IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.599 tamponi: 4.490 nel percorso diagnostico (di cui 2.395 tamponi antigenici) e 3.109 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 14,5%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L’ospedale di Urbino è in grave difficoltà e questa volta il Covid non c’entra. Quello che, come Partito Democratico e Viva Urbino, avevamo più volte denunciato si sta avverando sotto gli occhi di tutti e solo l’assessore Foschi “finge” di non accorgersene.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Termina dopo quattro turni (tre vittorie e un pari) la serie positiva dell'Urbino, nella 15esima giornata del campionato di Eccellenza Marche l'Azzurra Colli si impone allo Stadio Montefeltro per 0-1.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Il 50% dei casi Covid riscontrati nella popolazione scolastica di età 0-19 anni, ricade nella fascia 6-11 anni". A rilevarlo è il report settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità che indica l'incidenza maggiore dei contagi proprio tra i bambini che frequentano la scuola primaria.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dove è stata combattuta la celeberrima Battaglia del Metauro? Se ne è parlato lunedì 6 dicembre 2021 nell’attesissimo evento conclusivo del progetto PCTO “Nosotros dentro de la Historia" che dal 2019 ha coinvolto gli studenti e le studentesse del Liceo Laurana Baldi di Urbino in una ricerca internazionale realizzata dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, l’Instituto de Arqueologia Iberica dell’Università di Jaén e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro e Urbino.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.602 tamponi: 4.539 nel percorso diagnostico (di cui 2.470 tamponi antigenici) e 3.063 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 15,5%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Cerchi lavoro? Ecco le offerte di questa settimana dei Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
La statuina dell'imprenditore che usa la tecnologia è stato il dono speciale consegnato al Vescovo di Ancona-Osimo, Mons. Angelo Spina dal segretario della Confartigianato Ancona -Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli e dal direttore di Coldiretti Marche Alberto Frau.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nell’ambito delle attività svolte al fine di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, il personale della Squadra Mobile di Pesaro ha individuato un cittadino albanese dimorante da tempo nella nostra provincia, ritenuto personaggio di spicco nell’ambito dello spaccio di cocaina, tanto da essere diventato il punto di riferimento dei consumatori di parte di questo territorio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha confermato la nuova classificazione per le Marche, che insieme ad altre regioni dove il rischio Covid è più elevato, da lunedì 20 dicembre passano in zona gialla. Tra queste, come anticipato, ci sono anche le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.741 tamponi: 3.985 nel percorso diagnostico (di cui 2.067 tamponi antigenici) e 2.756 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 17,1%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La definizione delle liste per l'elezione del nuovo consiglio provinciale ha delineato uno scenario del tutto inaspettato. "Non tanto per la prevedibile assenza di un nostro candidato di Azione - spiega Simone Favarelli, coordinatore provinciale del partito di Calenda - bensì per il fatto che nessuna forza del campo riformista, includendo anche +Europa ed Italia Viva, sarà rappresentata".
da Azione
Pesaro e Urbino
Sabato 18 dicembre alle ore 16 presso il Collegio Raffaello di Urbino apre la mostra dell’urbinate Giò Ross dal titolo NBArt, organizzata dal Centro socio-culturale “Don Italo Mancini” di Schieti, promossa e patrocinata dal Consiglio Regionale-Assemblea legislativa delle Marche e dal Comune di Urbino.
da Organizzatori
Sette gruppi di lavoro, oltre cinquanta studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende, si sono cimentati in progetti di sviluppo dei mercati esteri, mettendo in pratica le metodologie apprese nelle aule universitarie e applicandole al caso Schnell, una delle più importanti imprese della nostra provincia, specializzata nella produzione di macchinari per il settore delle costruzioni.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
ASSO.M.I.T.O. Confcommercio, l’Associazione Marche Incoming Tour Operator di Confcommercio urla la propria rabbia e le pressanti richieste a Governo e Regione per sostenere il turismo ed il lavoro dei Tour Operator che promuovono le Marche.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Grande successo anche quest’anno per i concorsi “Valdimiro Belvederesi”, “Fashion Game” e “Idee Digitali”, promossi dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con il Gruppo dei Giovani Imprenditori e la Camera di Commercio delle Marche, con lo scopo di valorizzare le tradizioni del territorio, diffondere tra i giovani i valori e la cultura dell’artigianato e stringere il legame tra mondo del lavoro e scuola.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono sette le Regioni e la Province autonome che si apprestano a passare in zona gialla già da lunedì e tra queste ci sono anche le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.410 tamponi: 4.257 nel percorso diagnostico (di cui 1.971 tamponi antigenici) e 3.153 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 17,7%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Riprendono dopo la sospensione dello scorso anno dovuta alla pandemia, le attività del Coro 1506 dell'Università degli Studi di Urbino. Venerdì 17 dicembre, alle ore 21:00, presso il Duomo, con la partecipazione della Pastorale Universitaria, si esibirà nel concerto di Natale "In Cordis Jubilo".
da Coro 1506
Università degli Studi di Urbino
Babbo Natale arriverà sulla slitta a Urbino domenica 19 dicembre. Dalle 16.30 farà un giro nelle vie del centro storico a partire da Piazza della Repubblica per incontrare i bambini che potranno consegnare le loro letterine direttamente al suo elfo.
www.comune.urbino.ps.it
Dal 17 dicembre 2021 fino al 6 gennaio la sala mostre “Donato Bramante” di Fermignano ospiterà “Èspero Sommerso”, un'esposizione collettiva di arte contemporanea, con un team artistico e curatoriale interamente costituito da giovani.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Il vice Presidente della Regione Marche e Assessore all’Agricoltura, Mirco Carloni presenta la nuova campagna di comunicazione sul marchio QM - Qualità garantita dalle Marche, che certifica la qualità, la tracciabilità e la trasparenza dei prodotti agroalimentari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il consigliere regionale di Civici Marche Giacomo Rossi ha inviato una lettera alla Giunta Regionale dove chiede di valutare gli aspetti evidenziati dagli uffici regionali riguardo l’approvazione del budget di previsione del Consorzio di Bonifica per il 2022.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato 10 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di traffico di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e ricettazione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.195 tamponi: 3.833 nel percorso diagnostico (di cui 1.794 tamponi antigenici) e 3.362 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 17,6%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“Ulteriori passi in avanti per l’anello ferroviario delle Marche, una infrastruttura che potrà unire la nostra regione da Ascoli Piceno alla provincia di Pesaro Urbino, la costa ed i territori interni senza interruzioni, in una visione complessiva basata sui principi dell’interconnessione, dell’intermodalità e della sostenibilità”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Costruire un rapporto nuovo e più intenso tra Università e mondo dell’impresa. E’ stato questo il leit-motiv al centro dell’incontro tra la CNA di Pesaro e Urbino ed il Magnifico Rettore dell’Università degli studi Carlo Bo, professor Giorgio Calcagnini.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Mercoledi 15 dicembre si è tenuta l'assemblea dei tour operator dell'incoming delle Marche all'Hotel Villa Sorriso di Senigallia. Un appuntamento per fare il punto sullo stato del turismo a livello regionale ed a livello nazionale con la presenza di Gianni Rebecchi, Presidente Nazionale di Assoviaggi, (la più importante associazione di categoria di agenzie di viaggi e tour operator nazionale).
da Inside Marche Live
Tour Operator per l'incoming nelle Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.632 tamponi: 4.421 nel percorso diagnostico (di cui 2.556 tamponi antigenici) e 3.211 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati all'11,7%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Dal 15 dicembre alle ore 12 sarà possibile prenotare la vaccinazione anti-COVID 19 per i bambini tra i 5 compiuti e gli 11 anni. La somministrazione partirà dal giorno successivo, giovedì 16 dicembre. La platea è 92.645 bambini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Concludere tempestivamente le opere di completamento della E78. È questo l’intento del protocollo di intesa che è stato firmato oggi a Grosseto dal sindaco della città toscana Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il primo cittadino di Fano Massimo Seri affinché la strada dei “Due mari” veda finalmente la luce.
www.comune.fano.pu.it
Non si ferma la crescita dei nuovi casi nelle Marche che questa settimana raggiunge e supera quota 3.000 con 3.069 nuovi positivi quasi 300 in più che la la settimana precedente. La differenza rispetto alle scorse settimane quando tutte le province presentavano dati in forte crescita è che questa settimana la maggior parte delle province presenta dati in calo, fa eccezione Macerata e soprattutto Ancona che da sola supera quota 1.100 nuovi casi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Scadevano oggi i termini per il versamento delle rate non versate relative ai debiti derivanti dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio delle cartelle esattoriali, termini slittati nel tempo causa pandemia e fermo delle attività.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it