Riconsegnate al Comune di Cagli tre preziose pergamene del XIV secolo scomparse dall’Archivio Comunale

I documenti membranacei, in buono stato di conservazione, sono costituiti da:
- Pergamena del 1337 relativa ad accordi tra il Comune di Cagli e quello di Perugia;
- Pergamena del 1338 riguardante un debito vantato dal Comune di Perugia verso il Comune di Cagli;
- Pergamena del 1356 relativa all’estinzione di un debito che il Comune di Cagli aveva nei confronti di Santa Romana Ecclesia.
I documenti sono stati recuperati dal Nucleo CC TPC di Ancona in stretta sinergia con la Stazione Carabinieri di Cagli, nel corso di una indagine del giugno 2020, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro - P.M. Dott.ssa Silvia Cecchi.
Gli stessi sono stati rinvenuti nell’abitazione di un collezionista della zona.
Le pergamene una volta sequestrate sono state vagliate dai funzionari della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche di Ancona, che dopo un certosino lavoro di studio e riscontro, ne hanno sancito la proprietà in capo al Comune di Cagli, ciò anche in considerazione di alcuni numeri di catalogazione che le stesse riportavano. Tale attività è stata sostenuta dai funzionari del Comune di Cagli che con non poca fatica sono arrivati alla prova certa che i beni mancavano dal loro patrimonio archivistico.
Con l’odierna attività i Carabinieri e i funzionari della Soprintendenza hanno restituito ai nostri cittadini un pezzo della loro storia.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2021 alle 08:13 sul giornale del 25 marzo 2021 - 155 letture
In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, cagli, Comune di Cagli, pergamene, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bUjB