30 novembre 2021

...

Lo Storico d’Arte, Tomaso Montanari scrive che Firenze, Bologna e Napoli non hanno un Assessorato alla Cultura. Le Deleghe di questo Assessorato sono rispettivamente in capo ai Sindaci. Questo succede, continua Montanari, perché la Cultura oggi viene intesa come intrattenimento, utile solo ad acquisire consenso, ovvero tenda ad essere organica al Politico che amministra la Città.


...

Oltre un centinaio di persone si sono ritrovate davanti al comune di Frontone sabato 28 novembre per protestare contro le scelte amministrative del comune di Frontone relativamente al potenziamento degli impianti da sci da discesa sul monte Acuto (gruppo del Catria).


...

La Provincia di Pesaro e Urbino, attraverso i tecnici della “Cpl Concordia” (affidataria del servizio per la gestione, l’efficientamento energetico e la manutenzione del patrimonio immobiliare dell’Amministrazione provinciale), ha potenziato i sopralluoghi negli istituti scolastici superiori del territorio provinciale per verificare il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento, essendo giunte alcune segnalazioni.



...

In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.




29 novembre 2021




...

A seguito di segnalazioni che ci sono pervenute negli ultimi giorni, Fondazione ANT Italia Onlus, presente nelle Marche da oltre 30 anni, ci tiene a ribadire che non effettua campagne di raccolta fondi a domicilio, presentandosi a casa o presso negozi, né per via telefonica.


...

Si è accesa la magia del Natale nella provincia di Pesaro e Urbino con il taglio del nastro de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento più affascinante del centro Italia coordinato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino, e promosso dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che torna in presenza in tutta sicurezza.


...

Sono due le liste presentate all’Ufficio elettorale della Provincia di Pesaro e Urbino in vista delle elezioni del prossimo 18 dicembre per il rinnovo del Consiglio provinciale. Si tratta della lista “La Casa dei Comuni” (presentata sabato 27 da Chiara Panicali, consigliere comunale di Pesaro) e della lista “Provincia in Comune” (presentata domenica 28 da Nicola Baiocchi, consigliere regionale).






28 novembre 2021



27 novembre 2021



...

“Art. 0: l’Italia è una Repubblica (af)fondata sui depistaggi” è la rassegna di eventi 2022 promossa dai gruppi di Cagli e di Pesaro del Movimento “Agende Rosse”, che si articolerà in 7 incontri nel 2022 dedicati a cittadini e scolaresche sui temi della legalità, lotta alle mafie e depistaggi succedutisi in questi anni, con un’anteprima venerdì 3 dicembre alle ore 21 al Ridotto del Teatro comunale di Cagli, dove interverranno Salvatore Borsellino ed i familiari di Emanuele Basile, Emanuela Loi (ai quali è dedicato il gruppo di Cagli di recente costituzione) e Libero Grassi (a cui è dedicato il gruppo di Pesaro).


26 novembre 2021

...

“Il Sindaco faccia chiarezza sulla situazione del trasporto scolastico a Fermignano”. È la richiesta che fanno i Consiglieri comunali e tutto il gruppo Fermignano Rinasce a seguito dei nuovi episodi di disservizio ai danni delle famiglie che usufruiscono del trasporto scolastico, verificatisi mercoledì e giovedì mattina e che, per ammissione del Sindaco, dureranno fino al 4 dicembre.



...

Rendendoci interpreti di numerose segnalazioni in merito ai problemi all’Asilo d'infanzia "Tartaruga" causati da una copertura all'ingresso inadeguata, costituita da un telo bucato in più punti che dovrebbe fungere da tettoia e che causa problemi a bambini, genitori e operatori, chiediamo se l'Amministrazione comunale sia a conoscenza e quando intenda intervenire con una copertura adeguata.



...

Frontone è pronta a immergersi nella magica atmosfera delle festività natalizie e a far vivere emozioni uniche ai visitatori con i Mercatini nel Castello di Babbo Natale, organizzati dalla Pro loco con il Comune. Ben quattro le date in programma in questa 20esima edizione: 28 novembre, 5-8-12 dicembre.




25 novembre 2021







...

Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).


30 novembre 2021

...

Lo Storico d’Arte, Tomaso Montanari scrive che Firenze, Bologna e Napoli non hanno un Assessorato alla Cultura. Le Deleghe di questo Assessorato sono rispettivamente in capo ai Sindaci. Questo succede, continua Montanari, perché la Cultura oggi viene intesa come intrattenimento, utile solo ad acquisire consenso, ovvero tenda ad essere organica al Politico che amministra la Città.


...

Oltre un centinaio di persone si sono ritrovate davanti al comune di Frontone sabato 28 novembre per protestare contro le scelte amministrative del comune di Frontone relativamente al potenziamento degli impianti da sci da discesa sul monte Acuto (gruppo del Catria).


...

La Provincia di Pesaro e Urbino, attraverso i tecnici della “Cpl Concordia” (affidataria del servizio per la gestione, l’efficientamento energetico e la manutenzione del patrimonio immobiliare dell’Amministrazione provinciale), ha potenziato i sopralluoghi negli istituti scolastici superiori del territorio provinciale per verificare il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento, essendo giunte alcune segnalazioni.



...

In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.




29 novembre 2021




...

A seguito di segnalazioni che ci sono pervenute negli ultimi giorni, Fondazione ANT Italia Onlus, presente nelle Marche da oltre 30 anni, ci tiene a ribadire che non effettua campagne di raccolta fondi a domicilio, presentandosi a casa o presso negozi, né per via telefonica.


...

Si è accesa la magia del Natale nella provincia di Pesaro e Urbino con il taglio del nastro de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento più affascinante del centro Italia coordinato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino, e promosso dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che torna in presenza in tutta sicurezza.


...

Sono due le liste presentate all’Ufficio elettorale della Provincia di Pesaro e Urbino in vista delle elezioni del prossimo 18 dicembre per il rinnovo del Consiglio provinciale. Si tratta della lista “La Casa dei Comuni” (presentata sabato 27 da Chiara Panicali, consigliere comunale di Pesaro) e della lista “Provincia in Comune” (presentata domenica 28 da Nicola Baiocchi, consigliere regionale).






28 novembre 2021



27 novembre 2021



...

“Art. 0: l’Italia è una Repubblica (af)fondata sui depistaggi” è la rassegna di eventi 2022 promossa dai gruppi di Cagli e di Pesaro del Movimento “Agende Rosse”, che si articolerà in 7 incontri nel 2022 dedicati a cittadini e scolaresche sui temi della legalità, lotta alle mafie e depistaggi succedutisi in questi anni, con un’anteprima venerdì 3 dicembre alle ore 21 al Ridotto del Teatro comunale di Cagli, dove interverranno Salvatore Borsellino ed i familiari di Emanuele Basile, Emanuela Loi (ai quali è dedicato il gruppo di Cagli di recente costituzione) e Libero Grassi (a cui è dedicato il gruppo di Pesaro).


26 novembre 2021

...

“Il Sindaco faccia chiarezza sulla situazione del trasporto scolastico a Fermignano”. È la richiesta che fanno i Consiglieri comunali e tutto il gruppo Fermignano Rinasce a seguito dei nuovi episodi di disservizio ai danni delle famiglie che usufruiscono del trasporto scolastico, verificatisi mercoledì e giovedì mattina e che, per ammissione del Sindaco, dureranno fino al 4 dicembre.



...

Rendendoci interpreti di numerose segnalazioni in merito ai problemi all’Asilo d'infanzia "Tartaruga" causati da una copertura all'ingresso inadeguata, costituita da un telo bucato in più punti che dovrebbe fungere da tettoia e che causa problemi a bambini, genitori e operatori, chiediamo se l'Amministrazione comunale sia a conoscenza e quando intenda intervenire con una copertura adeguata.



...

Frontone è pronta a immergersi nella magica atmosfera delle festività natalizie e a far vivere emozioni uniche ai visitatori con i Mercatini nel Castello di Babbo Natale, organizzati dalla Pro loco con il Comune. Ben quattro le date in programma in questa 20esima edizione: 28 novembre, 5-8-12 dicembre.


...

La cimice asiatica scende e si diffonde nelle Marche, Coldiretti chiede di proseguire la sperimentazione della vespa samurai in tutta la regione. Si tratta dell’insetto antagonista della “halyomorpha hays”, la cimice marmorata di origine cinese che dalla vicina Emilia Romagna, una delle regioni più colpite, si è iniziata a diffondere anche nelle Marche.



25 novembre 2021