di accoglienza turistica), oggi, prendiamo atto - probabilmente anche a seguito delle nostre sollecitazioni - che in vista delle prossime festività - ormai imminenti - la Giunta municipale, nella seduta dell'11 Novembre - ha stanziato 12.000,00 euro per tenere aperto l'ufficio di prima accoglienza turistica.





...

Con l’installazione della seconda Casetta Rossa, nuovo punto di bookcrossing (#casettarossa - presidio bookcrossing), in programma per domani, giovedì 25 novembre, alle ore 18 nell’area sportiva di Ca’ Vanzino, prende il via a Fermignano la VI edizione della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “M’ama non M’ama”.


23 novembre 2021




...

E ora sono 16 i Comuni nell'Itinerario della Bellezza, il progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e realizzato dalla Confcommercio Pesaro Urbino/Marche Nord. Questa mattina è stato ufficializzato l’ingresso di Cantiano, alla presenza del sindaco Alessandro Piccini, del vice Natalia Grilli e del direttore Amerigo Varotti.


...

Prosegue il viaggio enogastronomico di “Itinerario Di-Vino", iniziativa realizzata con il contributo della Regione Marche e il coordinamento della comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari ed inserita all’interno del bando “Marche: dalla vigna alla tavola”. A realizzare il progetto è stata la Nuova Associazione dei Ristoratori Marche Nord di Confcommercio di Pesaro e Urbino.





22 novembre 2021




...

La drammatica situazione messa in evidenza da un pensionato, purtroppo è lo specchio della realtà. Prenotare una visita medica in passato era quasi una “via crucis”, ma ora in molti casi è diventato impossibile. Ad oggi infatti molti esami diagnostici, indipendentemente dalla prescrizione urgente o meno, non sono prenotabili con il servizio sanitario pubblico.



...

Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, verranno accreditate a partire da giovedì 25 novembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.


21 novembre 2021




...

Saranno Massimiliano Rosolino, Antonella Palmisano, Ettore Bassi, Gianni Ippoliti, Linus, Maria Leitner, Gigi Miseferi, Antonio Giovinazzi e Vicky Piria i testimonial della campagna “Mi impegno”, che l’ACI e l'Automobile di Pesaro e Urbino lanciano sui social in occasione della “Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada”.


20 novembre 2021



...

Domenica 21 novembre, alle ore 13, il programma di RAI Radio3 “Le Meraviglie” (un viaggio per l’Italia attraverso luoghi sorprendenti, ricchi di storia e di bellezza) curato da Federica Barozzi sarà dedicato - attraverso la narrazione di Massimo Raffaeli - a Palazzo Passionei-Paciotti di Urbino.


...

Mercoledì 24 novembre alle 10,30 nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 Urbino verrà firmato il rinnovo del protocollo d’intesa siglata nel luglio 2015 tra Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Emilia-Romagna e Marche, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e Garante Regionale Dei Diritti Della Persona che ha istituito il Polo Universitario Penitenziario Regionale: la conferma del valore dell’iniziativa ma anche il rilancio e la promozione delle attività didattiche e della loro valenza sociale.


19 novembre 2021

...

Non userò il termine “parentopoli”, in voga da un decennio, ma quello più antico di nepotismo, la tendenza di chi, abusando del suo potere, favorisce i propri congiunti senza alcun riguardo ai loro meriti e capacità.


...

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata e presieduta dal Prefetto Dott. Tommaso Ricciardi, finalizzata all’esame delle varie problematiche connesse allo svolgimento delle manifestazioni natalizie programmate nei vari centri di questa provincia.