Eliporto, a che punto siamo? Interrogazione consiliare di Uniti per Urbino

Questo il testo completo dell'interrogazione:
Noi sottoscritti Consiglieri comunali,
interpellati da numerosi cittadini veniamo a chiedere a che punto siamo con la realizzazione dell'eliporto, a suo tempo collocato nell'area del Santuario di Cà Staccolo in collaborazione con la Fondazione Opera del Sacro Cuore di Gesù.
Il servizio dell'eliporto - con relativi adeguati parcheggi anche per il servizio religioso - è fondamentale non solo per Urbino ma per tutte le popolazioni delle aree interne anche in considerazione delle strade disagevoli e di strutture sanitarie che in presenza di casi gravissimi hanno bisogno di un mezzo rapido e sicuro per raggiungere centri sanitari specializzati.
La realizzazione è tanto più urgente anche in tempi di Covid i cui sviluppi futuri anche in presenza di continue varianti nessuno è in grado di prevedere.
Noi riteniamo che l'eliambulanza debba intervenire - come era nelle intenzioni del progetto originario - anche in occasione di eventi atmosferici estremi e, ovviamente, di notte.
Chiediamo anche conferma sia del pieno sostegno della Regione Marche nonché del relativo finanziamento completo.
Cogliamo anche l'occasione per essere aggiornati per il camminamento dall'area del Santuario verso il quartiere della Piantata e in direzione Pallino.
Giorgio Londei Capogruppo
Federico Cangini Consigliere
Luca Londei Consigliere

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2021 alle 16:40 sul giornale del 23 marzo 2021 - 210 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino, Gruppo Consiliare, interrogazione consiliare, Eliporto, uniti per urbino, interrogazione a risposta scritta, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bT27