PIL 2 Alta Valle del Metauro, oltre venti progetti presentati, l’obiettivo è lo sviluppo del territorio

2' di lettura 15/03/2021 - Ventuno progetti presentati per il PIL 2 dell’Alta Valle del Metauro, quattordici di soggetti privati e sette da parte dei Comuni. Protagonista il territorio con Fermignano (Comune capofila), Borgo Pace, Mercatello sul Metauro, Peglio, Sant'Angelo in Vado e Urbania.

A fronte di un investimento complessivo di oltre 1,2 milioni, la dotazione totale in termini di contributo del PIL (Progetto Integrato Locale) è pari a 782.500 euro, fondi derivati dal PSR 2014/2020 gestiti dalla Regione Marche (Servizio Agricoltura) e dal GAL Montefeltro Sviluppo. Di questi circa 232.000 euro sono a disposizione per gli interventi privati e 490.000 per gli interventi dei Comuni, a cui si aggiungono i costi di gestione del PIL.

La novità introdotta dal PIL è la condivisione aperta della rilevazione dei fabbisogni e della definizione degli obiettivi a cui tutti i progetti, pubblici e privati, sono chiamati a dare risposta.

La strategia individuate ha quindi raccolto le esigenze di amministratori e operatori del territorio di dare nuovo impulso ad uno sviluppo d’area in senso economico, riconoscendo nel turismo, e in particolare nel turismo lento che mette al centro l’esperienza del luogo e il contatto con la comunità, una significativa opportunità di crescita. Una strategia, tuttavia, che non trascura l’importanza di sedimentare e di far crescere, soprattutto a favore delle nuove generazioni, la conoscenza profonda e la consapevolezza del valore del proprio patrimonio, rispondendo ad una domanda forte di comunità espressa anche dall’ampio associazionismo locale.

Pertanto ad un obiettivo economico incentrato sul turismo d’esperienza, che guarda all’ambiente, ai musei e alla cultura, alla gastronomia, all’artigianato artistico come asset di sviluppo da integrare in innovativi servizi al turista (in particolare nel segmento bike), si è scelto di affiancare anche un obiettivo sociale con la creazione di nuovi spazi per le attività culturali ricreative ed educative a servizio delle comunità locali, realizzati comuni di Fermignano e Borgo Pace, da gestire in collaborazione con le associazioni del territorio.

Le attività sono state coordinate dal facilitatore del PIL, architetto Alessandra Panzini info a pil2.fermignano@gmail.com). Altre informazioni nella sezione dedicata del sito: www.montefeltro-leader.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2021 alle 15:23 sul giornale del 15 marzo 2021 - 190 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbania, fermignano, sant'angelo in vado, mercatello sul metauro, borgo pace, peglio, alta valle del metauro, comunicato stampa, pil2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bSEa





logoEV
logoEV