Approvato il Piano annuale per la gestione del cinghiale nella Riserva del Furlo

Come spiegato dal presidente Giuseppe Paolini, secondo i dati forniti dal direttore della Riserva del Furlo Maurizio Bartoli, l’ultimo censimento (marzo 2021) ha fatto registrare la presenza di 202 cinghiali all’interno della Riserva (contro i 162 del 2020), anche se si stima un numero quasi pari di capi che non si riescono a censire. Per il 2021 è stato previsto l’abbattimento di 218 esemplari.
Il consigliere di “Cambiamo Pagina” Giovanni Dallasta, nell’evidenziare come i cinghiali arrivino ormai anche nelle città, ha proposto “la creazione di un tavolo per adottare provvedimenti più efficaci” anche se il presidente Paolini, pur dicendosi d’accordo, ha sottolineato come la Provincia abbia competenza in materia soltanto all’interno della Riserva, essendo il settore “caccia” passato alla Regione Marche dopo la legge di riforma delle Province del 2014. “Sono comunque favorevole - ha aggiunto - ad un confronto con Regione Marche, cacciatori, agricoltori e tutti i soggetti interessati”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2021 alle 14:41 sul giornale del 26 marzo 2021 - 143 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, pesaro, provincia di pesaro e urbino, furlo, cinghiali, cinghiale, gola del furlo, pesaro e urbino, riserva del furlo, comunicato stampa, piano provinciale per la gestione del cinghiale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bUE9