28 febbraio 2022





...

Giuseppe Paolini, Presidente della Provincia di Pesaro Urbino, è il nuovo presidente dell’Upi Marche. È stato eletto all’unanimità dal Consiglio Direttivo al termine dell’Assemblea generale congressuale svoltasi nella sala Giovannetti del Palazzo Studi di Macerata convocata per rinnovare gli organi statutari dopo la tornata elettorale del 18 dicembre scorso.



27 febbraio 2022



...

I giovani agricoltori della provincia di Pesaro Urbino fanno il punto della situazione con Coldiretti che lancia per loro la prima Academy, una scuola politica, economica e sindacale dedicata alle nuove generazioni che hanno scelto il settore primario come traiettoria di futuro: servirà a formarli e permettere loro di contribuire allo sviluppo green del Paese.



26 febbraio 2022



...

La Giunta ha finalmente sottoposto al Consiglio regionale l’elenco dei progetti che la Regione deve presentare entro il 28 febbraio al governo per ottenere i finanziamenti del PNRR per la sanità. Discuterlo in Consiglio a 4 giorni dalla scadenza è stata una forzatura che ha prodotto un piano che non è stato condiviso con i consiglieri regionali, con sindaci, i sindacati, gli operatori della sanità e tanto meno con i cittadini.



25 febbraio 2022


...

Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.



...

L’Università di Urbino conferirà il Sigillo di Ateneo a Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, figura di grande spicco nella lotta alla criminalità organizzata e in particolare alla ‘ndrangheta.


...

Un tavolo di lavoro nazionale, per lo sviluppo di progetti in ambito turistico, la valorizzazione dei territori e di iniziative legate al Natale, unisce due protagoniste dei mercatini del Made in Italy, realtà tra le più importanti in Italia, che da sempre si occupano di valorizzazione di borghi e che hanno portato i rispettivi territori alla ribalta nazionale e internazionale con eventi natalizi spettacolari che valgono un viaggio e un'esperienza unica e indimenticabile.


...

Nella settimana delle Marche, all’Expó di Dubai, l’università Carlo Bo di Urbino è stata protagonista di un importante approfondimento sul tema “Discoveringwelness in oneplate&oneplace: welcome in Marche Region”, ovvero qualità della vita, intesa anche come benessere e territorialità.





24 febbraio 2022


...

Anche i rumori sono cambiati. Più diffusa la tendenza a tracciare evidenti segni di trascuratezza. Spento quel colore locale che tingeva e caratterizzava l’espressione naturale della Città: il dialetto, le abitudini, il saluto dalla mattina alla sera, la gente amica con le raccomandazioni di custodire la salute. Non è rimasto niente dentro le mura. Nulla di quello che era stato costruito. Non è rimasto nessuno.





...

L’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado, ricordando la visita ad Urbania nel maggio 2017 di Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina, che è stato costretto, insieme ad altre persone, a rifugiarsi in sotterraneo della Cattedrale della Resurrezione di Kiev a causa dei bombardamenti “intensi” in città, esprime la propria vicinanza alla chiesa greco-cattolica ucraina e a tutto il popolo ucraino e invita tutti i fedeli della diocesi a pregare per la pace.



23 febbraio 2022




...

Gli uffici della Regione completeranno entro l’anno l’elenco delle risorse idriche strategiche. Discussa oggi dall’assemblea marchigiana l’atto presentato come prima firmataria da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle, che ha permesso di fare chiarezza su un aspetto fondamentale nella gestione delle acque profonde.



22 febbraio 2022

...

«Una grande sfida. Dopo tanti anni la Provincia costruisce una nuova scuola all’avanguardia». È soddisfatto il presidente Giuseppe Paolini, dopo il vertice in via Gramsci con l’Istituto Raffaello di Urbino. Sul tavolo il progetto definitivo del nuovo edificio, «che sarà completamente adeguato sul piano energetico e sismico».