Prevenzione della criminalità in banca, firmato il protocollo d’intesa fra Prefettura e istituti bancari

2' di lettura 16/03/2021 - È stato sottoscritto ieri mattina dal Prefetto di Pesaro e Urbino, Dott. Vittorio Lapolla, e dal Dott. Marco Iaconis, in rappresentanza dell’ABI, il Protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità in Banca.

Al Protocollo hanno aderito per la provincia di Pesaro e Urbino i seguenti istituti bancari:

BANCA DI PESARO
BANCA MALATESTIANA
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
BANCA POPOLARE VALCONCA
BANCA POPOLARE DI BARI
BANCO MARCHIGIANO - CREDITO COOPERATIVO
BANCO BPM
BCC DI FANO
BCC DI PERGOLA E CORINALDO
BPER BANCA
CHE BANCA!
COMPASSA BANCA
CREDIT AGRICOLE
CREDITO EMILIANO
CREVAL
DEUTSCHE BANK
INTESA SAN PAOLO
UNICREDIT

Il testo dell’accordo sottoposto preventivamente ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, prevede, accanato alle misure riguardanti l’adeguamento e il rafforzamento dei dispositivi di sicurezza passiva a tutela delle filiali e delle apparecchiature ATM, anche l’attivazione di misure di contrasto agli attacchi multivettoriali con le tecniche di cyber phisical security.

Esso promuove inoltre iniziative volte a migliorare la sicurezza degli utenti e a prevenire truffe e raggiri soprattutto ai danni della popolazione in età avanzata.

La sottoscrizione dell’intesa permetterà inoltre di garantire il costante flusso informativo tra Istituiti bancari e Forze di polizia, in modo da consentire al sistema di porre in essere efficaci misure di prevenzione e controllo delle varie forme di criminalità nel settore.

“Con il nuovo protocollo”, sottolinea il Prefetto di Pesaro e Urbino Lapolla, “intendiamo elevare ulteriormente la cornice di sicurezza intorno al settore e favorire ancora di più quel raccordo informativo tra istituti di credito e Forze di Polizia che può costituire la base fondamentale, insieme all’adozione delle misure di sicurezza passiva da parte delle banche, per un’azione più efficace di contrasto al fenomeno. I dati ci dicono che l’incidenza delle rapine nelle banche è progressivamente in calo in questa provincia da almeno tre anni, frutto ciò di una serie di iniziative convergenti e di un’azione di controllo del territorio sempre più serrata.

Tali dati”,
continua il Prefetto Lapolla “non devono tuttavia indurre ad abbassare la soglia di attenzione su questo tema. Il protocollo che abbiamo sottoscritto oggi con 19 Istituti della provincia si muove proprio in questa direzione”.

I dati relativi all’indice di delittuosità nella provincia risultano in costante decremento delle rapine in banca, scese dalle 6 del 2018 alle 3 del 2019 fino al dato di zero rapine nel 2020.

Marco Iaconis, Coordinatore di OSSIF (Centro Ricerca ABI Sicurezza Anticrimine), ha sottolineato come “il Protocollo oggi sottoscritto rappresenti una cornice di regole e comportamenti concreti che potranno essere decisivi nella lotta alle diverse forme di criminalità ai danni delle banche e della clientela.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2021 alle 08:18 sul giornale del 16 marzo 2021 - 156 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura, pesaro, criminalità, banche, prefettura di pesaro, Prefettura di Pesaro Urbino, comunicato stampa, istituti bancari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bSKh





logoEV
logoEV