Gli uffici della Regione completeranno entro l’anno l’elenco delle risorse idriche strategiche. Discussa oggi dall’assemblea marchigiana l’atto presentato come prima firmataria da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle, che ha permesso di fare chiarezza su un aspetto fondamentale nella gestione delle acque profonde.
«Una grande sfida. Dopo tanti anni la Provincia costruisce una nuova scuola all’avanguardia». È soddisfatto il presidente Giuseppe Paolini, dopo il vertice in via Gramsci con l’Istituto Raffaello di Urbino. Sul tavolo il progetto definitivo del nuovo edificio, «che sarà completamente adeguato sul piano energetico e sismico».
Sono iniziate settimana scorsa le sperimentazioni dello studio "effetto oncoprotettivo dell'esecizio fisico nella corte di studio Movis" in pazienti con pregresso carcinoma mammario con un contributo alla ricerca da parte di Fonte Plose (Convenzione Contributo alla Ricerca al Dipartimento di Scienze Biomolecolari per il presente studio, sottoscritta in data 20.06.2021).
da Organizzatori
Da mercoledì alle 17 partiranno le prenotazioni per la vaccinazione con il Novavax. “Avanziamo nel programma di vaccinazione cercando di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini - dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini - La Regione Marche non si è mai trovata impreparata ed i dati ce lo confermano”.
Tra gli eventi organizzati dall'Università di Urbino all’EXPO di Dubai, quella dedicata al Distretto Biologico delle Marche è stata l'occasione per presentare le implicazioni in termini di sostenibilità di questa importante iniziativa promossa dalla Regione in collaborazione con migliaia di soggetti impegnati a vario titolo nelle filiere agroalimentari di qualità del territorio.
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di marzo verranno accreditate a partire da mercoledì 23 febbraio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Scende da 17.000 a 13.000 il numero dei tamponi positivi settimanali nelle Marche. Un numero che cala ormai da un mese ma che è ancora altissimo se paragonato al 2021. Scendono gli attualmente positivi e i ricoveri. Crescono da 39 a 49 i decessi. Dimezzato il numero delle dosi di vaccino somministrate.
Abbiamo letto con attenzione il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) che va in Consiglio comunale giovedì e che proietta l'Amministrazione comunale al termine della legislatura. Abbiamo letto, in particolare, la relazione del Sindaco Gambini, l'andamento demografico e gli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.).
La Provincia di Pesaro e Urbino si rivela sempre più virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori. Come certificato dalla Ragioneria Generale dello Stato sulla propria piattaforma, nel 2021 l’ente di viale Gramsci ha saldato le fatture in media a 21 giorni dal ricevimento, migliorando la tempistica del 2020 (25 giorni) e soprattutto i dati del 2019 (49 giorni).
«Necessario un intervento straordinario della Regione per ridurre l’impatto negativo del caro bollette sia sulle famiglie marchigiane meno abbienti sia sulle piccole e medie imprese locali». La capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, è la prima firmataria di una proposta, mozione in termini tecnici, per contenere l’aggravio economico derivante dai maggiori costi energetici.
L’avvio del 2022 si sta distinguendo per avarizia di piogge con punte negative del 78% delle precipitazioni rispetto alla media storica del periodo. Lo rileva Coldiretti Marche (su dati Assam) che torna a porre l’accento sulla necessità di intervenire sul risparmio idrico e sulla possibilità di invasi di raccolta per far fronte ai periodi di siccità.
In vista dell'incontro con tutti i Capigruppo del Consiglio regionale Marche che si terrà lunedi 21 febbraio per affrontare la situazione del comparto turistico, interviene Federico Scaramucci, Presidente di Inside Marche Live, associazione dei tour operator incoming delle Marche.
Dal 28 febbraio la certificazione di esenzione dalla vaccinazione anti Covid-19 dovrà essere in formato digitale. Chi possiede già il certificato di esenzione cartaceo, valido fino al 27 febbraio, deve quindi richiedere la nuova certificazione con il QR code analogo a quello delle Certificazioni verdi COVID-19 ("Green Pass") con validità sul solo territorio nazionale.
Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta giungono nelle Marche con la nuova attuale e acutissima commedia Scusa sono in riunione... ti posso richiamare? in scena il 23 febbraio al Teatro Rossini di Civitanova Marche, il 24 febbraio al Sanzio di Urbino, il 25 febbraio a La Fenice di Senigallia e il 26 febbraio al Gentile di Fabriano nelle stagioni promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Dallo studio "STEM in Action" dell'Osservatorio Talents Venture, che ha l'obiettivo di analizzare costantemente lo stato dell'università italiana, è emerso che l'Università di Urbino è la quarta in Italia per quota di studentesse STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) presenti nell'ateneo (60%) sul totale delle persone iscritte.
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà un intervento sul serbatoio per acqua potabile nel comune di Cagli, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Le Marche da lunedì 21 febbraio tornano in zona gialla. Il miglioramento dei parametri, in particolare l'incidenza settimanale dei nuovi contagi ogni 100mila e il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri, permette alla regione di vedere allentate le misure di contenimento della pandemia.
In un giorno nelle Marche sono stati testati 5.754 tamponi: 4.059 nel percorso diagnostico e 1.695 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Consiglio provinciale, nella sua prima seduta dall’insediamento del 27 dicembre scorso, ha approvato, dopo il parere favorevole non vincolante espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, il bilancio di previsione 2022-2024.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Venerdì 25 febbraio alle ore 14, nell'Aula “Clab” collocata al secondo piano di Palazzo Veterani, in Via Veterani 36, Urbino, si aprirà la sesta edizione del Contamination Lab, il laboratorio che facilita la creazione d’impresa.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Gli uffici della Regione completeranno entro l’anno l’elenco delle risorse idriche strategiche. Discussa oggi dall’assemblea marchigiana l’atto presentato come prima firmataria da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle, che ha permesso di fare chiarezza su un aspetto fondamentale nella gestione delle acque profonde.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Dopo il Covid sono arrivati pesantissimi il caro energia e gli aumenti delle materie prime agricole resi ancor più devastanti anche dalla recente crisi tra Russia e Ucraina.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
«Una grande sfida. Dopo tanti anni la Provincia costruisce una nuova scuola all’avanguardia». È soddisfatto il presidente Giuseppe Paolini, dopo il vertice in via Gramsci con l’Istituto Raffaello di Urbino. Sul tavolo il progetto definitivo del nuovo edificio, «che sarà completamente adeguato sul piano energetico e sismico».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 6.549 tamponi: 4.549 nel percorso diagnostico e 2.000 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono iniziate settimana scorsa le sperimentazioni dello studio "effetto oncoprotettivo dell'esecizio fisico nella corte di studio Movis" in pazienti con pregresso carcinoma mammario con un contributo alla ricerca da parte di Fonte Plose (Convenzione Contributo alla Ricerca al Dipartimento di Scienze Biomolecolari per il presente studio, sottoscritta in data 20.06.2021).
da Organizzatori
Da mercoledì alle 17 partiranno le prenotazioni per la vaccinazione con il Novavax. “Avanziamo nel programma di vaccinazione cercando di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini - dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini - La Regione Marche non si è mai trovata impreparata ed i dati ce lo confermano”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tra gli eventi organizzati dall'Università di Urbino all’EXPO di Dubai, quella dedicata al Distretto Biologico delle Marche è stata l'occasione per presentare le implicazioni in termini di sostenibilità di questa importante iniziativa promossa dalla Regione in collaborazione con migliaia di soggetti impegnati a vario titolo nelle filiere agroalimentari di qualità del territorio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di marzo verranno accreditate a partire da mercoledì 23 febbraio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Scende da 17.000 a 13.000 il numero dei tamponi positivi settimanali nelle Marche. Un numero che cala ormai da un mese ma che è ancora altissimo se paragonato al 2021. Scendono gli attualmente positivi e i ricoveri. Crescono da 39 a 49 i decessi. Dimezzato il numero delle dosi di vaccino somministrate.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Oggi la delegazione dell’Università di Urbino è ospite del Padiglione “Italia_Accademia” dell’EXPO 2020 a DUBAI nella sessione “Discovering wellness in one plate & one place: welcome in Marche Region”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Con profondo dolore la CGIL e la FLC CGIL di Pesaro e Urbino si stringono attorno alla famiglia di Silvio Cecchini.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 2.266 tamponi: 1.336 nel percorso diagnostico e 930 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Abbiamo letto con attenzione il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) che va in Consiglio comunale giovedì e che proietta l'Amministrazione comunale al termine della legislatura. Abbiamo letto, in particolare, la relazione del Sindaco Gambini, l'andamento demografico e gli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.).
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
La Provincia di Pesaro e Urbino si rivela sempre più virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori. Come certificato dalla Ragioneria Generale dello Stato sulla propria piattaforma, nel 2021 l’ente di viale Gramsci ha saldato le fatture in media a 21 giorni dal ricevimento, migliorando la tempistica del 2020 (25 giorni) e soprattutto i dati del 2019 (49 giorni).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
«Necessario un intervento straordinario della Regione per ridurre l’impatto negativo del caro bollette sia sulle famiglie marchigiane meno abbienti sia sulle piccole e medie imprese locali». La capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, è la prima firmataria di una proposta, mozione in termini tecnici, per contenere l’aggravio economico derivante dai maggiori costi energetici.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
L’avvio del 2022 si sta distinguendo per avarizia di piogge con punte negative del 78% delle precipitazioni rispetto alla media storica del periodo. Lo rileva Coldiretti Marche (su dati Assam) che torna a porre l’accento sulla necessità di intervenire sul risparmio idrico e sulla possibilità di invasi di raccolta per far fronte ai periodi di siccità.
www.marche.coldiretti.it
Riprendiamo i nostri incontri mensili destinati a consolidare le relazionipersonali e professionaliper una condivisione culturale e spirituale tra tutte le figure del mondo universitario e non solo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ha gettato nello sconforto l’intero Ateneo di Urbino l’improvvisa scomparsa di Silvio Cecchini, da decenni stimato informatico e dirigente sindacale nelle file della CGIL e per anni Coordinatore della RSU.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 5.896 tamponi: 4.368 nel percorso diagnostico e 1.528 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In vista dell'incontro con tutti i Capigruppo del Consiglio regionale Marche che si terrà lunedi 21 febbraio per affrontare la situazione del comparto turistico, interviene Federico Scaramucci, Presidente di Inside Marche Live, associazione dei tour operator incoming delle Marche.
da Inside Marche Live
Tour Operator per l'incoming nelle Marche
Martedì 22 febbraio l'Amministrazione Comunale ha il piacere di incontrare i cittadini residenti a Trasanni per confrontarsi sui progetti relativi allo sviluppo e al futuro di questo territorio.
www.comune.urbino.ps.it
Dal 28 febbraio la certificazione di esenzione dalla vaccinazione anti Covid-19 dovrà essere in formato digitale. Chi possiede già il certificato di esenzione cartaceo, valido fino al 27 febbraio, deve quindi richiedere la nuova certificazione con il QR code analogo a quello delle Certificazioni verdi COVID-19 ("Green Pass") con validità sul solo territorio nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 6.263 tamponi: 4.575 nel percorso diagnostico e 1.688 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta giungono nelle Marche con la nuova attuale e acutissima commedia Scusa sono in riunione... ti posso richiamare? in scena il 23 febbraio al Teatro Rossini di Civitanova Marche, il 24 febbraio al Sanzio di Urbino, il 25 febbraio a La Fenice di Senigallia e il 26 febbraio al Gentile di Fabriano nelle stagioni promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dallo studio "STEM in Action" dell'Osservatorio Talents Venture, che ha l'obiettivo di analizzare costantemente lo stato dell'università italiana, è emerso che l'Università di Urbino è la quarta in Italia per quota di studentesse STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) presenti nell'ateneo (60%) sul totale delle persone iscritte.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà un intervento sul serbatoio per acqua potabile nel comune di Cagli, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Le Marche da lunedì 21 febbraio tornano in zona gialla. Il miglioramento dei parametri, in particolare l'incidenza settimanale dei nuovi contagi ogni 100mila e il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri, permette alla regione di vedere allentate le misure di contenimento della pandemia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 6.470 tamponi: 4.744 nel percorso diagnostico e 1.726 nel percorso dei guariti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Da sabato 19 a lunedì 21 febbraio sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2022 del Teatro Sanzio promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net