IN EVIDENZA
Per accendere la vera magia del Natale ed entrare nel giusto mood delle feste, Il Natale che non ti aspetti lancia il tormentone delle feste di Natale 2021 che si candida ad accaparrarsi la top ten delle musiche di Natale, la colonna sonora di dicembre: una nuova canzone, una sorpresa natalizia da ballare e cantare in famiglia.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.488 tamponi: 4.229 nel percorso diagnostico (di cui 2.170 tamponi antigenici) e 3.259 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 11,2%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si è svolta nella mattinata di martedì una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzata all’esame delle procedure applicative del decreto legge 26.11.2021 n.172 (“Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”) ed in particolare dell’art. 7 dedicato ai controlli relativi al rispetto delle disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Nell’ultima seduta del Consiglio provinciale prima delle elezioni del 18 dicembre, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha voluto ringraziare tutti i consiglieri per il lavoro svolto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Infrastrutture, collegamenti, appalti pubblici e riqualificazione del territorio. Su questi temi la CNA ha incontrato il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Ultimo appuntamento per l'anno 2021 con i Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino che chiudono la stagione autunnale nel primo fine settimana di dicembre.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sarà un fine settimana lungo e speciale quello che attende “Itinerario Di-Vino", iniziativa realizzata con il contributo della Regione Marche e il coordinamento della comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari ed inserita all’interno del bando “Marche: dalla vigna alla tavola”.
da Organizzatori
A creare ancora più confusione sulle quarantena a scuole ci si mette anche il Governo. Prima manda una circolare che introduce la quarantena per tutta la classe con un solo positivo poi cambia idea e decide di lasciale le cose come stanno. Il tutto in ventiquattro ore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Prende il via venerdì 3 dicembre a Cagli “Aspettando il Natale”, manifestazione promossa dal Comune di Cagli con una serie di patrocini e collaborazioni, che si snoderà attraverso un ricco programma fino al 6 gennaio 2022.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Lo Storico d’Arte, Tomaso Montanari scrive che Firenze, Bologna e Napoli non hanno un Assessorato alla Cultura. Le Deleghe di questo Assessorato sono rispettivamente in capo ai Sindaci. Questo succede, continua Montanari, perché la Cultura oggi viene intesa come intrattenimento, utile solo ad acquisire consenso, ovvero tenda ad essere organica al Politico che amministra la Città.
di Bruno Malerba
Oltre un centinaio di persone si sono ritrovate davanti al comune di Frontone sabato 28 novembre per protestare contro le scelte amministrative del comune di Frontone relativamente al potenziamento degli impianti da sci da discesa sul monte Acuto (gruppo del Catria).
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
La Provincia di Pesaro e Urbino, attraverso i tecnici della “Cpl Concordia” (affidataria del servizio per la gestione, l’efficientamento energetico e la manutenzione del patrimonio immobiliare dell’Amministrazione provinciale), ha potenziato i sopralluoghi negli istituti scolastici superiori del territorio provinciale per verificare il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento, essendo giunte alcune segnalazioni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.751 tamponi: 3.810 nel percorso diagnostico (di cui 2.150 tamponi antigenici) e 2.941 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 10,9%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Trenta sanzioni amministrative comminate ad altrettanti manifestanti che tra il 15 e il 23 ottobre scorsi bloccarono a intermittenza una delle strade di accesso al porto di Ancona, nell'ambito delle proteste contro l'introduzione del Green Pass sui luoghi di lavoro.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.209 tamponi: 1.252 nel percorso diagnostico (di cui 757 tamponi antigenici) e 957 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 14,5%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A seguito di segnalazioni che ci sono pervenute negli ultimi giorni, Fondazione ANT Italia Onlus, presente nelle Marche da oltre 30 anni, ci tiene a ribadire che non effettua campagne di raccolta fondi a domicilio, presentandosi a casa o presso negozi, né per via telefonica.
da Fondazione ANT Italia Onlus
Si è accesa la magia del Natale nella provincia di Pesaro e Urbino con il taglio del nastro de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento più affascinante del centro Italia coordinato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino, e promosso dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che torna in presenza in tutta sicurezza.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Sono due le liste presentate all’Ufficio elettorale della Provincia di Pesaro e Urbino in vista delle elezioni del prossimo 18 dicembre per il rinnovo del Consiglio provinciale. Si tratta della lista “La Casa dei Comuni” (presentata sabato 27 da Chiara Panicali, consigliere comunale di Pesaro) e della lista “Provincia in Comune” (presentata domenica 28 da Nicola Baiocchi, consigliere regionale).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento della nuova condotta posata in Località Pantiere, nel comune di Urbino, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Si conclude questa settimana il tour enogastronomico ‘Dalla Vigna alla Tavola - Dalla costa all’Appennino un mangiare divino’, titolo del progetto capitanato da Ristoritalia, finanziato dalla Regione Marche, che ha visto protagoniste la ristorazione e le aziende vitivinicole della provincia di Pesaro e Urbino.
da Organizzatori
Attivati 8 nuovi posti letto di terapia intensiva all’Ospedale regionale Torrette di Ancona. Salgono così complessivamente a 246 i posti di terapia intensiva nelle Marche, realizzati in attuazione del DL 34/2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.245 tamponi: 3.733 nel percorso diagnostico (di cui 2.144 tamponi antigenici) e 2.512 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 10,1%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Colpo esterno dell'Urbino che, nella 12esima giornata del campionato di Eccellenza, espugna il campo della Sangiustese con un perentorio 0-2. Ottima prestazione del nuovo arrivato Daniele Dalla Bona, autore del primo gol dei ducali. Per i ragazzi di mister Ceccarini si tratta della seconda vittoria consecutiva.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Da ieri presso le farmacie del territorio regionale che aderiscono alla campagna di vaccinazione antinfluenzale over 18, è possibile prenotare la dose che potrà essere somministrata dai farmacisti a partire dal 1° dicembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.217 tamponi: 3.727 nel percorso diagnostico (di cui 2.146 tamponi antigenici) e 2.490 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 11,5%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“Art. 0: l’Italia è una Repubblica (af)fondata sui depistaggi” è la rassegna di eventi 2022 promossa dai gruppi di Cagli e di Pesaro del Movimento “Agende Rosse”, che si articolerà in 7 incontri nel 2022 dedicati a cittadini e scolaresche sui temi della legalità, lotta alle mafie e depistaggi succedutisi in questi anni, con un’anteprima venerdì 3 dicembre alle ore 21 al Ridotto del Teatro comunale di Cagli, dove interverranno Salvatore Borsellino ed i familiari di Emanuele Basile, Emanuela Loi (ai quali è dedicato il gruppo di Cagli di recente costituzione) e Libero Grassi (a cui è dedicato il gruppo di Pesaro).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Il Sindaco faccia chiarezza sulla situazione del trasporto scolastico a Fermignano”. È la richiesta che fanno i Consiglieri comunali e tutto il gruppo Fermignano Rinasce a seguito dei nuovi episodi di disservizio ai danni delle famiglie che usufruiscono del trasporto scolastico, verificatisi mercoledì e giovedì mattina e che, per ammissione del Sindaco, dureranno fino al 4 dicembre.
da Fermignano Rinasce
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it