Intervento dei vigili del fuoco nella mattinata di oggi, venerdì 11 febbraio, il località Sogesta a Urbino per un minibus finito con le ruote di destra nel terreno scosceso a lato strada.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Spopolamento, smantellamento dei servizi, isolamento infrastrutturale. L’Alta Valle del Metauro e della Massa Trabaria assiste ormai da anni ad un progressivo ma inesorabile declino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 10.719 tamponi: 6.656 nel percorso diagnostico e 4.063 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
«La gestione dei rifiuti nella provincia di Pesaro e Urbino viola da tempo le disposizioni del piano regionale, ritengo che per la giunta Acquaroli non possa tollerare oltre questa situazione: sono sconfessate dai fatti le ragioni con cui si è cercato di giustificarla».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Una campagna di sensibilizzazione e proposte concrete alla politica per cambiare l’art.28 del decreto Sostegni-ter sui Bonus edili. È quanto avanza Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino contro la possibilità di cedere il credito una sola volta.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Non il consueto menu, ma una frase contro l'utilizzo del green pass, e in un noto locale del centro storico di Urbino si presentano le forze dell'ordine.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 10.578 tamponi: 7.158 nel percorso diagnostico e 3.420 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il caro energia si fa sentire anche in campagna e Coldiretti Marche lancia l’allarme: “Un impatto devastante che si sta abbattendo su un settore strategico”.
www.marche.coldiretti.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 10.514 tamponi: 8.087 nel percorso diagnostico e 2.427 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Stop all'uso delle mascherine all'aperto a partire da venerdì 11 febbraio. La nuova disposizione è contenuta nell'ordinanza firmata dal Ministro alla Salute Speranza e vale in tutta Italia, anche nelle regioni in fascia gialla o arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Quale scelta degli studenti marchigiani che si affacciano alla scuola secondaria di II grado? L'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha diffuso i dati delle iscrizioni alle scuole superiori 2022/23 articolati per provincia e indirizzo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Anche il “Giorno del Ricordo” sarà celebrato con una iniziativa online che coinvolge varie scuole della città. Volendo privilegiare la sicurezza e le misure di prevenzione legate alla pandemia da Covid-19, l’Amministrazione comunale di Urbino ha scelto la formula “digitale”.
www.comune.urbino.ps.it
L’autotrasporto si mobilita. CNA Fita, assieme alle altre associazioni di categoria dell’autotrasporto ha sottoscritto un documento che è stato inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Draghi, al ministro delle Infrastrutture Giovannini e alla viceministra Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Asili nido, nelle Marche pochi posti e tariffe alte, CGIL: "Il PNRR sia un’opportunità da sfruttare"
Nelle Marche solo a un bambino su quattro viene garantito il diritto di frequentare un asilo nido. Una situazione che rappresenta una vera e propria emergenza.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 10.858 tamponi: 8.219 nel percorso diagnostico e 2.639 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Se volessimo utilizzare un’espressione di tendenza, parleremo di best practice a proposito della collaborazione che, in Urbino, vede costituirsi un tandem tra la Confindustria e la Galleria Nazionale delle Marche.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Quando nel 2011 oltre il 92% degli italiani decisero per referendum che l’acqua e gli altri beni comuni (rifiuti, energia) dovessero restare a gestione esclusivamente pubblica senza farci utili, pensavamo che governo e parlamento si sarebbero adeguati alla volontà popolare espressa in maniera così netta.
da Forum Provinciale per i Beni Comuni
Pesaro e Urbino
Sono circa 60 in totale gli interventi che i Vigili del fuoco hanno effettuato da questa notte a causa del forte vento che ha colpito la regione Marche.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 3.417 tamponi: 2.722 nel percorso diagnostico e 695 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Anche la Provincia di Pesaro e Urbino si unisce al cordoglio per la scomparsa del professor Marcello Di Bella, che fu assessore alla Cultura dell’ente dal 1995 al 1999 ed ideatore in tale ruolo di numerose iniziative e manifestazioni di successo, tra cui “Sipario Ducale”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 9.525 tamponi: 7.352 nel percorso diagnostico e 2.173 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it