Sviluppo del settore turistico, incontro fra i Sindacati e l'Assessore Roberto Cioppi

roberto cioppi 3' di lettura 13/03/2021 - Nei giorni scorsi l’Assessore al Turismo Roberto Cioppi ha incontrato i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Irmo Foglietta (Cgil) e Leonardo Piccinno (Cisl) in merito alle attività che l’Amministrazione comunale intende realizzare per lo sviluppo e il rilancio del settore turistico.

Gli esponenti del sindacato hanno valutato in modo positivo il programma pluriennale di attività che è stato presentato durante l’incontro, e hanno espresso puntuali osservazioni di merito rispetto alle linee di obiettivi che il piano si pone.

Leonardo Piccinno ha sottolineato la necessità di supportare un potenziamento della ricettività e della ristorazione, sia dal punto di vista del numero delle attività che da quello della qualità dell’offerta. Occorre, innanzitutto, stimolare l’iniziativa privata a delocalizzare le attività ricettivo-ristorative e di pubblica utilità verso i borghi periferici, posto che il centro storico risulta ormai congestionato e non è più possibile, ampliarne la presenza, per le limitazioni imposte dall’essere patrimonio dell’UNESCO. In questo modo, oltre che riqualificare le periferie, si ricreano le condizioni per invertire la tendenza allo spopolamento che ormai da anni si registra nei dati demografici di Urbino.

Inoltre Piccinno ha evidenziato l’importanza della formazione per gli operatori del settore turistico, puntando, in tal senso, a una stabile collaborazione fra Comune di Urbino , Università degli Studi e l’Ente Bilaterale Provinciale per il Turismo, istituito pariteticamente dalle Associazioni Datoriali degli operatori turistici e le OO.SS. dei lavoratori.

Irmo Foglietta ha suggerito di creare un tavolo di concertazione che coinvolga continuativamente tutti i soggetti interessati, e affrontare i tanti temi che riguardano il turismo. In primo luogo quello della formazione. Foglietta ha inoltre fatto presente che Urbino dovrebbe utilizzare questo momento di grande crescita dello smart working come una grande opportunità: fornire servizi e favorire la residenzialità da parte di chi si vuole spostare dalle grandi città e lavorare a distanza. Altro punto di attenzione dovrebbe essere, ha ricordato il rappresentante della Cgil, quello riguardante il “turismo della terza età”.

Entrambi i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali hanno valutano importante lo sforzo dell’Amministrazione comunale sul fronte della destagionalizzazione dei flussi turistici, ritenendo questo obiettivo la precondizione per raggiungere gli scopi che il Piano triennale si pone.

Per i due sindacalisti il turismo è un settore economico che può dare grandi opportunità di occupazione ai giovani, e sarebbe pertanto utile creare delle occasioni di formazione specifica. Piccinno e Foglietta ritengono il programma di lavoro messo a punto,un passo in avanti interessante che richiede un coinvolgimento di tutte le energie del settore attraverso la strategia di condivisione delle idee che l’Assessore al Turismo Roberto Cioppi ha dichiarato di voler mettere in atto attraverso l’istituzione di un “Tavolo di confronto tecnico”. Le OOSS garantiscono la massima collaborazione al fine di realizzare gli obiettivi di crescita dell’economia turistica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2021 alle 14:46 sul giornale del 13 marzo 2021 - 225 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, urbino, comune di urbino, vivere urbino, assessorato al turismo, comunicato stampa, roberto cioppi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bStx





logoEV
logoEV