Nelle ultime 24 ore sono stati testati 9.778 tamponi: 6.265 nel percorso diagnostico (di cui 3.861 tamponi antigenici) e 3.513 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 13,3%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“Insieme per realizzare al più presto la Fano-Grosseto a quattro corsie”. Ne dà notizia l’assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli subito dopo l’approvazione in Giunta del ‘Protocollo d’intesa per il completamento dell’itinerario stradale E78’ elaborato con le Regioni Umbria e Toscana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Comitato Cultura di Confindustria presieduto dal Cavaliere del Lavoro Gastone Bertozzini ha deliberato di contribuire al restauro della lunetta di S. Domenico elargendo una sovvenzione di 10.000 euro a favore della Galleria Nazionale delle Marche.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
«Aspettare la fine della pandemia per rinforzare con le attuali Usca il servizio di guardia medica? La dichiarazione dell’assessore Filippo Saltamartini è un autogol clamoroso». Marta Ruggeri, capogruppo di M5S in consiglio regionale, incalza la giunta marchigiana sullo stato della sanità nella provincia di Pesaro e Urbino, che appare vicina al collasso.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Bar e caffetterie ritoccheranno i prezzi delle consumazioni (al bancone e al tavolo), a far data dal primo gennaio 2022. Ultimi a ricorrere agli aumenti - dopo forni e panifici, pasticcerie - gli esercenti di Bar e Caffetterie della provincia di Pesaro e Urbino modificheranno in maniera autonoma e senza indicazioni di cartello da parte delle rispettive associazioni di categoria, i loro listini nella misura del 25%.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Sindaco, Maurizio Gambini, esprime cordoglio per la scomparsa di Guido Gianotti.
www.comune.urbino.ps.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 10.131 tamponi: 6.196 nel percorso diagnostico (di cui 3.690 tamponi antigenici) e 3.935 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati all'11,1%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Dopo il favore e l’apprezzamento riscontrati per la prima edizione, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro è lieta di presentare la seconda edizione del progetto Palcoscenico Marche: Architetture, Ambiente ed Arti nella provincia di Pesaro e Urbino, collana di documentari che vede la direzione artistica di Lucia Ferrati e la regia di Giovanni Giardina e Mattia Tonucci del pesarese Tobe Studio, realizzata con AMAT e con il coinvolgimento dei Comuni della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Anziché inventarsi nuove misure restrittive le istituzioni, a due anni dallo scoppio della pandemia, dovrebbero preoccuparsi di trovare soluzioni concrete". Così l'assessore regionale all'Istruzione Giorgia Latini, sulla proposta di questi giorni di estendere il green pass anche agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori.
da Lega Marche
Il grido di allarme lanciato dalle imprese di costruzioni ha già prodotto qualche risultato. La cancellazione del tetto Isee per il Superbonus 110% sulle unità abitative indipendenti e la modifica delle disposizioni del decreto antifrodi sono infatti due elementi molto positivi per dare continuità alle misure di incentivazione e rispondono appieno alle richieste avanzate dalla CNA su sollecitazione delle imprese associate.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Marche Multiservizi informa che nel periodo natalizio gli orari di apertura di alcuni Sportelli Clienti subiranno modifiche:
www.gruppomarchemultiservizi.it
Per il secondo trimestre consecutivo torna a sorridere la voce export dell’agroalimentare Made in Marche che supera i 323 milioni di euro di scambi nel terzo trimestre 2021, segnando un +3% rispetto al 2020 ma, soprattutto, un +8,7% rispetto a prima del Covid.
www.marche.coldiretti.it
Le Marche sono ufficialmente passate in zona gialla. Da oggi, lunedì 20 dicembre, sono entrate in vigore nuove misure anti Covid legate al superamento di tutti i parametri di attenzione legati ai contagi, ai ricoveri ospedalieri e alle terapie intensive.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.561 tamponi: 1.649 nel percorso diagnostico (di cui 936 tamponi antigenici) e 912 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 18,2%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Primi due casi di variante Omicron individuati dal laboratorio di Virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona in due campioni provenienti uno dalla provincia di Ancona e uno dalla provincia di Ascoli Piceno. Si tratta di due uomini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da oggi le Marche sono in Zona Gialla. A titolo precauzionale, considerato il protrarsi della pandemia da Covid-19, l’Amministrazione comunale di Urbino ha deciso di annullare gli spettacoli al chiuso previsti per i prossimi giorni nel Teatro Sanzio.
www.comune.urbino.ps.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.599 tamponi: 4.490 nel percorso diagnostico (di cui 2.395 tamponi antigenici) e 3.109 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 14,5%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L’ospedale di Urbino è in grave difficoltà e questa volta il Covid non c’entra. Quello che, come Partito Democratico e Viva Urbino, avevamo più volte denunciato si sta avverando sotto gli occhi di tutti e solo l’assessore Foschi “finge” di non accorgersene.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Termina dopo quattro turni (tre vittorie e un pari) la serie positiva dell'Urbino, nella 15esima giornata del campionato di Eccellenza Marche l'Azzurra Colli si impone allo Stadio Montefeltro per 0-1.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Il 50% dei casi Covid riscontrati nella popolazione scolastica di età 0-19 anni, ricade nella fascia 6-11 anni". A rilevarlo è il report settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità che indica l'incidenza maggiore dei contagi proprio tra i bambini che frequentano la scuola primaria.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dove è stata combattuta la celeberrima Battaglia del Metauro? Se ne è parlato lunedì 6 dicembre 2021 nell’attesissimo evento conclusivo del progetto PCTO “Nosotros dentro de la Historia" che dal 2019 ha coinvolto gli studenti e le studentesse del Liceo Laurana Baldi di Urbino in una ricerca internazionale realizzata dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, l’Instituto de Arqueologia Iberica dell’Università di Jaén e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro e Urbino.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.602 tamponi: 4.539 nel percorso diagnostico (di cui 2.470 tamponi antigenici) e 3.063 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 15,5%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Cerchi lavoro? Ecco le offerte di questa settimana dei Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
La statuina dell'imprenditore che usa la tecnologia è stato il dono speciale consegnato al Vescovo di Ancona-Osimo, Mons. Angelo Spina dal segretario della Confartigianato Ancona -Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli e dal direttore di Coldiretti Marche Alberto Frau.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nell’ambito delle attività svolte al fine di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, il personale della Squadra Mobile di Pesaro ha individuato un cittadino albanese dimorante da tempo nella nostra provincia, ritenuto personaggio di spicco nell’ambito dello spaccio di cocaina, tanto da essere diventato il punto di riferimento dei consumatori di parte di questo territorio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha confermato la nuova classificazione per le Marche, che insieme ad altre regioni dove il rischio Covid è più elevato, da lunedì 20 dicembre passano in zona gialla. Tra queste, come anticipato, ci sono anche le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.741 tamponi: 3.985 nel percorso diagnostico (di cui 2.067 tamponi antigenici) e 2.756 nel percorso dei guariti. Rapporto positivi/testati al 17,1%.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La definizione delle liste per l'elezione del nuovo consiglio provinciale ha delineato uno scenario del tutto inaspettato. "Non tanto per la prevedibile assenza di un nostro candidato di Azione - spiega Simone Favarelli, coordinatore provinciale del partito di Calenda - bensì per il fatto che nessuna forza del campo riformista, includendo anche +Europa ed Italia Viva, sarà rappresentata".
da Azione
Pesaro e Urbino
Sabato 18 dicembre alle ore 16 presso il Collegio Raffaello di Urbino apre la mostra dell’urbinate Giò Ross dal titolo NBArt, organizzata dal Centro socio-culturale “Don Italo Mancini” di Schieti, promossa e patrocinata dal Consiglio Regionale-Assemblea legislativa delle Marche e dal Comune di Urbino.
da Organizzatori
Sette gruppi di lavoro, oltre cinquanta studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende, si sono cimentati in progetti di sviluppo dei mercati esteri, mettendo in pratica le metodologie apprese nelle aule universitarie e applicandole al caso Schnell, una delle più importanti imprese della nostra provincia, specializzata nella produzione di macchinari per il settore delle costruzioni.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
ASSO.M.I.T.O. Confcommercio, l’Associazione Marche Incoming Tour Operator di Confcommercio urla la propria rabbia e le pressanti richieste a Governo e Regione per sostenere il turismo ed il lavoro dei Tour Operator che promuovono le Marche.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Grande successo anche quest’anno per i concorsi “Valdimiro Belvederesi”, “Fashion Game” e “Idee Digitali”, promossi dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con il Gruppo dei Giovani Imprenditori e la Camera di Commercio delle Marche, con lo scopo di valorizzare le tradizioni del territorio, diffondere tra i giovani i valori e la cultura dell’artigianato e stringere il legame tra mondo del lavoro e scuola.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono sette le Regioni e la Province autonome che si apprestano a passare in zona gialla già da lunedì e tra queste ci sono anche le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it