Colpo esterno dell'Urbino che, nella 12esima giornata del campionato di Eccellenza, espugna il campo della Sangiustese con un perentorio 0-2. Ottima prestazione del nuovo arrivato Daniele Dalla Bona, autore del primo gol dei ducali. Per i ragazzi di mister Ceccarini si tratta della seconda vittoria consecutiva.
“Art. 0: l’Italia è una Repubblica (af)fondata sui depistaggi” è la rassegna di eventi 2022 promossa dai gruppi di Cagli e di Pesaro del Movimento “Agende Rosse”, che si articolerà in 7 incontri nel 2022 dedicati a cittadini e scolaresche sui temi della legalità, lotta alle mafie e depistaggi succedutisi in questi anni, con un’anteprima venerdì 3 dicembre alle ore 21 al Ridotto del Teatro comunale di Cagli, dove interverranno Salvatore Borsellino ed i familiari di Emanuele Basile, Emanuela Loi (ai quali è dedicato il gruppo di Cagli di recente costituzione) e Libero Grassi (a cui è dedicato il gruppo di Pesaro).
“Il Sindaco faccia chiarezza sulla situazione del trasporto scolastico a Fermignano”. È la richiesta che fanno i Consiglieri comunali e tutto il gruppo Fermignano Rinasce a seguito dei nuovi episodi di disservizio ai danni delle famiglie che usufruiscono del trasporto scolastico, verificatisi mercoledì e giovedì mattina e che, per ammissione del Sindaco, dureranno fino al 4 dicembre.
da Fermignano Rinasce
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Asilo "Tartaruga", tettoia totalmente inadeguata, Urbino e il Montefeltro presenta un'interrogazione
Rendendoci interpreti di numerose segnalazioni in merito ai problemi all’Asilo d'infanzia "Tartaruga" causati da una copertura all'ingresso inadeguata, costituita da un telo bucato in più punti che dovrebbe fungere da tettoia e che causa problemi a bambini, genitori e operatori, chiediamo se l'Amministrazione comunale sia a conoscenza e quando intenda intervenire con una copertura adeguata.
Frontone è pronta a immergersi nella magica atmosfera delle festività natalizie e a far vivere emozioni uniche ai visitatori con i Mercatini nel Castello di Babbo Natale, organizzati dalla Pro loco con il Comune. Ben quattro le date in programma in questa 20esima edizione: 28 novembre, 5-8-12 dicembre.
da Organizzatori
La cimice asiatica scende e si diffonde nelle Marche, Coldiretti chiede di proseguire la sperimentazione della vespa samurai in tutta la regione. Si tratta dell’insetto antagonista della “halyomorpha hays”, la cimice marmorata di origine cinese che dalla vicina Emilia Romagna, una delle regioni più colpite, si è iniziata a diffondere anche nelle Marche.
Dopo lo stop forzato dello scorso anno dovuto all’emergenza sanitaria, quest’anno l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, che conta quasi 14 mila associati, si ritrova in presenza per fare il punto su quanto è stato fatto e pensare a nuovi progetti.
Si accende il Natale nella provincia di Pesaro e Urbino. Al via sabato 27 novembre “Il Natale che non ti aspetti”, l'evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino, e promosso dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che torna in presenza in tutta sicurezza.
Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
Nell’ambito del ciclo di iniziative “Autunno in natura”, che prevede eventi gratuiti organizzati dai Centri di educazione ambientale delle Marche per sensibilizzare sulla strategia regionale di sviluppo sostenibile, i Cea della provincia di Pesaro e Urbino promuovono due appuntamenti aperti al pubblico:
Il meteo ne ha ridotto la quantità ma ha preservato le piante dall’attacco della mosca. Il risultato è un olio extravergine di oliva dall’alto contenuto di polifenoli quello che esce quest’anno dai 18 frantoi attivi nella provincia di Pesaro Urbino, terra del Cartoceto Dop e, ovviamente, dell’altra denominazione Marche Igp.
da Coldiretti Pesaro Urbino
Individuazione della nuova sede della Questura di Pesaro, trovare una ubicazione più moderna e funzionale per il Commissariato di Fano e per quello di Urbino, recuperare nel miglior modo possibile la grave carenza di organici delle Forze di Polizia delle tre città.
Per lavori di straordinaria manutenzione, dalle ore 8 di lunedì 29 novembre sarà chiuso al traffico il ponte “Molino Badò”, situato sul torrente Apsa, al km 9+100 della strada provinciale 67 “San Donato in Taviglione”, al confine tra i comuni di Sassocorvaro Auditore e Urbino.
Un gesto che viene dal cuore e due simboli del Natale che diventano ancora più importanti in questi anni di pandemia. I volontari delle Pro Loco donano un presepe artistico e l’albero di Natale, allestiti da ieri a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, prima sostenitrice de Il Natale che non ti aspetti, l'evento natalizio più apprezzato del centro Italia, al via sabato 27 novembre con l'inaugurazione da Mombaroccio.
da Il Natale che non ti aspetti
Dopo che, più volte, in un recente passato avevamo lamentato la chiusura dello IAT (luogo di accoglienza turistica), oggi, prendiamo atto - probabilmente anche a seguito delle nostre sollecitazioni - che in vista delle prossime festività - ormai imminenti - la Giunta municipale, nella seduta dell'11 Novembre - ha stanziato 12.000,00 euro per tenere aperto l'ufficio di prima accoglienza turistica.
Il prossimo 25 novembre ricorrerà la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Già dal 1981, gli attivisti per i diritti delle donne hanno celebrato in questo giorno la giornata contro la violenza di genere.
Con l’installazione della seconda Casetta Rossa, nuovo punto di bookcrossing (#casettarossa - presidio bookcrossing), in programma per domani, giovedì 25 novembre, alle ore 18 nell’area sportiva di Ca’ Vanzino, prende il via a Fermignano la VI edizione della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “M’ama non M’ama”.