Tre multe comminate dagli agenti del Commissariato di Urbino nell'ambito dell'attività di controllo delle norme sul contenimento dei contagi, a farne le spese il titolare, una dipendente e una cliente di un bar della periferia della città.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 22.794 tamponi: 19.138 nel percorso diagnostico e 3.656 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
C’è chi è arrivato da Rimini e chi dalla vicina Umbria, famiglie, bambini, amanti della montagna, appassionati di sport invernali: il monte Catria nel lungo week-end alle spalle ha fatto registrare il sold out. Circa 2500 persone hanno riempito il comprensorio sciistico, attratti dalla neve, da bellissime giornate e da una stazione completamente rinnovata.
da Organizzatori
Noi che abbiamo fondato la nostra associazione "Urbino-Capoluogo", dichiarano congiuntamente Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario, in occasione della salvezza del nostro Tribunale in quanto Co Capoluogo di Provincia con una straordinaria adesione di cittadini (abbiamo superato i 2.400 iscritti), prendiamo atto che il Sindaco Gambini, oggi, dichiari: "…va detto che molti finanziamenti li abbiamo ottenuti perché siamo Co Capoluogo di Provincia...".
da Associazione Urbino Capoluogo
Abrogare subito la legge che stabilisce per gli operatori sanitari il numero chiuso nelle Università. In caso contrario, molto presto, l’Italia nel servizio sanitario pubblico non avrà né medici né infermieri per curare ed assistere la popolazione. Una situazione che già è drammaticamente evidente e acutizzata dai due anni di pandemia.
da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega
«Non può esserci compressione del diritto alla salute per i pazienti che abbiano patologie diverse dal Covid». Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle, ha rilanciato stamane in consiglio regionale il grido d’allarme per la situazione critica nella provincia di Pesaro e Urbino, dove ospedali di Marche Nord e strutture territoriali assistono gran parte dei pazienti marchigiani (il 43 per cento) affetti da Covid.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Dopo la decisione di ieri di far slittare il calendario, fissando la ripresa dell'attività agonistica nel fine settimana del 5 e 6 febbraio, il Comitato regionale FIGC Marche ha reso note le date dei recuperi delle partite non disputate.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L’anno 2021 ha fatto registrare a Urbino un incremento dei flussi turistici. Sia durante l’estate che nel periodo invernale (festività) c’è stato un incremento degli arrivi e - nella prima parte dell’anno - delle presenze nelle strutture ricettive e di visitatori a Palazzo Ducale e negli Oratori.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Un mese di negligenze e leggerezze sulla scuola a spese di studenti e genitori marchigiani, che sono ormai cittadini di serie B rispetto a quelli di regioni vicine come Emilia, Umbria e Lazio.” È quanto ha evidenziato oggi in Aula la consigliera regionale Micaela Vitri, in replica alla giunta Acquaroli, sulla propria interrogazione che chiedeva tamponi rapidi urgenti gratuiti per gli studenti di ogni ordine e grado.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
La velocità con cui la linea blu dei contagi punta verso l'alto è davvero impressionante. Gli altri parametri però, pur in crescita, sono decisamente più bassi e spesso migliori che nel 2021. Le morti questa settimana sono in calo rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.872 tamponi: 4.995 nel percorso diagnostico e 877 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A febbraio 2020 avevamo interrogato il Sindaco per sapere quando sarebbe stata smontata la gru di Santa Lucia che deturpava il paesaggio soprattutto in coincidenza con l’anniversario delle celebrazioni di Raffaello Sanzio.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
L’Università degli Studi di Urbino partecipa ad un importante progetto PON coordinato dall’Università di Bologna che ha ottenuto un finanziamento complessivo di quasi 9 milioni di euro dal Ministero della Giustizia per contribuire alla realizzazione di un obiettivo di importanza strategica primaria del PNRR: un’organizzazione degli uffici giudiziari, civili e penali, più efficiente, più efficace e più vicina ai cittadini.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Adesso è ufficiale, come ci si aspettava, il Comitato Regionale Marche della FIGC ha posticipato di altre due settimane la ripresa di tutti i campionati dilettantistici, dall'Eccellenza alla Terza categoria.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio in località Caprile nel comune di Frontone per portare assistenza delle persone che a causa dell’interruzione del servizio di trasporto della telecabina sono rimasti bloccati a bordo delle cabine stesse lungo l’impianto di risalita mentre altre 200 persone circa sono rimaste bloccate in attesa di poter tornare alla stazione di partenza.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.126 tamponi: 14.184 nel percorso diagnostico e 2.942 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 25.412 tamponi: 22.541 nel percorso diagnostico e 2.871 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Attualmente, nonostante le tante pressioni, l'interessamento del Comune di Fermignano, gli studi preliminari della Regione, il progetto presentato in tempi rapidi dalla Provincia e l'annunciata disponibilità di Enel, ancora i lavori per riaprire la Gola del Furlo non sono partiti e non è ben chiaro quando partiranno.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Pomeriggio di paura per il conducente di un autocarro che si è ribaltato, facendo cadere sull’asfalto quasi venti quintali di frutta e verdura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Report Covid Marche, 4.257 nuovi contagi tra test rapidi e molecolari, positivo il 27.9% dei testati
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.324 tamponi: 15.260 nel percorso diagnostico (di cui 11.049 tamponi antigenici) e 4.064 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Cerchi lavoro? Ecco le offerte di questa settimana dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Non è facile comprendere come sia stato possibile che le “Marche ferroviarie” negli ultimi decenni abbiano perso impianti (Impianto Passeggeri lunga Percorrenza e Impianto Mercitalia), officine (Fabriano), sale controllo (RFI Ancona) e con essi si sono persi innumerevoli posti di lavoro: eppure per la loro produttività le “Marche ferroviarie” era sempre stata ai primi posti nelle graduatorie nazionali con professionalità e maestranze di alto livello.
da OR.S.A. Trasporti
Marche
5 ATM Postamat sostituiti con apparecchi di nuova generazione, 37 località interessate da progetti di decoro urbano con il restyling delle cassette rosse di impostazione, 150 Uffici Postali nella regione in cui è stato installato il Wi-Fi gratuito, 3 comuni con nuove cassette postali “Smart”, in grado di fornire numerose informazioni ai cittadini.
Con oltre 30 mila persone in quarantena nelle Marche e un numero importante di positivi giornalieri, oltre 2000, a fronte dell’alta contagiosità della “variante Omicron” si apre una nuova fase pandemica che presuppone anche un cambio di passo nelle procedure di contrasto al virus anche nei luoghi di lavoro e nelle fabbriche metalmeccaniche.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
L’osservazione dei dati relativi alle Marche, a fine 2021, evidenzia un mercato immobiliare in lenta ripresa. Infatti, secondo l’Osservatorio annuale di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, curato da Immobiliare Insights, i prezzi richiesti per gli immobili in vendita sono sostanzialmente stabili mentre gli affitti hanno fatto registrare un +3,6% anno su anno, segno che per molti l’affitto, in questi tempi ancora di incertezza economica, è diventata un’opzione più interessante rispetto all’acquisto della casa.
da Gruppo Immobiliare.it
www.immobiliare.it
“La Peste suina africana può infettare gli animali ma non è trasmissibile agli essere umani senza contare che i controlli a cui sono sottoposti gli allevamenti sono ferrei in Italia a tutela della salute dei consumatori”.
www.marche.coldiretti.it
Terribile tragedia ieri pomeriggio a Fermignano, un giovane di appena venticinque anni si è tolto la vita nel garage di casa con un colpo di fucile.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
La notizia per il mondo dell’arte è che nell’ex Capitale dell’antico Ducato di Urbino, un gruppo consiliare comunale ha chiesto al Ministro dei Beni culturali, il ritorno della pala d’altare commissionata da Federico a Piero della Francesca per la chiesa-mausoleo di San Bernardino.
di Paolo Venturelli
Come annunciato, si svolgerà questo fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16, lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori delle Marche. Saranno 15 le postazioni individuate nelle 5 Aree Vaste nelle quali si potrà avere accesso senza prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.684 tamponi: 13.401 nel percorso diagnostico (di cui 9.682 tamponi antigenici) e 4.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La montagna colorata di bianco, stazione sciistica completamente rinnovata, numerosi e variegati servizi: è tutto pronto nel comprensorio sciistico del Catria, la cima più alta della provincia pesarese, per accogliere appassionati degli sport invernali e della montagna. Un vero e proprio paradiso!
da Organizzatori
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e il Teatro Bramante di Urbania sono finalmente pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net