Si accende il Natale nella provincia di Pesaro e Urbino. Al via sabato 27 novembre “Il Natale che non ti aspetti”, l'evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino, e promosso dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che torna in presenza in tutta sicurezza.
Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
Nell’ambito del ciclo di iniziative “Autunno in natura”, che prevede eventi gratuiti organizzati dai Centri di educazione ambientale delle Marche per sensibilizzare sulla strategia regionale di sviluppo sostenibile, i Cea della provincia di Pesaro e Urbino promuovono due appuntamenti aperti al pubblico:
Il meteo ne ha ridotto la quantità ma ha preservato le piante dall’attacco della mosca. Il risultato è un olio extravergine di oliva dall’alto contenuto di polifenoli quello che esce quest’anno dai 18 frantoi attivi nella provincia di Pesaro Urbino, terra del Cartoceto Dop e, ovviamente, dell’altra denominazione Marche Igp.
da Coldiretti Pesaro Urbino
Individuazione della nuova sede della Questura di Pesaro, trovare una ubicazione più moderna e funzionale per il Commissariato di Fano e per quello di Urbino, recuperare nel miglior modo possibile la grave carenza di organici delle Forze di Polizia delle tre città.
Per lavori di straordinaria manutenzione, dalle ore 8 di lunedì 29 novembre sarà chiuso al traffico il ponte “Molino Badò”, situato sul torrente Apsa, al km 9+100 della strada provinciale 67 “San Donato in Taviglione”, al confine tra i comuni di Sassocorvaro Auditore e Urbino.
Un gesto che viene dal cuore e due simboli del Natale che diventano ancora più importanti in questi anni di pandemia. I volontari delle Pro Loco donano un presepe artistico e l’albero di Natale, allestiti da ieri a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, prima sostenitrice de Il Natale che non ti aspetti, l'evento natalizio più apprezzato del centro Italia, al via sabato 27 novembre con l'inaugurazione da Mombaroccio.
da Il Natale che non ti aspetti
Dopo che, più volte, in un recente passato avevamo lamentato la chiusura dello IAT (luogo di accoglienza turistica), oggi, prendiamo atto - probabilmente anche a seguito delle nostre sollecitazioni - che in vista delle prossime festività - ormai imminenti - la Giunta municipale, nella seduta dell'11 Novembre - ha stanziato 12.000,00 euro per tenere aperto l'ufficio di prima accoglienza turistica.
Il prossimo 25 novembre ricorrerà la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Già dal 1981, gli attivisti per i diritti delle donne hanno celebrato in questo giorno la giornata contro la violenza di genere.
Con l’installazione della seconda Casetta Rossa, nuovo punto di bookcrossing (#casettarossa - presidio bookcrossing), in programma per domani, giovedì 25 novembre, alle ore 18 nell’area sportiva di Ca’ Vanzino, prende il via a Fermignano la VI edizione della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “M’ama non M’ama”.
In occasione della giornata inaugurale della mostra Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane, è prevista l’apertura serale straordinaria della Galleria Nazionale delle Marche con ingresso gratuito dalle 18.20 alle 22.20 con chiusura prevista per le 23.20.
E ora sono 16 i Comuni nell'Itinerario della Bellezza, il progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e realizzato dalla Confcommercio Pesaro Urbino/Marche Nord. Questa mattina è stato ufficializzato l’ingresso di Cantiano, alla presenza del sindaco Alessandro Piccini, del vice Natalia Grilli e del direttore Amerigo Varotti.
Prosegue il viaggio enogastronomico di “Itinerario Di-Vino", iniziativa realizzata con il contributo della Regione Marche e il coordinamento della comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari ed inserita all’interno del bando “Marche: dalla vigna alla tavola”. A realizzare il progetto è stata la Nuova Associazione dei Ristoratori Marche Nord di Confcommercio di Pesaro e Urbino.
da Organizzatori
Proseguono le tappe del tour enogastronomico ‘Dalla Vigna alla Tavola - Dalla costa all’Appennino un mangiare divino’, titolo del progetto a cura di Ristoritalia, finanziato dalla Regione Marche, che vedrà protagoniste la ristorazione e le aziende vitivinicole della provincia di Pesaro e Urbino.
da Organizzatori
La drammatica situazione messa in evidenza da un pensionato, purtroppo è lo specchio della realtà. Prenotare una visita medica in passato era quasi una “via crucis”, ma ora in molti casi è diventato impossibile. Ad oggi infatti molti esami diagnostici, indipendentemente dalla prescrizione urgente o meno, non sono prenotabili con il servizio sanitario pubblico.
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, verranno accreditate a partire da giovedì 25 novembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.