La Turba, pur nella fase di incertezza nella organizzazione di eventi dalla forte impronta aggregativa, dopo due anni di fermo, tornerà per le vie del paese recuperando la sua impostazione originaria, quella processionale, così come documentata fin dal 1600.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati testati 7.751 tamponi: 6.146 nel percorso diagnostico e 1.605 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
«Abbiamo due forze che, se unite, potrebbero difendere tutto il territorio. Ma è ora di decidere e mettere un punto finale. Le ipotesi sono due: la strada si fa insieme oppure ognuno percorre la sua. È finito il tempo dei discorsi».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Come nascono i libri scolastici? Chi li progetta, chi li scrive, chi li illustra, chi li produce e come arrivano nelle scuole? Il 21 e il 22 marzo CodyTrip sarà a Firenze, ospite di Giunti Editore, per seguire in diretta tutte le fasi della produzione di un libro, dalla decisione editoriale al suo utilizzo in classe.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
In data odierna, presso la Questura di Pesaro e Urbino, si è tenuta una conferenza stampa nel corso della quale il Dirigente dell’Ufficio Immigrazione Commissario Antonio De Falco, allo scopo di agevolarne la diffusione fra gli interessati, ha fornito importanti informazioni circa l’organizzazione messa in campo dalla Polizia di Stato per la gestione delle pratiche per l’accoglienza dei tantissimi cittadini ucraini che, in fuga dai noti fatti bellici, sono approdati in questa Provincia, o vi giungeranno nei prossimi giorni.
da Questura di Pesaro-Urbino
In vista della fine dello stato di emergenza (previsto per il prossimo 31 marzo), CNA di Pesaro e Urbino e Formart informano che, per l’aggiornamento delle patenti professionali per il trasporto merci in scadenza per quella data, è prevista una proroga al 29 giugno 2022. C’è più tempo dunque per l’aggiornamento, in particolare per gli autotrasportatori di merci.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
"Come si fa a dichiarare che nelle Marche ci sarà una riduzione fiscale!!! La Giunta regionale ha comunicato la decisione di rimodulare l'addizionale Irpef annunciando che ci sarà un alleggerimento della pressione fiscale complessiva per i contribuenti marchigiani. Ma in pratica non cambierà nulla per i redditi fino a 50.000 euro, ovvero la gran parte dei cittadini, comprese le categorie più in difficoltà.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
A seguito del comunicato ufficiale del Comitato Regionale Marche n. 184/2021 si apprende della squalifica dell’allenatore dell'Urbino Calcio Antonio Ceccarini colpevole di aver proferito una frase razzista nei confronti di un giocatore della squadra del Grottammare nell’ultima partita disputata domenica tra le mura amiche.
da A.S.D. Urbino Calcio 1921
Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati testati 7.883 tamponi: 6.350 nel percorso diagnostico e 1.533 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Stiamo assistendo al dolore lacerante dei popoli coinvolti in guerra e al dolore che la pandemia continua a seminare nel mondo, temi importanti anche sotto la luce della fede e in prospettiva scientifica.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dal gas ai carburanti, dalla farina ai mangimi animali, dai concimi ai metalli: purtroppo sono molte le tensioni a cui stiamo assistendo sui mercati internazionali, alcune iniziate già prima dell’inizio della guerra in Ucraina.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Domenica 10 aprile presso il Santuario del Sacro Cuore di Gesù in Ca' Staccolo di Urbino si terrà l'incontro diocesano per le famiglie dal tema "Ritornare al cuore".
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
È stata condannata a cinque anni di carcere, per concorso anomalo in omicidio volontario e aggravato, Ambera Saliji, la ragazza accusata di avere attirato in una trappola Ismaele Lulli, il ragazzo di Sant'Angelo in Vado ucciso nel 2015.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Squalificato fino al 16 luglio 2022 mister Antonio Ceccarini, allenatore dell'Urbino, per aver insultato con un epiteto razzista un giocatore avversario durante l'incontro disputato domenica scorsa fra i gialloblu e il Grottammare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Report Covid Marche, 2424 nuovi casi e un decesso, scendono ancora le terapie intensive, sono 8 (-4)
Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati testati 7.357 tamponi: 5.644 nel percorso diagnostico e 1.713 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una bella notizia per il territorio e per tutte le Marche, dopo due anni difficili dovuti alla pandemia, ed una gravissima situazione internazionale dovuta alla guerra in Ucraina: è un risultato che premia il lavoro fatto dalla Città di Pesaro in questi anni per promuovere la Cultura ed anche le progettualità che sono state messe in campo per il futuro. Un'occasione unica anche per dare slancio ai progetti del PNRR.
da Inside Marche Live
Tour Operator per l'incoming nelle Marche
L’Amministrazione Comunale ha voluto dimostrare la propria vicinanza e il proprio sostegno ai cittadini ucraini residenti nel territorio comunale. Il Sindaco, Maurizio Gambini, e l’assessore alle Politiche Sociali, Elisabetta Foschi, hanno invitato i 31 ucraini registrati nel nostro comune a un incontro che si è svolto ieri (martedì 15 marzo) in Municipio.
www.comune.urbino.ps.it
È stata presentata ieri mattina, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino, la pagina Sostenibile Uniurb che si propone quale prezioso strumento di comunicazione e condivisione di progetti sostenibili. In particolare, 17 obiettivi declinati attraverso 20 videolezioni di altrettanti docenti dell’Ateneo, presentati da diverse prospettive disciplinari, che hanno risposto alla domanda “Che cos’è la sostenibilità?”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Già provate dalla pandemia e dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime antecedente alla guerra le imprese marchigiane non saranno in grado di far fronte all’impennata dei costi. Sabbatini e Pierpaoli: “sono necessari interventi urgenti a breve, medio e lungo termine che riguardino le politiche energetiche e fiscali”. Carloni: “basta speculazioni su diesel e benzina”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
La Casciotta d'Urbino DOP, tra i formaggi simbolo del Made in Italy alimentare, dice no all'etichetta Nutri-Score e si affianca alla battaglia promossa da Afidop, l'associazione formaggi italiani Dop e Igp, oggi in conferenza stampa a Roma per contrastare l'approvazione da parte della UE dell'etichetta a semaforo, poiché attribuendo un colore “sfavorevole” a prodotti come formaggi, ne disincentiva il consumo e dà informazioni limitate e fuorvianti ai consumatori.
da Consorzio per la Tutela del formaggio Casciotta di Urbino
www.casciottadiurbino.it
Normalmente visibile nell’Appartamento della Duchessa, al piano nobile della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, il Ritratto femminile di Raffaello - la figura dipinta su tavola nei primi anni del XVI secolo nota anche come La Muta - tra aprile e luglio 2022 sarà protagonista di una trasferta a Londra che la terrà temporaneamente lontana dal museo marchigiano. Qui la si potrà ammirare fino a martedì 22 marzo, poi di nuovo da domenica 7 agosto.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati testati 8.963 tamponi: 7.398 nel percorso diagnostico e 1.565 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Confesercenti e Comune di Urbino si sono confrontati sui progetti turistici e di promozione del territorio. Si è svolto ieri, lunedì 14 marzo, nella sede comunale di Urbino l’incontro tra il sindaco della città Maurizio Gambini e una delegazione di Confesercenti Urbino composta dalla presidente Carla Rossi e dal coordinatore Roberto Borgiani, per valutare la condivisione e la prossima realizzazione di alcuni progetti legati allo sviluppo dell’accoglienza e della promozione turistica cittadina.
da Confesercenti Urbino
I crediti legati ai bonus non si sbloccano e molte delle imprese impegnate nei lavori legati agli incentivi e in particolare al Superbonus 110% rischiano non solo di bloccare i cantieri in corso ma alla lunga anche di chiudere l’attività.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Come nel resto del paese anche nelle Marche riprende a cresce il numero dei tamponi positivi che passano da 9.500 della settimana scorsa ai quasi 12.000 della settimana appena conclusa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sgomberate dalle forze dell'ordine oltre 150 persone, provenienti da varie parti del Centro Italia, che si erano radunate per un rave party nella notte tra sabato 12 e domenica 13 sui boschi delle Cesane.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati testati 2.561 tamponi: 2.048 nel percorso diagnostico e 513 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini, ha sottoposto al parere della competente Commissione consiliare le prime azioni del 'Programma annuale Cultura 2022'.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’olio di girasole è diventato il nuovo oro giallo. Il conflitto in corso Ucraina (principale esportatore dei preziosi semi), ha fatto sì che cominci a scarseggiare la materia prima utile alla sua produzione.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Slitta al 31 ottobre la scadenza per il pagamento del Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (ex Cosap), inizialmente prevista per il 31 marzo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’Università di Urbino Carlo Bo celebra la Giornata Mondiale della Poesia ospitando alle ore 11 di lunedì 21 marzo nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 la poetessa cilena Carmen Yanez. Titolo dell’incontro: “Conversazione con Carmen Yanez: una vita, una poetica”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it