La scuola si prepara a ripartire in presenza dopo l'Epifania in tutta Italia. Le novità contenute nell'ultimo Dpcm prevedono uno screening per tutta la popolazione scolastica e l'uso delle mascherine ffp2 ma solo per alcuni docenti. Su quest'ultimo aspetto si è generata molta confusione ed è bene precisare.
La Gru è una mano metallica per stringere e spostare cose. Ma può essere anche una presenza omicida di impassibile innocente superbia. Lo abbiamo verificato qualche giorno fa a Torino, dove un gigante di acciaio di 40 metri è crollato su un palazzo uccidendo tre operai e ferito altre persone.
di Bruno Malerba
Quando si investe in azioni si acquistano delle quote di una società con l’obiettivo di ottenere un possibile guadagno. Si tratta di una forma di investimento che può offrire guadagni elevati con possibili rischi. Questa forma di investimento comporta l’acquisto di parte del capitale di una società, sotto forma di azioni, puntando sulla capacità della società di generare ricavi.
di Redazione
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Ancora controlli nei locali in vista delle festività natalizie; l’intensificazione è avvenuta ad opera dei militari dell’Arma, in collaborazione con personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Pesaro e Urbino, durante lo scorso fine settimana sul territorio dell’intera Provincia per la verifica delle vigenti disposizioni anti covid e l’accertamento di posizioni lavorative non regolarizzate a norma di legge (c.d. In nero).
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
Si conclude oggi con la consegna dei diplomi nell’Aula Magna dell’Itis “E. Mattei” di Urbino il corso avanzato delle Marche di pneumatica di base ed elettropneumatica cablata (Certificazione Cetop P1 e P2) realizzata dal tecnico urbinate in collaborazione con l’IIS “Corinaldesi” di Senigallia e la supervisione di Federtec, la federazione che rappresenta l’intera filiera dell’industria italiana della componentistica e delle tecnologie meccatroniche per la potenza fluida.
È arrivata la risposta dell'Amministrazione Comunale all'interrogazione a risposta scritta presentata dai consiglieri del gruppo Urbino e il Montefeltro volta a focalizzare l'attenzione sullo stato di degrado in cui versano i busti di Giovanni Santi e Donato Bramante situati nei pressi del monumento dedicato a Raffaello Sanzio.
La situazione in cui si trovano le imprese del territorio e le difficoltà che incontrano nel reperire personale specializzato, le iniziative da intraprendere per sostenere la comunità e l’economia locale, sono stati alcuni dei temi sui quali si sono confrontati il segretario della Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, Marco Pierpaoli e il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci nel corso del tradizionale incontro di fine anno per lo scambio di auguri. L’incontro è stato anche l’occasione per un confronto su cosa fare per sostenere le imprese.
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di gennaio 2022 verranno accreditate a partire da lunedì 27 dicembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Assunzioni di giovani tramite il contratto di apprendistato ed esonero contributivo per le imprese. La CNA di Pesaro e Urbino esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per tre anni per le imprese che occupano fino a nove dipendenti e che nel 2022 assumono giovani mediante il contratto di apprendistato di primo livello.
“Insieme per realizzare al più presto la Fano-Grosseto a quattro corsie”. Ne dà notizia l’assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli subito dopo l’approvazione in Giunta del ‘Protocollo d’intesa per il completamento dell’itinerario stradale E78’ elaborato con le Regioni Umbria e Toscana.
«Aspettare la fine della pandemia per rinforzare con le attuali Usca il servizio di guardia medica? La dichiarazione dell’assessore Filippo Saltamartini è un autogol clamoroso». Marta Ruggeri, capogruppo di M5S in consiglio regionale, incalza la giunta marchigiana sullo stato della sanità nella provincia di Pesaro e Urbino, che appare vicina al collasso.
Bar e caffetterie ritoccheranno i prezzi delle consumazioni (al bancone e al tavolo), a far data dal primo gennaio 2022. Ultimi a ricorrere agli aumenti - dopo forni e panifici, pasticcerie - gli esercenti di Bar e Caffetterie della provincia di Pesaro e Urbino modificheranno in maniera autonoma e senza indicazioni di cartello da parte delle rispettive associazioni di categoria, i loro listini nella misura del 25%.
Dopo il favore e l’apprezzamento riscontrati per la prima edizione, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro è lieta di presentare la seconda edizione del progetto Palcoscenico Marche: Architetture, Ambiente ed Arti nella provincia di Pesaro e Urbino, collana di documentari che vede la direzione artistica di Lucia Ferrati e la regia di Giovanni Giardina e Mattia Tonucci del pesarese Tobe Studio, realizzata con AMAT e con il coinvolgimento dei Comuni della provincia di Pesaro e Urbino.
"Anziché inventarsi nuove misure restrittive le istituzioni, a due anni dallo scoppio della pandemia, dovrebbero preoccuparsi di trovare soluzioni concrete". Così l'assessore regionale all'Istruzione Giorgia Latini, sulla proposta di questi giorni di estendere il green pass anche agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori.
da Lega Marche