UniUrb, al via il corso online "Intelligenza Artificiale", con la media partnership di RAI Cultura

La finalità è quella di offrire una visione più ampia possibile di un argomento affascinante e complesso, valorizzandone gli aspetti multidisciplinari. Dove e come scocca la scintilla dell’intelligenza artificiale? Questa la principale domanda alla quale si cercherà di dare una risposta.
“L’intelligenza artificiale - dice Alessandro Bogliolo - è un ramo dell’informatica che da sempre suscita utopie e distopie, che impone all’umanità di interrogarsi sulle proprie prerogative e sui propri limiti, contrapponendoli a quelli delle opere del suo stesso ingegno”.
Il ciclo di lezioni, che si concluderanno a maggio 2021, affronterà questioni etiche, sociali e culturali, senza trascurare il cinema e la letteratura. Economisti, tecnologi e imprenditori parleranno delle applicazioni e delle prospettive di sviluppo del settore. Verranno presentate le principali forme di intelligenza artificiale e illustrati i principi di funzionamento di machine learning, reti neurali e algoritmi genetici. Gli informatici saranno affiancati da neurofisiologi e biotecnologi, che spiegheranno i sistemi biologici ai quali i sistemi artificiali si ispirano.
Nel corso del MOOC inoltre saranno proposte semplici attività di coding unplugged di programmazione visuale a blocchi per condurre piccoli esperimenti di intelligenza artificiale che consentiranno di comprenderne a fondo i limiti, le potenzialità e i principi di funzionamento.
Per partecipare al MOOC, che è libero e gratuito, basta registrarsi e accedere con un semplice click alla pagina https://mooc.uniurb.it/aimooc. Le lezioni, tenute in diretta, resteranno disponibili online per la fruizione on demand. Il completamento di tutte le attività previste, che includono la visione delle video-lezioni, la visione dei contenuti di RAI Scuola, il superamento dei test di verifica della comprensione e la consegna di tutti i compiti, sarà certificato da un attestato rilasciato sia in formato pdf stampabile che in formato open badge.
Come ogni corso UniUrb, il corso è accreditato ai fini della formazione per insegnanti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2021 alle 17:02 sul giornale del 19 febbraio 2021 - 203 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, intelligenza artificiale, rai cultura, alessandro bogliolo, corso online, comunicato stampa