"Tu ricicli io ti premio", l'encomio del Presidente del Consiglio Regionale Latini per il progetto di Slow Food Urbino

1' di lettura 14/03/2021 - “Tu ricicli io ti premio” il progetto pilota ideato dal direttivo di Slow Food Urbino in collaborazione con Conad patrocinato dalla Regione Marche che parte incentivando il riciclo della plastica grazie al rilascio di buoni spesa e aiuta la ricerca conferendo tappi di bottiglia all’Associazione Nazionale Atassia Telangiectasia - Odv dai quali ne trae fondi per aiutare la ricerca medico-scientifica delle malattie rare dei bambini con particolare riguardo allo studio delle malattie neurodegenerative dell’infanzia.

Il progetto proposto e seguito dai soci Ignazio Santangelo e Davide Salvia ha nuovamente riscosso attenzione questa volta direttamente dal Presidente del Consiglio della Regione Marche, che grazie alla personale sensibilità ha elogiato con una lettera di compiacimento il un progetto pilota legato alla volontà di Slow Food Urbino di preservare il mare e gli oceani dall’invasione di plastiche.

Giulio Lonzi leader del sodalizio, sottolinea che il problema legato ad una buona gestione dei “rifiuti“ sarà sempre più incombente nelle società moderne e questo progetto può e deve essere di riferimento per amministrazioni lungimiranti che guardano verso un futuro più green e solidale.

Nato lo scorso Agosto in soli otto mesi di vita ha dato e sta dando eccellenti risultati grazie al incessante lavoro di professionisti volontari che quotidianamente impegnano tempo libero dedicandolo a temi sociali.

“Attraverso un’azione di per sé semplice possiamo fare tanto, per noi e per gli altri.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2021 alle 15:49 sul giornale del 14 marzo 2021 - 304 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, dino latini, gastronomia, riciclo, slow food, slow food urbino, comunicato stampa, tu ricicli io ti premio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bSwl