18 febbraio 2022


...

Le Marche da lunedì 21 febbraio tornano in zona gialla. Il miglioramento dei parametri, in particolare l'incidenza settimanale dei nuovi contagi ogni 100mila e il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri, permette alla regione di vedere allentate le misure di contenimento della pandemia.







17 febbraio 2022

...

Lunedì 21 febbraio 2022 la delegazione dell’Università di Urbino sarà ospite del Padiglione “Italia Accademia” dell’EXPO 2020 a DUBAI nella sessione “Discovering wellness in one plate & one place: welcome in Marche Region”.





...

È ancora Andrea Satta il protagonista del weekend del Teatro Comunale di Cagli. In scena stavolta insieme a Giacomo Costantini e al Circo El Grito, sabato 19 febbraio - per il cartellone promosso da Comune e Istituzione Teatro con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche e nell’ambito degli ‘asili teatrali’ offerti dal Comunale - il cantante, autore, fondatore della band Têtes de Bois e pediatra romano propone, in anteprima assoluta, “Niente di nuovo tranne te. Canzoni al circo (Work in progress)”.




16 febbraio 2022

...

Durante la parte media del Periodo Cretacico, tra 122 e 92 milioni di anni fa, la Terra è stata interessata da diverse perturbazioni ambientali, con lo sviluppo di molteplici eventi oceanici anossici e, talora, di temperature estremamente elevate le cui cause sono da ricercare in episodi vulcanici sottomarini associati alla formazione di grandi province ignee.




...

Per i seicento anni dalla nascita del Duca di Urbino Federico da Montefeltro, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il Centro Interdipartimentale di Studi Urbino e la Prospettiva, l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e l’Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Mattei Urbino organizzano un ciclo di seminari dedicato alle formelle (bassorilievi in pietra conosciuti come Fregio dell’arte della guerra), raffiguranti trofei e macchine a uso civile e militare che fino al 1756 ornavano la spalliera del sedile posto lungo la facciata del Palazzo Ducale di Urbino.



...

Mirco Carloni - Vicepresidente della Regione Marche, assessore all'internazionalizzazione in visita presso la nostra sede di Cagli, ha presentato Townet tra le aziende tecnologiche che sono state selezionate per rappresentare il nostro territorio durante la settimana dedicata alla Regione Marche, dal 20 al 26 febbraio, ad EXPO 2020 di Dubai.





15 febbraio 2022

...

l 2 di Ottobre del 1955 il Sindaco di Firenze Giorgio La Pira affermava che "Nessuno, per nessuna ragione, ha il diritto di sradicare le Città dalla terra dove fioriscono. Esse sono la casa comune, che va usata e migliorata. Distrutta mai“. Il 28 di Febbraio del 2022, il Sindaco di Urbino in una seduta consiliare reticente ed omertosa, ha deciso di sradicare e distruggere il Liceo Baldi di Urbino a cagione, secondo Lui, della sua bruttezza.








...

Materie prime alle stelle e rincari energetici, la filiera marchigiana del latte già in sofferenza è ora alle corde. È l’allarme lanciato da Coldiretti Marche rispetto agli allevamenti bovini orientati verso il latte, un settore che nella nostra regione vale circa 20 milioni di euro ma che nel corso del 2021 ha subito un ulteriore calo del 5,5% rispetto all’anno precedente, superando di poco le 25mila tonnellate di conferimenti.



...

«La sanità attraversa una fase critica, soprattutto per la carenza di personale medico nell’area dell’emergenza urgenza, e vanno prese a breve termine contromisure realistiche per contenere l’impatto dei disagi». La capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri, interviene sul caso degli ospedali a Urbino e Pergola, dove si prevede il ricorso a operatori esterni per garantire la piena funzionalità di alcuni settori.


14 febbraio 2022


...

È passato quasi un anno e mezzo da quando il centrodestra ha vinto le elezioni regionali e si è insediato al governo della Regione; nonostante le promesse fatte in campagna elettorale, a differenza dei candidati locali del Movimento che andavano a raccontare come stavano realmente le cose, una su tutte l'incontro a Sassocorvaro dove i cittadini vennero a conoscenza per la prima volta che la struttura ospedaliera locale era stata affittata al privato per 6 anni.



18 febbraio 2022








17 febbraio 2022


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’operazione di polizia giudiziaria, hanno individuato presso un’abitazione sita in un Comune della Provincia di Pesaro-Urbino, un vero e proprio laboratorio informatico da cui un uomo di 36 anni controllava le vincite delle slot machine in tutta Italia, attraverso password illecitamente acquisite.




...

È ancora Andrea Satta il protagonista del weekend del Teatro Comunale di Cagli. In scena stavolta insieme a Giacomo Costantini e al Circo El Grito, sabato 19 febbraio - per il cartellone promosso da Comune e Istituzione Teatro con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche e nell’ambito degli ‘asili teatrali’ offerti dal Comunale - il cantante, autore, fondatore della band Têtes de Bois e pediatra romano propone, in anteprima assoluta, “Niente di nuovo tranne te. Canzoni al circo (Work in progress)”.




16 febbraio 2022

...

Durante la parte media del Periodo Cretacico, tra 122 e 92 milioni di anni fa, la Terra è stata interessata da diverse perturbazioni ambientali, con lo sviluppo di molteplici eventi oceanici anossici e, talora, di temperature estremamente elevate le cui cause sono da ricercare in episodi vulcanici sottomarini associati alla formazione di grandi province ignee.




...

Per i seicento anni dalla nascita del Duca di Urbino Federico da Montefeltro, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il Centro Interdipartimentale di Studi Urbino e la Prospettiva, l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e l’Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Mattei Urbino organizzano un ciclo di seminari dedicato alle formelle (bassorilievi in pietra conosciuti come Fregio dell’arte della guerra), raffiguranti trofei e macchine a uso civile e militare che fino al 1756 ornavano la spalliera del sedile posto lungo la facciata del Palazzo Ducale di Urbino.



...

Mirco Carloni - Vicepresidente della Regione Marche, assessore all'internazionalizzazione in visita presso la nostra sede di Cagli, ha presentato Townet tra le aziende tecnologiche che sono state selezionate per rappresentare il nostro territorio durante la settimana dedicata alla Regione Marche, dal 20 al 26 febbraio, ad EXPO 2020 di Dubai.





15 febbraio 2022

...

l 2 di Ottobre del 1955 il Sindaco di Firenze Giorgio La Pira affermava che "Nessuno, per nessuna ragione, ha il diritto di sradicare le Città dalla terra dove fioriscono. Esse sono la casa comune, che va usata e migliorata. Distrutta mai“. Il 28 di Febbraio del 2022, il Sindaco di Urbino in una seduta consiliare reticente ed omertosa, ha deciso di sradicare e distruggere il Liceo Baldi di Urbino a cagione, secondo Lui, della sua bruttezza.








...

Materie prime alle stelle e rincari energetici, la filiera marchigiana del latte già in sofferenza è ora alle corde. È l’allarme lanciato da Coldiretti Marche rispetto agli allevamenti bovini orientati verso il latte, un settore che nella nostra regione vale circa 20 milioni di euro ma che nel corso del 2021 ha subito un ulteriore calo del 5,5% rispetto all’anno precedente, superando di poco le 25mila tonnellate di conferimenti.



...

«La sanità attraversa una fase critica, soprattutto per la carenza di personale medico nell’area dell’emergenza urgenza, e vanno prese a breve termine contromisure realistiche per contenere l’impatto dei disagi». La capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri, interviene sul caso degli ospedali a Urbino e Pergola, dove si prevede il ricorso a operatori esterni per garantire la piena funzionalità di alcuni settori.


14 febbraio 2022


...

È passato quasi un anno e mezzo da quando il centrodestra ha vinto le elezioni regionali e si è insediato al governo della Regione; nonostante le promesse fatte in campagna elettorale, a differenza dei candidati locali del Movimento che andavano a raccontare come stavano realmente le cose, una su tutte l'incontro a Sassocorvaro dove i cittadini vennero a conoscenza per la prima volta che la struttura ospedaliera locale era stata affittata al privato per 6 anni.