Biancani: "Mototurismo in crescita, investiamo nella formazione e nell'accoglienza. Marche regione ideale"

andrea biancani 3' di lettura 17/03/2021 - «L'accompagnatore mototuristico è tra le figure che potranno svolgere un nuovo ruolo nella ripartenza del turismo marchigiano». È quanto sostiene il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani che ha presentato in questi giorni la proposta di legge, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri e da tutto il gruppo Pd, "Interventi a favore del mototurismo".

«Sebbene oggi la priorità resti la gestione dell'emergenza sanitaria - premette Biancani - non dobbiamo smettere di progettare il futuro, per essere pronti a ripartire e a cogliere la voglia di recuperare quanto interrotto dalla pandemia. Il turismo è uno dei settori che sta pagando il prezzo più alto, adesso la sfida è quella di giocare d'anticipo, intuendo quelle che saranno le tendenze dei viaggiatori, investendo nella formazione e nell'accoglienza».

L'obiettivo della proposta di legge è quello di regolamentare e incentivare una tipologia di viaggio cresciuta significativamente negli ultimi anni, tanto da diventare un capitolo importante all'interno dell'economia turistica italiana. In base agli ultimi dati disponibili, il turismo in moto in Italia vale circa 2 miliardi di euro di fatturato, coinvolge 1,5 milioni di italiani, con un'età media di 48 anni, ed è in grado di produrre circa 3 milioni di presenze.

«Una tipologia di turismo destagionalizzato - sottolinea Biancani -, individuale o di piccoli gruppi, poco impattante, che ama scoprire durante il viaggio eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche. Per le sue caratteristiche è perfettamente in sintonia con le Marche, terra di piloti e di motori, depositaria di una lunga tradizione e ricca di prestigiose collezioni. Qui è possibile costruire itinerari ideali per il mototurismo, tra lunghi tratti costieri pianeggianti, promontori, colline dolci e ambienti di montagna».

La proposta si collega alla legge regionale approvata nel 2017 "Promozione di interventi di sostegno e valorizzazione della cultura e della tradizione motoristica della Regione Marche", sempre a firma del consigliere Biancani, con la quale si prevedeva, coinvolgendo una serie di soggetti attuatori, la valorizzazione della storia della meccanica, dei principali piloti marchigiani e delle collezioni private, con particolare attenzione al patrimonio delle moto d'epoca, «con Tavullia e Pesaro come riferimenti regionali per i loro piloti di oggi e di ieri, per la presenza del Museo Benelli e del nascente Museo Morbidelli, due spazi di riferimento per molti appassionati in Italia e nel mondo».

Tra gli obiettivi comuni alle due leggi, la creazione di itinerari per conoscere in moto le risorse del territorio, con tappe su natura, arte, gusto e artigianato. Nella nuova proposta anche lo sviluppo di strutture ricettive con servizi dedicati, «integrando la rete già avviata dei bike-hotel, attrezzati per il cicloturismo, con quella dei motorbike-hotel per le moto. Per una maggiore condivisione, ci siamo confrontati anche con le associazioni di categoria legate al turismo che hanno apprezzato la proposta e l'idea di rafforzare un percorso già intrapreso».

Con lo scopo di offrire servizi su misura e ottimizzare la scoperta delle Marche, la Regione potrà promuovere, anche avvalendosi del Coni e degli enti di promozione sportiva, la formazione di operatori che accompagnano singoli o comitive, prevedendo anche l'istituzione dell’elenco regionale degli accompagnatori mototuristici. «Il ritorno alla normalità sarà lento e graduale - osserva infine Biancani -, ma lo stile di viaggio del motociclista è comunque compatibile anche al rispetto della sicurezza e dei protocolli sanitari. Si viaggia da soli o in due, stando molto all'aperto e in grandi spazi che garantiscono il distanziamento».


da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale





Questo è un articolo pubblicato il 17-03-2021 alle 19:31 sul giornale del 17 marzo 2021 - 131 letture

In questo articolo si parla di regione marche, turismo, andrea biancani, consiglio regionale, vice presidente, mototurismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bS7c





logoEV
logoEV