Vaccini alle persone vulnerabili, con disabilità gravi e over 70, Saltamartini: "Prenotazioni prima di Pasqua"

Lo dice l'assessore regionale alla Sanità delle Marche, Filippo Saltamartini, (precisando quanto detto in mattinata rispondendo ad un'interrogazione dove aveva parlato di un milione di dosi in arrivo nel prossimo mese, ndr), secondo quanto riporta l'agenzia di stampa Dire, replicando ad una serie di interrogazioni e mozioni discusse nel corso della seduta consiliare di oggi.
"Nei primi giorni di aprile apriremo due slot per la prenotazione di caregiver e fascia 70-79 tramite il sito delle Poste - continua Saltamartini -. Contiamo di iniziare la vaccinazione di queste persone, insieme a estremamente vulnerabili e disabilità gravi, nei primi giorni successivi a Pasqua. Con l'arrivo di 180mila vaccini Johnson&Johnson, previsto probabilmente tra maggio e giugno, completeremo la vaccinazione di tutto il target delle persone fragili. Tra aprile, maggio e giugno arriveranno dunque quasi un milione di vaccini e saremo in grado di arrivare ad una vaccinazione di 500.000 persone. UN altro milione e mezzo di dosi é previsto tra luglio, agosto e settembre". L'ex parlamentare respinge al mittente le critiche dell'opposizione sulla gestione della campagna vaccinale.
"Le critiche dell'opposizione sono tutte infondate perché già oggi i Punti di vaccinazione, con vaccini limitati, sono in grado di somministrare 6.000 vaccini al giorno ma saremmo in grado di arrivare anche a 10.000. Se poi i medici di famiglia, con cui abbiamo sottoscritto recentemente un accordo, somministrassero anche solo cinque vaccini al giorno ne somministreremo altri 6.000. In poche parole le Marche hanno una potenza di fuoco di 16 mila vaccini al giorno. Pochi i Punti? Sono strutturati sulla base delle risorse umane disponibili (medici ed infermieri) e perché sono allocati vicini a centri ospedalieri così da poter intervenire in caso di choc anafilattico".
L'assessore ha poi ricordato che ad oggi nelle Marche sono stati vaccinati "più di 80.000 over 80 su 133.000 totali e contiamo tra fine marzo e primi di aprile di arrivare al completamento della vaccinazione di questo target" aggiungendo anche che le Marche "sono state tra le prime a vaccinare le persone fragili (ad oggi 1.700 tra dializzati, persone trapiantate etc)". Per quanto riguarda infine i lotti di vaccino Astrazeneca sospesi nei giorni scorsi Saltamartini ha concluso sostenendo "i soggetti che hanno segnalato reazioni avverse sono stati quattro ma tutti con esiti senza conseguenze bensì semplici reazioni congruenti con la vaccinazione come lingua tumefatta, dolore dorsale ed ecchimosi".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2021 alle 21:33 sul giornale del 23 marzo 2021 - 448 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, marche, vaccinazioni, filippo saltamartini, agenzia dire, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bT5S
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"