12 gennaio 2022

...

All’esito di complesse indagini di polizia giudiziaria, svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Urbino dal Nucleo di Polizia economicofinanziaria della G. di F. di Pesaro, dalla Compagnia di Urbino e dalla Sezione di polizia giudiziaria della G. di F. presso predetta Procura, sono stati denunciate all’A.G. Urbinate tre persone nella loro qualità di amministratori di diritto e di fatto di quattro società operanti nel settore della fabbricazione di altre apparecchiature elettriche.






...

In questi giorni di fine periodo di festività e ripresa di tutte le attività, il Sindaco di Urbino ha ritenuto di dover tenere chiuse le scuole determinando il fermo delle attività didattiche o, nel caso migliore, della ripresa in DAD (Didattica A Distanza), e ciò in relazione ai dati relativi alla diffusione del Covid.



...

«Dopo due anni di pandemia, ritrovarsi in queste condizioni è inaccettabile». Incalzante la critica mossa da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, riguardo a criteri e modalità adottati dalla giunta marchigiana per affrontare il contagio. Richiami severi a cominciare dall’organico delle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale.


11 gennaio 2022



...

Da domani nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.



...

La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.




10 gennaio 2022


...

Dopo la denuncia politica di PD e di Viva Urbino sulla stampa riguardo all'assunzione in Comune della figlia dell'assessore Guidi come istruttore direttivo tecnico, denuncia che ha provocato riprovazione e clamore nell'opinione pubblica, e dopo gli interventi sullo stesso tema del prof. Torrico, ci saremmo aspettati che l’assessore Guidi chiarisse pubblicamente, magari nello stesso Consiglio Comunale, la propria posizione.




...

La Regione Marche attiva l’Unità di crisi per l’emergenza della Peste suina africana (Psa), dopo i primi accertamenti del contagio in Italia, avvenuti in Piemonte e Liguria. La Giunta regionale ha approvato l’istituzione dell’organismo per coordinare le attività di monitoraggio della Psa e per segnalare, alla stessa Giunta, i provvedimenti da adottare.



...

Le preoccupazioni avanzate da più parti in provincia di Pesaro-Urbino, dopo l’assemblea dell’Aato ed anche nel recente passato, in merito al possibile utilizzo del Pozzo Burano ed al ventilato progetto di un mega invaso, meritano un approfondimento. Ci siamo attivati da subito con l’assessorato e gli uffici competenti in Regione per affrontare la problematica.



9 gennaio 2022






8 gennaio 2022





...

Un inizio d'anno spumeggiante per Orchestra Olimpia. L'1 Gennaio 2022 si è tenuto il Concerto di Capodanno presso il Teatro Comunale di Cagli, che ha visto protagoniste sul palco le Maestre dell'ensemble sinfonico femminile, dirette da Francesca Perrotta e con la partecipazione delle soliste Roberta Pandolfi al pianoforte, direttrice artistica di Orchestra Olimpia, e la newyorkese Haerim Elisabeth Lee al violino.




7 gennaio 2022


12 gennaio 2022

...

All’esito di complesse indagini di polizia giudiziaria, svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Urbino dal Nucleo di Polizia economicofinanziaria della G. di F. di Pesaro, dalla Compagnia di Urbino e dalla Sezione di polizia giudiziaria della G. di F. presso predetta Procura, sono stati denunciate all’A.G. Urbinate tre persone nella loro qualità di amministratori di diritto e di fatto di quattro società operanti nel settore della fabbricazione di altre apparecchiature elettriche.






...

In questi giorni di fine periodo di festività e ripresa di tutte le attività, il Sindaco di Urbino ha ritenuto di dover tenere chiuse le scuole determinando il fermo delle attività didattiche o, nel caso migliore, della ripresa in DAD (Didattica A Distanza), e ciò in relazione ai dati relativi alla diffusione del Covid.



...

«Dopo due anni di pandemia, ritrovarsi in queste condizioni è inaccettabile». Incalzante la critica mossa da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, riguardo a criteri e modalità adottati dalla giunta marchigiana per affrontare il contagio. Richiami severi a cominciare dall’organico delle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale.


11 gennaio 2022





...

La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.




10 gennaio 2022


...

Dopo la denuncia politica di PD e di Viva Urbino sulla stampa riguardo all'assunzione in Comune della figlia dell'assessore Guidi come istruttore direttivo tecnico, denuncia che ha provocato riprovazione e clamore nell'opinione pubblica, e dopo gli interventi sullo stesso tema del prof. Torrico, ci saremmo aspettati che l’assessore Guidi chiarisse pubblicamente, magari nello stesso Consiglio Comunale, la propria posizione.




...

La Regione Marche attiva l’Unità di crisi per l’emergenza della Peste suina africana (Psa), dopo i primi accertamenti del contagio in Italia, avvenuti in Piemonte e Liguria. La Giunta regionale ha approvato l’istituzione dell’organismo per coordinare le attività di monitoraggio della Psa e per segnalare, alla stessa Giunta, i provvedimenti da adottare.



...

Le preoccupazioni avanzate da più parti in provincia di Pesaro-Urbino, dopo l’assemblea dell’Aato ed anche nel recente passato, in merito al possibile utilizzo del Pozzo Burano ed al ventilato progetto di un mega invaso, meritano un approfondimento. Ci siamo attivati da subito con l’assessorato e gli uffici competenti in Regione per affrontare la problematica.



9 gennaio 2022






8 gennaio 2022





...

Un inizio d'anno spumeggiante per Orchestra Olimpia. L'1 Gennaio 2022 si è tenuto il Concerto di Capodanno presso il Teatro Comunale di Cagli, che ha visto protagoniste sul palco le Maestre dell'ensemble sinfonico femminile, dirette da Francesca Perrotta e con la partecipazione delle soliste Roberta Pandolfi al pianoforte, direttrice artistica di Orchestra Olimpia, e la newyorkese Haerim Elisabeth Lee al violino.




7 gennaio 2022