"Nonno Terremoto. Un bambino del 1938", il primo libro illustrato per bambini sulle leggi razziali

L’incontro, a cui farà seguito un laboratorio riservato ai bambini delle classi IV e V della scuola primaria di Cagli, è stato promosso dal Comune di Cagli (assessorati alla Cultura e alle Politiche sociali) e dall’Istituzione Teatro comunale di Cagli nell’ambito del programma di eventi teatrali e culturali on line “Comete 20+20+1” ed è l’ultimo dei quattro appuntamenti dedicati alla “Memoria”, patrocinati dalla Fondazione XXV Aprile Pesaro, dal circolo culturale “Eidos” e dalla Provincia di Pesaro e Urbino.
“Si tratta - spiega l’assessora alle Politiche sociali del Comune di Cagli Simona Palazzetti - del primo albo illustrato sulle leggi razziali e nasce dall’unione di due storie vere, quella di Luciano Caro, Rabbino di Ferrara e di Cesare Finzi. L’intreccio di queste due vite cerca di raccontare con gli occhi un bambino dell’epoca cosa abbiano significato le leggi razziali per gli ebrei italiani ed il passaggio da vite inserite nelle proprie comunità all’esclusione e rifiuto degli stessi ex amici. Il testo è pensato come uno strumento didattico per insegnanti, con un linguaggio e un approccio pedagogico e storico in grado di accompagnare i bambini nella conoscenza di quel tragico periodo”.
Alla presentazione interverranno il coautore Daniele Susini, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini e l’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Cagli Simona Palazzetti. I bambini, che hanno già letto il libro e lavorato con le loro insegnanti sul concetto di esclusione, saranno coinvolti in un laboratorio creativo dallo stesso co-autore Daniele Susini, direttore del Museo della Linea Gotica di Montescudo -Monte Colombo, collaboratore del “Mémorial de la Shoah” di Parigi e consigliere dell'Istituto storico della Resistenza di Rimini, oltre che referente scientifico per l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra sezione di Rimini e fondatore del progetto "Storia per Tutti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2021 alle 17:42 sul giornale del 28 gennaio 2021 - 159 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, cagli, pesaro, provincia di pesaro e urbino, leggi razziali, pesaro e urbino, comunicato stampa, nonno terremoto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bLzL
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno