16 marzo 2022

...

È stata condannata a cinque anni di carcere, per concorso anomalo in omicidio volontario e aggravato, Ambera Saliji, la ragazza accusata di avere attirato in una trappola Ismaele Lulli, il ragazzo di Sant'Angelo in Vado ucciso nel 2015.




...

Una bella notizia per il territorio e per tutte le Marche, dopo due anni difficili dovuti alla pandemia, ed una gravissima situazione internazionale dovuta alla guerra in Ucraina: è un risultato che premia il lavoro fatto dalla Città di Pesaro in questi anni per promuovere la Cultura ed anche le progettualità che sono state messe in campo per il futuro. Un'occasione unica anche per dare slancio ai progetti del PNRR.



...

È stata presentata ieri mattina, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino, la pagina Sostenibile Uniurb che si propone quale prezioso strumento di comunicazione e condivisione di progetti sostenibili. In particolare, 17 obiettivi declinati attraverso 20 videolezioni di altrettanti docenti dell’Ateneo, presentati da diverse prospettive disciplinari, che hanno risposto alla domanda “Che cos’è la sostenibilità?”.



...

Già provate dalla pandemia e dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime antecedente alla guerra le imprese marchigiane non saranno in grado di far fronte all’impennata dei costi. Sabbatini e Pierpaoli: “sono necessari interventi urgenti a breve, medio e lungo termine che riguardino le politiche energetiche e fiscali”. Carloni: “basta speculazioni su diesel e benzina”


15 marzo 2022

...

La Casciotta d'Urbino DOP, tra i formaggi simbolo del Made in Italy alimentare, dice no all'etichetta Nutri-Score e si affianca alla battaglia promossa da Afidop, l'associazione formaggi italiani Dop e Igp, oggi in conferenza stampa a Roma per contrastare l'approvazione da parte della UE dell'etichetta a semaforo, poiché attribuendo un colore “sfavorevole” a prodotti come formaggi, ne disincentiva il consumo e dà informazioni limitate e fuorvianti ai consumatori.


...

Normalmente visibile nell’Appartamento della Duchessa, al piano nobile della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, il Ritratto femminile di Raffaello - la figura dipinta su tavola nei primi anni del XVI secolo nota anche come La Muta - tra aprile e luglio 2022 sarà protagonista di una trasferta a Londra che la terrà temporaneamente lontana dal museo marchigiano. Qui la si potrà ammirare fino a martedì 22 marzo, poi di nuovo da domenica 7 agosto.



...

Confesercenti e Comune di Urbino si sono confrontati sui progetti turistici e di promozione del territorio. Si è svolto ieri, lunedì 14 marzo, nella sede comunale di Urbino l’incontro tra il sindaco della città Maurizio Gambini e una delegazione di Confesercenti Urbino composta dalla presidente Carla Rossi e dal coordinatore Roberto Borgiani, per valutare la condivisione e la prossima realizzazione di alcuni progetti legati allo sviluppo dell’accoglienza e della promozione turistica cittadina.




14 marzo 2022








...

L’Università di Urbino Carlo Bo celebra la Giornata Mondiale della Poesia ospitando alle ore 11 di lunedì 21 marzo nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 la poetessa cilena Carmen Yanez. Titolo dell’incontro: “Conversazione con Carmen Yanez: una vita, una poetica”.




13 marzo 2022


...

Prendiamo atto, dichiarano congiuntamente Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario dell'Associazione Urbino Capoluogo che - finalmente - sono stati stanziati (dal Governo, nell’ultimo Consiglio dei Ministri) cento milioni di euro per il 2022, 200 milioni dal 2023, per contrastare lo spopolamento delle aree interne.




12 marzo 2022



...

Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.




...

SI svolgerà il 15 marzo alle 10.00, presso il centro direzionale di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, un incontro al quale prenderanno parte il Presidente Graziano Sabbatini e il Segretario Marco Pierpaoli, per fare il punto sulla drammatica situazione che le imprese stanno affrontando. Una situazione molto complessa con le criticità economiche che si sommano ad un conflitto che sta aggravando le difficoltà di rifornimento di energia e materie prime. A rischio c’è la sopravvivenza di oltre 30mila aziende, soprattutto di quelle meno strutturate.


11 marzo 2022