Le Marche si avvicinano sempre di più alla zona arancione. Il cambio di colore è previsto per il 24 gennaio o al massimo per il 31 gennaio. La conferma arriva dallo stesso Governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 20.075 tamponi: 16.528 nel percorso diagnostico e 3.547 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si presenta con due novità, la 57a edizione della “Corsa dei Due Mari”, in programma dal 7 al 13 marzo 2022, con partenza da Lido di Camaiore e tradizionale arrivo, nelle Marche, a San Benedetto del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tornano gli open day del fine settimana, rivolti a cittadini over 18, per la somministrazione del vaccino antiCovid nelle cinque aree vaste delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Il trasferimento in località 'Sasso' del commissariato di Polizia di Urbino non è una soluzione adeguata: va invece trovata una collocazione in zona più centrale, per garantire agli agenti le migliori condizioni possibili per svolgere il loro importante lavoro". Lo afferma Alessia Morani, deputata del Pd, che sul caso avvierà una interlocuzione con il Viminale.
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Aumenti intollerabili che rischiano di mettere tutti in ginocchio. Una ascesa del prezzo dei carburanti inarrestabile e ingiustificabile. Il caro-energia rischia di mettere in ginocchio una intera economia e impatta in maniera devastante sull’autotrasporto merci che rischia il collasso.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nell’ultimo anno di pandemia Covid il settore dello spettacolo, dai cinema ai teatri, dai concerti alle discoteche, rispetto ai livelli pre pandemia ha perso oltre il 50% degli ingressi, che in alcuni casi sono stati addirittura azzerati con un impatto devastante su fatturato e occupazione.
da UECoop
Marche
Grave incidente nel tardo pomeriggio di ieri a Urbino, una studentessa di ventuno anni è stata investita mentre era intenta ad attraversare le strisce pedonali in via Laurana.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Dal 20 gennaio green pass per parrucchieri, barbieri ed estetiste, dal 1 febbraio anche per i negozi
Nuovo step nell'entrata in vigore delle regole per l'uso del green pass, a seguito del Decreto Legge del 30 dicembre 2021. Da giovedì 20 gennaio sarà obbligatorio il green pass base per recarsi dal parrucchiere, estetista e barbiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.106 tamponi: 14.975 nel percorso diagnostico e 3.131 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata saranno i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.
da Organizzatori
«Sull'intenzione di esternalizzare i servizi per gli studenti universitari la Regione rassicura che nulla è stato ancora deciso, ma è in corso una verifica». E' la sintesi che il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) comunica dopo la risposta alla sua interrogazione sull'ipotesi di una riforma dei servizi erogati dall'Erdis, in particolare il servizio mensa, la portineria e mansioni ausiliarie.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Stefano Pianella è il nuovo Segretario Generale della Cisl Università Marche. La nomina è avvenuta al termine del V Congresso regionale della categoria che si è tenuto giovedì 13 gennaio 2022 ad Ancona.
da Cisl Marche
cislmarche.it
"Continuiamo a effettuare tamponi nell’interesse della collettività, i fai-da-te non garantiscono la necessaria tracciabilità, per accedere alla farmacia non occorre il green pass", sono le prime affermazioni di Andrea Avitabile, presidente di Federfarma Marche, per commentare i più recenti dati forniti dall’Osservatorio Epidemiologico della Regione Marche che ha attestato il ruolo e la funzione svolta dalle farmacie marchigiane in questi mesi di continua emergenza .
da Federfarma Marche
L’Assessore Aguzzi ha risposto alla mia interrogazione riguardo all’apertura della Gola del Furlo confermando, purtroppo, che ancora non è stato firmato il protocollo di intesa necessario per iniziare i lavori. Al momento, dunque, non risulta fissata la data di avvio dei lavori, inizialmente annunciata entro gennaio.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
L’impennata delle bollette riguarda l’intero sistema produttivo, non solo le imprese energivore ma anche e soprattutto le micro e piccole imprese che sopportano la maggior parte degli oneri generali di sistema.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Tre multe comminate dagli agenti del Commissariato di Urbino nell'ambito dell'attività di controllo delle norme sul contenimento dei contagi, a farne le spese il titolare, una dipendente e una cliente di un bar della periferia della città.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 22.794 tamponi: 19.138 nel percorso diagnostico e 3.656 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
C’è chi è arrivato da Rimini e chi dalla vicina Umbria, famiglie, bambini, amanti della montagna, appassionati di sport invernali: il monte Catria nel lungo week-end alle spalle ha fatto registrare il sold out. Circa 2500 persone hanno riempito il comprensorio sciistico, attratti dalla neve, da bellissime giornate e da una stazione completamente rinnovata.
da Organizzatori
Noi che abbiamo fondato la nostra associazione "Urbino-Capoluogo", dichiarano congiuntamente Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario, in occasione della salvezza del nostro Tribunale in quanto Co Capoluogo di Provincia con una straordinaria adesione di cittadini (abbiamo superato i 2.400 iscritti), prendiamo atto che il Sindaco Gambini, oggi, dichiari: "…va detto che molti finanziamenti li abbiamo ottenuti perché siamo Co Capoluogo di Provincia...".
da Associazione Urbino Capoluogo
Abrogare subito la legge che stabilisce per gli operatori sanitari il numero chiuso nelle Università. In caso contrario, molto presto, l’Italia nel servizio sanitario pubblico non avrà né medici né infermieri per curare ed assistere la popolazione. Una situazione che già è drammaticamente evidente e acutizzata dai due anni di pandemia.
da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega
«Non può esserci compressione del diritto alla salute per i pazienti che abbiano patologie diverse dal Covid». Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle, ha rilanciato stamane in consiglio regionale il grido d’allarme per la situazione critica nella provincia di Pesaro e Urbino, dove ospedali di Marche Nord e strutture territoriali assistono gran parte dei pazienti marchigiani (il 43 per cento) affetti da Covid.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Dopo la decisione di ieri di far slittare il calendario, fissando la ripresa dell'attività agonistica nel fine settimana del 5 e 6 febbraio, il Comitato regionale FIGC Marche ha reso note le date dei recuperi delle partite non disputate.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L’anno 2021 ha fatto registrare a Urbino un incremento dei flussi turistici. Sia durante l’estate che nel periodo invernale (festività) c’è stato un incremento degli arrivi e - nella prima parte dell’anno - delle presenze nelle strutture ricettive e di visitatori a Palazzo Ducale e negli Oratori.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Un mese di negligenze e leggerezze sulla scuola a spese di studenti e genitori marchigiani, che sono ormai cittadini di serie B rispetto a quelli di regioni vicine come Emilia, Umbria e Lazio.” È quanto ha evidenziato oggi in Aula la consigliera regionale Micaela Vitri, in replica alla giunta Acquaroli, sulla propria interrogazione che chiedeva tamponi rapidi urgenti gratuiti per gli studenti di ogni ordine e grado.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
La velocità con cui la linea blu dei contagi punta verso l'alto è davvero impressionante. Gli altri parametri però, pur in crescita, sono decisamente più bassi e spesso migliori che nel 2021. Le morti questa settimana sono in calo rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.872 tamponi: 4.995 nel percorso diagnostico e 877 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A febbraio 2020 avevamo interrogato il Sindaco per sapere quando sarebbe stata smontata la gru di Santa Lucia che deturpava il paesaggio soprattutto in coincidenza con l’anniversario delle celebrazioni di Raffaello Sanzio.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
L’Università degli Studi di Urbino partecipa ad un importante progetto PON coordinato dall’Università di Bologna che ha ottenuto un finanziamento complessivo di quasi 9 milioni di euro dal Ministero della Giustizia per contribuire alla realizzazione di un obiettivo di importanza strategica primaria del PNRR: un’organizzazione degli uffici giudiziari, civili e penali, più efficiente, più efficace e più vicina ai cittadini.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Adesso è ufficiale, come ci si aspettava, il Comitato Regionale Marche della FIGC ha posticipato di altre due settimane la ripresa di tutti i campionati dilettantistici, dall'Eccellenza alla Terza categoria.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio in località Caprile nel comune di Frontone per portare assistenza delle persone che a causa dell’interruzione del servizio di trasporto della telecabina sono rimasti bloccati a bordo delle cabine stesse lungo l’impianto di risalita mentre altre 200 persone circa sono rimaste bloccate in attesa di poter tornare alla stazione di partenza.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.126 tamponi: 14.184 nel percorso diagnostico e 2.942 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 25.412 tamponi: 22.541 nel percorso diagnostico e 2.871 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it