Martedì 8 marzo il Teatro Sanzio ospita, come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC, Lina Battiferri, condominio femminile le donne di Franca Valeri con Paola Lorenzoni e Nicola Buffa Mediterranean Jazz Project, regia di Corrado Russo, Paola Lorenzoni.
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
È in pieno svolgimento "Una mano per l'Ucraina", l’iniziativa di crowdfunding ideata dal direttivo di Slow Food Urbino per reperire viveri, medicinali e vestiario per il popolo ucraino; ma proprio in merito al materiale da reperire arriva una nota da parte degli organizzatori.
Premesso che abbiamo già espresso - nelle Commissioni competenti - il nostro parere favorevole alla nuova denominazione delle ex frazioni, abbandonando un termine ormai desueto con - ad esempio - Canavaccio (Città di Urbino) con inizio territorio comunale e località turistica, chiediamo, come abbiamo fatto nell'ultimo Consiglio comunale, informazioni sugli interventi su una comunità che è piena di vitalità e di iniziative.
Grande prova, anche al di là delle aspettative, per il CUS Urbino Calcio che nella gara di andata dei Campionati Nazionali Universitari di calcio ha battuto per 4 a 0 i temuti rivali del CUS Tor Vergata di Roma allo Stadio Montefeltro, davanti a un discreto pubblico e al presidente Gianluca Antonelli, visibilmente soddisfatto al termine dell’incontro.
“L’introduzione di un marchio per il biologico italiano è fondamentale per distinguere ancor di più l’agroalimentare Made in Italy, salvaguardarlo dalle imitazioni e garantire trasparenza ai consumatori”. Sono le parole di Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche, a commento dell’approvazione in Parlamento della nuova normativa sulle produzioni biologiche.
Se per caso vi è parso di vedere Voltaire a braccetto con Rousseau passeggiare per le vie d’Urbino o Napoleone e il Doge disquisire su crescia e casciotta…no, non siete pazzi, tranquilli! Eravate di certo al Carnevale del Liceo Laurana Baldi, che, come ogni anno da tanti ormai, colora le vie della città con abiti spettacolari, sorrisi e un pizzico di spensieratezza in tempi così cupi.
Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Pesaro e Urbino una riunione convocata dal Prefetto Dr. Tommaso Ricciardi, per effettuare una ricognizione delle disponibilità per l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per valutare le possibili misure di intervento per far fronte all’emergenza umanitaria in corso.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
È arrivata la risposta formale dell'Amministrazione comunale all'interrogazione presentata lo scorso mese di gennaio dai consiglieri del gruppo Urbino e il Montefeltro circa la rimozione della gru di Santa Lucia.
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue i suoi appuntamenti giovedì 3 marzo al Teatro Bramante di Urbania con Raffaello. Il figlio del vento di e con Matthias Martelli.
Poste Italiane celebra la Festa della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a un destinatario.
Gli infortuni sul lavoro? Sulla carta sono diminuiti ma andando ad analizzare i numeri la realtà è ben diversa. “A incidere sul conteggio è la diminuzione dei casi di Covid e questo significa che nei luoghi di lavoro manca la necessaria sicurezza. Non è accettabile registrare una media regionale di 30 infortuni al giorno” denuncia Claudia Mazzucchelli, segretaria generale della Uil Marche.
da UIL Marche
Nell’ambito della iniziativa Primavera della legalità, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo organizza la terza edizione di Diritti al punto - Scuola di introduzione allo studio del diritto, con l’obiettivo di riflettere insieme agli studenti degli istituti di istruzione superiore, su temi di attualità che intrecciano giustizia, diritti, politica, tecnologie.
Giovedì lavori alla rete idrica con interruzione dell'erogazione dell'acqua, ecco le vie interessate
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione sulla rete in via Giovanni XXIII, nel comune di Urbino, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
Intervento dei Vigili del Fuoco questa mattina in via Le Logge, in località Sant’Annunziata, ad Urbino per un incendio che si è sviluppato nella parte esterna di un’edificio di due piani, coinvolgendo successivamente degli infissi situati al primo piano dell’abitazione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Verso le 12:30 di ieri, domenica 6 marzo, la centrale operativa del 118 di Pesaro ha allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Marche per un ciclista infortunato all’interno del Bike Park delle Cesane e più precisamente sul percorso di freeride denominato "Sorci Verdi".
Soccorso Alpino e Speleologico
In un giorno nelle Marche sono stati testati 2.115 tamponi: 1.633 nel percorso diagnostico e 482 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche sono pronte a fornire assistenza e solidarietà concreta ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 4.994 tamponi: 3.668 nel percorso diagnostico e 1.326 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Martedì 8 marzo il Teatro Sanzio ospita, come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC, Lina Battiferri, condominio femminile le donne di Franca Valeri con Paola Lorenzoni e Nicola Buffa Mediterranean Jazz Project, regia di Corrado Russo, Paola Lorenzoni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Prefettura di Pesaro e Urbino ha reso note alcune disposizioni che i cittadini sono tenuti a rispettare in merito all’accoglienza di cittadini ucraini in fuga dalle zone attualmente teatro di eventi bellici.
www.comune.urbino.ps.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 4.796 tamponi: 3.497 nel percorso diagnostico e 1.299 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il presidente Giuseppe Paolini chiama a raccolta i sindaci della provincia sui servizi pubblici locali del territorio. L’incontro è in programma venerdì 18 marzo, alle ore 15.30, nell’aula magna del Rettorato dell’Università di Urbino
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il CUG, Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Urbino ha organizzato per la sera di martedì 8 marzo la proiezione a ingresso gratuito del docufilm "Varda par Agnès" che si terrà alle ore 20,30 al Cinema Nuova Luce di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
È nata questa notte all'ospedale di Urbino, poco prima delle 04:00, Giulietta, la figlia di Valentino Rossi e Francesca Sofia Novello.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
È in pieno svolgimento "Una mano per l'Ucraina", l’iniziativa di crowdfunding ideata dal direttivo di Slow Food Urbino per reperire viveri, medicinali e vestiario per il popolo ucraino; ma proprio in merito al materiale da reperire arriva una nota da parte degli organizzatori.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 5.209 tamponi: 3.614 nel percorso diagnostico e 1.595 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prosegue il conto alla rovescia per l’Apecchio-Carpegna, tappa clou della 57esima edizione della ‘Tirreno-Adriatico’, in programma sabato 12 marzo su gran parte del territorio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Premesso che abbiamo già espresso - nelle Commissioni competenti - il nostro parere favorevole alla nuova denominazione delle ex frazioni, abbandonando un termine ormai desueto con - ad esempio - Canavaccio (Città di Urbino) con inizio territorio comunale e località turistica, chiediamo, come abbiamo fatto nell'ultimo Consiglio comunale, informazioni sugli interventi su una comunità che è piena di vitalità e di iniziative.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
Grande prova, anche al di là delle aspettative, per il CUS Urbino Calcio che nella gara di andata dei Campionati Nazionali Universitari di calcio ha battuto per 4 a 0 i temuti rivali del CUS Tor Vergata di Roma allo Stadio Montefeltro, davanti a un discreto pubblico e al presidente Gianluca Antonelli, visibilmente soddisfatto al termine dell’incontro.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
In un giorno nelle Marche sono stati testati 2.996 tamponi: 2.595 nel percorso diagnostico e 401 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“L’introduzione di un marchio per il biologico italiano è fondamentale per distinguere ancor di più l’agroalimentare Made in Italy, salvaguardarlo dalle imitazioni e garantire trasparenza ai consumatori”. Sono le parole di Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche, a commento dell’approvazione in Parlamento della nuova normativa sulle produzioni biologiche.
www.marche.coldiretti.it
Se per caso vi è parso di vedere Voltaire a braccetto con Rousseau passeggiare per le vie d’Urbino o Napoleone e il Doge disquisire su crescia e casciotta…no, non siete pazzi, tranquilli! Eravate di certo al Carnevale del Liceo Laurana Baldi, che, come ogni anno da tanti ormai, colora le vie della città con abiti spettacolari, sorrisi e un pizzico di spensieratezza in tempi così cupi.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Pesaro e Urbino una riunione convocata dal Prefetto Dr. Tommaso Ricciardi, per effettuare una ricognizione delle disponibilità per l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per valutare le possibili misure di intervento per far fronte all’emergenza umanitaria in corso.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
In un giorno nelle Marche sono stati testati 3.015 tamponi: 2.697 nel percorso diagnostico e 318 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È arrivata la risposta formale dell'Amministrazione comunale all'interrogazione presentata lo scorso mese di gennaio dai consiglieri del gruppo Urbino e il Montefeltro circa la rimozione della gru di Santa Lucia.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue i suoi appuntamenti giovedì 3 marzo al Teatro Bramante di Urbania con Raffaello. Il figlio del vento di e con Matthias Martelli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Poste Italiane celebra la Festa della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a un destinatario.
Prosegue la diminuzione delle classi in quarantena e in DAD nelle Marche. L'Ufficio Scolastico Regionale ha diffuso i dati aggiornati relativi al Covid nelle scuole della nostra regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Gli infortuni sul lavoro? Sulla carta sono diminuiti ma andando ad analizzare i numeri la realtà è ben diversa. “A incidere sul conteggio è la diminuzione dei casi di Covid e questo significa che nei luoghi di lavoro manca la necessaria sicurezza. Non è accettabile registrare una media regionale di 30 infortuni al giorno” denuncia Claudia Mazzucchelli, segretaria generale della Uil Marche.
da UIL Marche
Nell’ambito della iniziativa Primavera della legalità, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo organizza la terza edizione di Diritti al punto - Scuola di introduzione allo studio del diritto, con l’obiettivo di riflettere insieme agli studenti degli istituti di istruzione superiore, su temi di attualità che intrecciano giustizia, diritti, politica, tecnologie.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Giovedì lavori alla rete idrica con interruzione dell'erogazione dell'acqua, ecco le vie interessate
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione sulla rete in via Giovanni XXIII, nel comune di Urbino, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
www.gruppomarchemultiservizi.it