Presentato il Decreto Legge, a Pasqua zona rossa nazionale, ecco i dettagli

mario draghi| 3' di lettura 12/03/2021 - Il Consiglio dei Ministri ha presentato ai presidenti di regione il testo del nuovo Decreto legge, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, che introduce nuove misure restrittive per il contenimento del Covid19, e che sarà presentato ufficialmente nelle prossime ore.

Le novità principali riguardano l'introduzione di una zona rossa nazionale per il periodo pasquale, dal 3 al 5 aprile, con la possibilità però di far visita una volta al giorno ad amici e parenti restando però in ambito regionale, e la collocazione automatica delle regioni in zona rossa se si superano i 250 contagi ogni 100 mila abitanti.

Dal 15 marzo inoltre tutte le regioni gialle vengono portate automaticamente in arancione.

Confermati il coprifuoco dalle 22 alle 5 e il divieto di spostamenti tra regioni.

Il Decreto Legge prevede anche congedi parentali e bonus baby sitter. Ecco nel dettaglio le misure del nuovo Decreto Legge.

Festività Pasquali dal 3 al 5 aprile
Tutta Italia sarà zona rossa (eccezione per le zone bianche). Coprifuoco dalle 22 alle 5 ma sarà possibile, solo in questi 3 giorni, fare visita una volta al giorno in due, under 14 esclusi, in casa di amici o parenti, dove vivono al massimo due persone, under 14 esclusi, all'interno della regione.

Zone arancioni
Dal 15 marzo al 6 aprile, nelle zone arancioni sarà possibile muoversi all'interno del proprio comune e fare visita, sempre all'interno del proprio comune, una volta al giorno in due, under 14 esclusi, in casa di amici o parenti, dove vivono al massimo due persone, under 14 esclusi.

Zone gialle diventano arancioni
Dal 15 marzo al 6 aprile tutte le zone gialle diventano arancioni

Congedi parentali e bonus baby sitter
Il nuovo Decreto Legge prevede anche congedi parentali retribuiti al 50% per figli minori di 14 anni mentre dai 14 anni ai 16 anni saranno usufruibili ma senza retribuzione. Previsti anche bonus baby sitter fino a 100 euro settimanali per i lavoratori autonomi, operatori sanitari e forze dell'ordine.

____
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 351.7275553 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino





Questo è un articolo pubblicato il 12-03-2021 alle 14:44 sul giornale del 12 marzo 2021 - 834 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, pasqua, mario draghi, decreto legge, articolo, coronavirus, spostamenti, covid, pasqua 2021

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bSiw





logoEV
logoEV